Questa è una discesa che pur non presentando pendenze estreme,si svolge in parete con rocce affioranti e con barre rocciose alla base.
Dalla macchina si segue la strada che attraversa la parte alta del domain skiable di Lanslebourg fin verso quota 2231,dove si abbandona per dirigersi con un lungo traverso ad un colletto a dx del Rocher de la Calla a quota 3000 circa.
Qui ci si dirige a est con un lungo traverso in direzione del Glacier de l’Arcelle Neuve alla base della Roncia.
La parete ovest è evidente, perdendo dislivello ci si dirige alla sua base quota 3000 circa,a sinistra della lunga barra barra rocciosa basale,individuando uno stretto passaggio,che conduce ai pendii superiori che con percorso sinuoso tra le varie rocce e oltrepassando una ripida strettoia conducono sotto la larga cima,che si raggiunge individuando il percorso migliore tra gli stretti canalini presenti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Petit Mont Cenis (Signal du) o Punta Clairy Canale NE dalla Combe de Cléry
750m
Grand Mont Cenis (Signal du) Couloir Nord
3.4Km
Michel (Roche) Canale Nord
4.3Km
Ronce (Pointe de) Parete SO
5.8Km
Lamet (Pointe du) Canale centrale Ovest
6Km
Fallets (Pointe des) Couloir Nord
Haie (Pointe de la) parete Ovest
6.1Km
Lamet (Pointe du) Couloir NO
6.1Km
Clairy (Pointe) o Signal du Petit Mont Cenis Canale Sud
6.4Km
Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery Parete Ovest
6.8Km