Salire verso Partnunstaffel, dal ponte 1607m si piega a sx salendo per pendii ripidi fino a Obersäss 2036. Un altro pendio ripido in direzione O (occhio alle valanghe) ci porta in cresta e con pendenze moderate nella sella sotto la vetta 2251m.
Sulla cresta SO a piedi o tagliando sotto la vetta-delicato,neve sicura-per 270°si arriva in punta della Girenspitze 2369m.
Discesa in direzione E non obbligato ma con un buon senso di orientamento fino alla mulattiera estiva nei pressi di Obersäss.
Si mette le pelle e salendo verso il Rif.Carschina si raggiunge la conca nel E del Schafberg nella quale si svolge la salita piu o meno ripido. Attenti alle valanghe nel ultimo pendio sotto la vetta!
Per una discesa munerativa si attraversa la piana nel E del Obersäss fino i primi alpeggi del Brunnenegg sotto il Sulzfluh e si scendo al bordo di una comba su pendii di lenzuolo fino a Partnunstaffel.
- Cartografia:
- Eggenberger, Alpi grigionesi
- Bibliografia:
- Eggenberger, Alpi grigionesi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Riedchopf e Rotspiz da Sankt Antonien
1.4Km
Eggberg, Hasenflueli, Geisstschugga da Sankt Antonien, anello
1.4Km
Riedchopf Alpeltitäli
1.4Km
Sulzfluh da Sankt Antönien per il Canalone dei Camosci
1.4Km
Rotbuelspitze dal val Winter
Gargäller Köpf, Gafier JochSchafberg
11.5Km
Sulzfluh versante N
Drei Turme da Latschau
Golmer Joch versante E
Mederger Flue da Sunnernuti
21.6Km