350m
Il primo risalto su roccia chiara si può affrontare su una rampa a sx dello spigolo che porta poi sullo spigolo (qualche chiodo, IV).
Poi si rimane sullo spigolo III finche si arriva ad una forcella.
Si scende a SX fino all’intaglio e su un cordone si fa una doppia (40 m.) ma si può scendere anche arrampicando (III+).
Si attraversa per rampe sul lato DX dello spigolo fino a raggiungerlo con un bel camino ben ammanigliato. Si giunge sotto ad una bella paretina e si entra in un camino che con facile tecnica di opposizione porta all’ultima terrazza.
Si pende a DX un facile diedro e ci si sposta a SX verso la vetta III.
Per la discesa attarversare tutta la cima pianeggiante fino a trovare gli ometti. Non prendere il primo canale che si incontra ma quello parallelo più a destra (ometti).
- Bibliografia:
- Alpinismo In Valdossola - Manoni - Lenz
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arbola (Punta d’) da Alpe Devero
0m
Cervandone (Monte) dal colle Marani
0m
Rossa (Punta della) – Spigolo SE
0m
Rossa (Punta della) dall’Alpe di Devero per la Via Normale
0m
Cornera (Pizzo) Via Micotti-Signini
50m
Cervandone (Monte) traversata Cresta SO dal Passo degli Ometti e le Punte Gerla e Marani
50m
Rossa (Punta della) – Via Borsetti-Bonavia
Crampiolo sud (Pizzo) Cresta Ovest
50m
Cervandone (Monte) Canalino Ferrari
50m
Fizzi (Pizzo) – Amico Barba Bianca
50m