E'una gita da percorrere in inverno, data l'esposizione a sud e la bassa quota.
Dall’isolata frazione di Roticcio, raggiungibile da una strada secondaria poco oltre Vicosoprano, si sale tra il bosco ed il torrente, lungo alcune radure.
Attraversato il pianoro di Nambrun (1611 m) si prosegue a destra vicino al bosco, lungo il vallone, sino all’Alp Furcela (1942 m).
Qui si attraversa a sinistra per superare un ripido crinale ed entrare nella Val Furcela, che va seguita sino al pianoro di quota 2300. Infine si salgono i pendii di destra che portano alla ripida cresta.
Variante
Dall’Alp Furcela si può proseguire lungo la Val d’Inferno e raggiungere la cresta a destra dei Pizzi di Marotz, a quota 2450.
- Cartografia:
- Carta svizzera 1276 Val Bregaglia
- Bibliografia:
- G. Crotti A. Fulgheri_Engadina itinerari scelti di scialpinismo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cam (Piz) per la Val Furcela
Castello (Cima di) dalla diga dell’Albigna
Castello (Cima di) dall’arrivo della funivia Pranzàira-Albigna
Mader (Piz) da Casaccia per la Val Maroz
4.6Km
Gletscherhorn da Casaccia, per la val maroz
Motta da Sett da Casaccia
Duan (Piz) da Casaccia
Murtaira (Cima di) da Val Bregaglia
6.7Km
Rossi (Pizzi dei) dal Passo del Maloja
7.2Km
Forno (Monte del) da Maloja
7.7Km