Note
50m
50m
50m
100m
200m
200m
350m
650m
La spittatura non è ascellare, in qualche punto abbastanza lontana anche se mai estrema. Una serie di camme può dare tranquillità.
Avvicinamento
Si parte dalla calanques di En Vau, raggiungibile da Cassis con un'ora di avvicinamento, e il settore degli americani si trova sulla destra guardando il mare.
La via parte direttamente dal mare ed è quindi raggiungibile solamente con un mezzo che galleggia! in mancanza di natante, si può raggiungere la via direttamente al secondo tiro salendo un ripido pendio per tracce di sentiero e proseguendo per cenge a picco sul mare. Il secondo tiro attacca in un punto sulla cengia dove si incontra una sosta e si vedono due spit vicini, nei pressi di una prua, alla sinistra della quale parte il secondo tiro!
Descrizione
La via parte direttamente dal mare ed è quindi raggiungibile solamente con un mezzo che galleggia! in mancanza di natante, si può raggiungere la via direttamente al secondo tiro salendo un ripido pendio per tracce di sentiero e proseguendo per cenge a picco sul mare. Il secondo tiro attacca in un punto sulla cengia dove si incontra una sosta e si vedono due spit vicini, nei pressi di una prua, alla sinistra della quale parte il secondo tiro!
- L1) 5c: parte direttamente dal mare
- L2) 6b: movimento di forza per uscire da un passaggio leggermente strapiombante, volendo azzerabile, per poi proseguire per passaggi più facili sino in sosta su un terrazzo molto grosso (attenzione alle pietre e sfasciumi vari che si muovono).
- L3) 5c: parte tutto a destra del terrazzo e sale in una fantastica fessura nel calcare.
- L4) 6b: dalla sosta, spit visibili, sale un pochino per spostarsi nettamente in traverso verso sinistra sfruttando una lama-fessura splendida…ben manigliata e poi sale in verticale fino ad un comodo terrazzino.
- L5) 6b+: dalla sosta sale leggermente a sinistra in una specie di grottina con roccia scura per poi spostarsi sulla verticale della sosta fino ad uscire, per passaggi ancora non banali, dal tiro e dalla via.
Discesa due possibilità:
- Una volta usciti andare verso destra (avendo le spalle rivolte al mare) seguendo alcuni ometti e cercare delle doppie attrezzate, abbastanza visibili, con anello di calata che scendono in un canale molto largo dove ci sono altre vie. Con 2 doppie si arriva alla cengia alla sinistra della quale c’è una grotta strapiombante e delle scritte a caratteri cubitali sulla roccia. Da questa cengia prendere verso sinistra (con le spalle al mare) dove si incontra il sentiero di salita.
- Dalla cima seguire gli ometti che riportano al sentiero sulla dorsale. Seguire la traccia che prima è pianeggiante e poi inizia a scendere verso nord. Dopo aver superato un passaggio con grande buco sul terreno a destra si aggirano dei massi sulla destra fino ad un grosso albero dietro al quale si vede la catena per la calata. Una calata di 20 m riporta su di un sentiero sulla destra che poi scende.
- Bibliografia:
- Escalade les Calanques
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/04/2025 Bouches-du-Rhône, Cassis 5b, 5a obbl. Nord-Est
En Vau (Calanque de) – La Calanque
50m
31/08/2025 Bouches-du-Rhône, Cassis 6c, 6a obbl. Nord-Est
En Vau (Calanque d’) – Traverso Gary Hemming (DWS)
50m
29/08/2025 Bouches-du-Rhône, Marseille 4, 4 obbl. Sud-Est
En Vau (Calanque de) – Saphir
50m
01/05/2025 Bouches-du-Rhône, Marseille 6a+, 5c obbl. Est
En Vau (Calanque de) – Super Sirene
100m
01/11/2005 Bouches-du-Rhône, Cassis 6b, 6a+ obbl. Nord-Est
En Vau (Calanque d’) – Plasma
150m
02/10/2022 Bouches-du-Rhône, Marsiglia 5c, 5b obbl. Est
En Vau (Calanque de) – Les Sans Soucis Intégral
200m
27/10/2021 Bouches-du-Rhône, Marsiglia 6a, 5c obbl. Ovest
En Vau (Calanque de) – L’Intégrale du Pouce
200m
25/02/2019 Bouches-du-Rhône, Cassis 5b, 5b obbl. Nord
Castelvieil (Plateau de) – Traversée Ramond
350m
01/11/2011 Bouches-du-Rhône, Marseille 4, 4 obbl. Sud-Est
En Vau (Calanque de) – Sirene Liautard
550m
19/05/2018 Bouches-du-Rhône, Marseille 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Oule (Calanques de l’) – Falaise du belvedere Le futurs croulants
650m