6.5Km
Si possono fare soste affidabili, i chiodi in loco non sono stati reperiti forse causa eccessivo innevamento. Tutti i tiri son tra i cinquanta e i sessanta metri.
L1: Pendio a 70° ingombro di neve soffice ed insatabile, alla data della nostra ripetizione;
L2: Caminetto incassato con un primo risalto quasi verticale e poi più declinato, buone possibilità di protezione con viti o chiodi e protezioni mobili sulla costola rocciosa di destra;
L3: Ampio diedro con risalti intorno agli 80°;
L4: Pianoro scosceso di neve a circa 60°;
L5: Verso destra su risalto ghiacciato e successiva aperta parete di neve crostosa su fondo di paleo e sassi, difficile proteggersi, buona vite sul primo ghiaccio e poi niente di affidabile;
L6: Agevolmente verso la vetta tramite affilata ed estetica cresta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pania Secca – Via della Rampa
250m
Pania Secca Canale Nord Ovest
250m
Pania della Croce, Colle della Lettera – Good Bye ‘900 + Borra Ghiacciata variante di uscita diretta
300m
Pania Secca – Cresta Nord o dei Denti
400m
Pania Secca (Denti della) Canale Pesi Nottoli
400m
Pania Secca Canale NO diretto
400m
Pania Secca – Primissimo Canale dei Denti
400m
Pania Secca, primo dente – Canale dei Denti
400m
Lettera (Colle della) – Yerba Mate Taragüi
500m
Pania Secca Parete NE
550m
Servizi
6.5Km