facile trovare ottima neve
Dal posteggio della funivia dirigersi verso il fondo della valle e quindi risalire dei pendii alberati sulla sinistra per evitare il letto molto incassato del fiume. Riguadagnare il letto del fiume verso ~1350 m.
In località Hochtännli risalire il ripido pendio in direzione SE verso Alt Stafel e quindi salire in direzione del Schnüerstock. Verso 1850m traversare decisamente a sinistra e salire poi uno dei dossi di Blüemalpeli. Dal ripiano a quota 2100m puntare all’evidente sella tra il Cronenstock ed il Blüemberg, raggiunta la quale, tolti gli sci, si supera un saltino roccioso (cavo ancorato, ramponi utili) e si arriva a piedi all’ampia vetta in 5 minuti.
In alternativa si può giungere con la piccola funivia a quota 1724m nei pressi della Lindernen Hütte: si riduce il dislivello, ma si deve poi effettuare un traverso ascendente verso E di circa 3,5 km.
Discesa: per l’itinerario di salita, possibili numerose varianti, tra cui la discesa verso Muotathal, una delle più celebri della Svizzera centrale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bluemberg via Muotathal
Glatten da Saliboden
0m
Pfannenstock da Schwarzenbach
Chaiserstock quota 2359 m da Muotathal
Silberen da Fruttli
Firsthoreli da Muotathal
8.4Km
Wasserbergfirst da Bisisthal
9Km
Liderner Planggeli dalla Lidernenhutte
9.3Km
Hundstock da Chappeliberg
9.4Km
Rossstock da Chappeliberg
11.4Km