2.3Km
Parcheggiata l’auto nel curvone prima di Stroba, poco più avanti parte la mulattiera segnalata con cartello in legno che passando x le borgate Cantelletto, Coppo, Buttifinera scende a Pasturera. Si prosegue in discesa su asfalto imboccando poco sotto a sx la strada che prima scende ad attraversare il ponte sul rio e poi sale a Camprovardo.
Salendo a sx del borgo si trova il sentiero ormai poco segnato con tacche biancorosse sbiadite e traccia spesso confusa che passando dalle diroccate baite di Castellaro (pilone votivo) prima su terreno terrazzato poi con un traverso in salita in uno scivoloso bosco di faggi arriva al pilone votivo quotato 1190m.
Dal pilone si sale a sx la boscosa dorsale che tra varie baite tocca l’alpe serena 1510m e con un ultimo tratto tra le rocce la cima con grosso omino del monte serena 1566m.
Attenzione! Dopo Camprovardo il percorso diventa molto insidioso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lóli (Punta di) o quota 1805 m da Stroba per il Vallone delle Comunasse
50m
Giasset (Munt) o Punta Giasset da Stroba
50m
Arbella (Punta) da Stroba
50m
Rol (Truch) da Configliacco
950m
Arbella (Punta) da Mont Pont, anello per Nivolaj e Piancerese
1.6Km
Ingria (Uja d’) da Reverso
1.9Km
Arbella (Punta) da Reverso
Ingria (Uja d’) e Punta Arbella da Reverso, anello
1.9Km
Arbella (Punta) da Campidaglio, anello per Nivolaje e Paramea
1.9Km
Carpior (Costa) quota 2635 m da Berchiotto, possibile anello per il Monte del Prà
2Km
Servizi
2.3Km
3.3Km
Bergagna Rifugio
Pont Canavese
3.3Km
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
3.4Km
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
4.9Km
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
5.4Km
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
6.9Km
Samoa Bar
Ronco Canavese
8Km
La Maddalena B&B
Cuorgnè
8.2Km
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
8.6Km