4.9Km
La chiodatura è quella solita del bracco. In genere affidabile,(fix e resinati) ma bisogna porre attenzione ad alcune soste(cavi con morsetti non proprio perfetti....
Settore posto a ds dello scudo striato. La parete si compone di tre zone con orientamenti differenti.
-Settore ovest: piccola paretina rivolta verso lo scudo striato(è la prima che si vede arrivando dal sentiero)con alcuni tiri di circa 15 mt di altezza.
-Settore sud: imponente parete con una buona scelta di vie anche di un paio di lunghezze. Si raggiunge passando a ds della paretina ovest e attraversando alcune placche(corde fisse). Da ripetere assolutamente la via dei Giullari(6a/b max).
-Settore est: si raggiunge proseguendo sotto la parete sud.Paretina alta e stretta con alcuni itinerari interessanti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bracco (Monte) – Parete Scudo Striato (Falesia)
50m
Bracco (Monte) – Parete delle Ninfe (Falesia)
50m
Bracco (Monte) – Sperone Centrale (Falesia)
50m
Bracco (Monte) – Forestieri (Falesia dei)
100m
Bracco (Monte) – Placca Rossa (Falesia)
400m
Bracco (Monte) – Il Becco d’Aquila (Falesia)
400m
Bracco (Monte) – Pera Ficia, Piccolo Cervino (Falesia)
Bracco (Monte) – Canaletto (Falesia)
Bracco (Monte) – settore Serpenti-Pilastrini (Falesia)
Bracco (Monte) – Placconata dei Serpenti
Servizi
4.9Km
6.1Km
La Colletta Ristorante
Paesana
6.1Km
Din don Ristorante
Barge
6.2Km
Mulatero (Bivacco) Rifugio
Sanfront
6.3Km
Miravidi Rifugio
Sanfront
6.6Km
l bosco delle terrecotte B&B
Barge
6.9Km
Da Natale Ristorante
Paesana
6.9Km
Vineria Ristorante
Revello
6.9Km
Exalibur Bar
Revello
7.2Km