2.8Km
Possibilità di effettuare molteplici variazioni lungo il percorso.
Si rimanda all'opuscolo informativo, pubblicato dal Comune di Condove, "Sentieri Partigiani". Disponibile sul sito comunale o presso gli uffici comunali.
Partenza da Prato del Rio. Seguire le chiare ed evidenti indicazioni dei “Sentieri Partigiani” in direzione Belvardo e da lì proseguire per le Balme. Dirigersi verso la evidente cresta del Chiet e attarversato il torrente seguire il filo di cresta. Giunti all’Alpe Chiet Grosso si presentano due opzioni:
1) salita alla Punta Sbaron;
2) seguire la strada che porta all’Alpe Chiet (Zona di accumulo valanghe).
Ridiscendere per ampi pendii, giungendo prima all’Alpe dei Rat e successivamente ai Gighè. In breve si ritona a Prato del Rio, o per sentiero o per la strada carrozzabile (chiusa al traffico nel periodo invernale).
- Cartografia:
- Opusolo
- Bibliografia:
- Opusolo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tomba di Matolda da Prato del Rio
50m
Grifone (Punta di) da Prato del Rio per la Punta Sbaron
50m
Sbaron (Punta) da Prato del Rio
50m
Adois (Punta dell’) da Grange
2.7Km
Grifone (Punta di) da Grange
2.7Km
Patanua (Rocca), spalla 2350 m da Prarotto
3.5Km
Lunella (Punta) da Prarotto
3.5Km
Prarotto (Cappella di) e borgata Grange da Borgone
4.7Km
Castelletto (Truc) da Pratobotrile, anello
5.6Km
Bione (Colle) da Colombera
6.9Km
Servizi
2.8Km
2.8Km
Di frassinere Ristorante
Condove
3.6Km
Mocchie Ristorante
Condove
6Km
Dei Prati Ristorante
Condove
6.4Km
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
6.7Km
Pera Rionda B&B
Condove
8.1Km
Autin B&B
Bruzolo
8.2Km
Cooperativa Ristorante
Caprie
8.5Km
Nej e Solei Ristorante
Usseglio
9.1Km