Bollatura Uja di Mondrone

Problemi da segnalare? Non sono sempre rose e fiori!
Rispondi
Buck Roger

Bollatura Uja di Mondrone

Messaggio da Buck Roger »

La scorsa settimana dopo esser salito dalla cresta dell'Ometto sull'Uja di Mondrone, sono sceso per la via normale fino alla Fraz. Molera, su quest'ultima è stata recentemente eseguita una nuova bollatura.
Premesso che coloro che eseguono la pulizia e la bollatura dei sentieri hanno tutta la mia stima però a mio personalissimo parere queste attività andrebbero regolamentate onde evitare ciò che è stato fatto su questa via.
Bolli ovunque, messi un pò a casaccio e su una linea che non rispecchia la tradizionale "via normale". Gli ultimi 500m sembrano un quadro impressionista... addirittura cè una bollinatura ad un metro dalla Madonnina sommitale!!!
Per contro su alcuni passaggi chiave mancano dei riferimenti, per fortuna ci sono degli ometti a salvare la situazione.
Per non parlare dei vecchi bolli che (ovviamente) non sono stati eliminati.

A questo punto mi chiedo se sia giusto ed eticamente corretto cospargere in questo modo una montagna di questo tipo. Penso che chi decida di salire sull'Uja lo faccia con cognizione di causa e abbia valutato attentamente le proprie capacità psico-fisiche... i bolli possono dare una sicurezza in più ma segnare una via come se fosse autostrada mi sembra eccessivo e contro ogni etica della montagna.
Per contro ci sono sentieri escursionistici in zone limitrofe lasciati in stato di abbandono...

A mio modestissimo e personalissimo parere preferirei vedere ben segnato un sentiero escursionistico e lasciare le vie tecnicamente più impegnative all'intuito di chi ha intenzione di affrontarle.

Scusate lo sfogo... saluti!

block65

Re: Bollatura Uja di Mondrone

Messaggio da block65 »

Quoto in pieno queste considerazioni.

Ventoux

Re: Bollatura Uja di Mondrone

Messaggio da Ventoux »

Quoto e confermo lo stato pietoso di questo itinerario ormai divenuto un "arlecchino".

Buck Roger

Re: Bollatura Uja di Mondrone

Messaggio da Buck Roger »

Torno con dispiacere sul tema Uja di Monrone... un paio di giorni fa ho fatto la cresta dell'Ometto ed ho notato che sono stati inseriti due spit in corrispondenza del traverso a circa metà cresta, vorrei che qualcuno mi spiegasse il senso. Come per la normale siamo riusciti a snaturale un’altra storica via delle valli di Lanzo. Continuiamo così.

giagio

Re: Bollatura Uja di Mondrone

Messaggio da giagio »

Buck Roger ha scritto:
gio 23 set 2021, 10:06
Torno con dispiacere sul tema Uja di Monrone... un paio di giorni fa ho fatto la cresta dell'Ometto ed ho notato che sono stati inseriti due spit in corrispondenza del traverso a circa metà cresta, vorrei che qualcuno mi spiegasse il senso. Come per la normale siamo riusciti a snaturale un’altra storica via delle valli di Lanzo. Continuiamo così.
:lol: :lol:
Non mi pare un sacrilegio più delle panchine giganti :lol:
Non ti curar ma guarda e passa...sono solo 2 pezzi di ferro che non intralciano nulla tranne la tua prosopopea dell'alpinismo eroico.

Buck Roger

Re: Bollatura Uja di Mondrone

Messaggio da Buck Roger »

giagio ha scritto:
ven 7 ott 2022, 17:48
:lol: :lol:
Non mi pare un sacrilegio più delle panchine giganti :lol:
Non ti curar ma guarda e passa...sono solo 2 pezzi di ferro che non intralciano nulla tranne la tua prosopopea dell'alpinismo eroico.
Se hai bisogno della ferraglia per progredire su quei gradi forse non è il tuo sport...

giagio

Re: Bollatura Uja di Mondrone

Messaggio da giagio »

Buck Roger ha scritto:
ven 10 feb 2023, 13:34
Se hai bisogno della ferraglia per progredire su quei gradi forse non è il tuo sport...
Mica tutti sono degli eroi duri e puri come te :lol: :lol: :lol:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti