dal 4 maggio
-
orsobaloo
Re: dal 4 maggio
mi chiedevo ... se uno puo' andare a Limone per lavoro.
Da lì si puo' partire a fare la gita?
Motivazioni comulative e congiunte?
Da lì si puo' partire a fare la gita?
Motivazioni comulative e congiunte?
-
armand
Re: dal 4 maggio
Buongiorno a tutti
Io mi chiedo solo dov'e il C.A.I. come mai non si fa sentire ,e'una potenza e su questi argomenti ,muto
Mi chiedo inoltre perché sia possibile giocare a golf , tennis ,ma non fare una passeggiata in solitaria in un bosco o su una cima.Un saluto a tutti
Io mi chiedo solo dov'e il C.A.I. come mai non si fa sentire ,e'una potenza e su questi argomenti ,muto
Mi chiedo inoltre perché sia possibile giocare a golf , tennis ,ma non fare una passeggiata in solitaria in un bosco o su una cima.Un saluto a tutti
-
vik
Re: dal 4 maggio
La mia ipotesi è che se permettessero di andare a camminare in montagna, prendendo la macchina, non avrebbero più il 'controllo'.
Cioè come fai a capire se uno sta veramente andando in montagna? solo perchè ha gli scarponi o i bastoncini nel bagagliaio? e magari invece sta andando a spacciare o a trovare gli amici (tanto al momento è come se fosse uguale)...e quindi hanno deciso di lasciare svolgere attività sportiva ma senza l'utilizzo dei mezzi privati che non sono necessari se uno si vuole allenare.
Secondo me il CAI ci è rimasto di m...a quanto noi, visto che fino a pochi giorni fa si parlava di come poter riaprire i rifugi, ecc e invece...la decisione è stata un'altra.
Può darsi che la libertà arriverà dopo il 1° giugno, anche perchè se poi riapriranno tutti i negozi la certificazione non avrà più senso di esistere o sbaglio? o la manterranno e dovrai compilarla anche solo per tagliare i capelli? mi sembra assurdo
Cioè come fai a capire se uno sta veramente andando in montagna? solo perchè ha gli scarponi o i bastoncini nel bagagliaio? e magari invece sta andando a spacciare o a trovare gli amici (tanto al momento è come se fosse uguale)...e quindi hanno deciso di lasciare svolgere attività sportiva ma senza l'utilizzo dei mezzi privati che non sono necessari se uno si vuole allenare.
Secondo me il CAI ci è rimasto di m...a quanto noi, visto che fino a pochi giorni fa si parlava di come poter riaprire i rifugi, ecc e invece...la decisione è stata un'altra.
Può darsi che la libertà arriverà dopo il 1° giugno, anche perchè se poi riapriranno tutti i negozi la certificazione non avrà più senso di esistere o sbaglio? o la manterranno e dovrai compilarla anche solo per tagliare i capelli? mi sembra assurdo
-
Lonely_Troll
Re: dal 4 maggio
armand ha scritto: ↑lun 27 apr 2020, 15:23Buongiorno a tutti
Io mi chiedo solo dov'e il C.A.I. come mai non si fa sentire ,e'una potenza e su questi argomenti ,muto
Mi chiedo inoltre perché sia possibile giocare a golf , tennis ,ma non fare una passeggiata in solitaria in un bosco o su una cima.Un saluto a tutti
Ho l'impressione che il C.A.I abbia paura a pestare i piedi ai nostri politicanti che continuano a tenerci in prigione con motivazioni spesso assurde, decreti contorti ed incoerenti e ridicola retorica.
Dopo 2 mesi di "stiamo a casa" la gente sta iniziando diventare insofferente e a capire forse sono tanto severi con noi perché
hanno bisogno di scaricare su altri i loro gravi errori. Faccio esempio della gestione dell' emergenza in Piemonte dove case di riposo e ospedali sono incoronati alla grande e fintanto che non risolveranno il problema li i contagi continueranno sia che noi andiamo in montagna su Marte o che stiamo casa .
In sostanza escursionisti solitari siamo una minoranza e non si vuole dare una spallata all' impalcatura meschina del nostro sistema di potere di cui abbiamo bisogno per affrontare l' emergenza ma che perde consensi ogni giorno
-
Lonely_Troll
Re: dal 4 maggio
Non ho mai scritto tanto come ora nella noia della quarantena..vik ha scritto: ↑lun 27 apr 2020, 15:57La mia ipotesi è che se permettessero di andare a camminare in montagna, prendendo la macchina, non avrebbero più il 'controllo'.
Cioè come fai a capire se uno sta veramente andando in montagna? solo perchè ha gli scarponi o i bastoncini nel bagagliaio? e magari invece sta andando a spacciare o a trovare gli amici (tanto al momento è come se fosse uguale)...e quindi hanno deciso di lasciare svolgere attività sportiva ma senza l'utilizzo dei mezzi privati che non sono necessari se uno si vuole allenare.
Secondo me il CAI ci è rimasto di m...a quanto noi, visto che fino a pochi giorni fa si parlava di come poter riaprire i rifugi, ecc e invece...la decisione è stata un'altra.
Può darsi che la libertà arriverà dopo il 1° giugno, anche perchè se poi riapriranno tutti i negozi la certificazione non avrà più senso di esistere o sbaglio? o la manterranno e dovrai compilarla anche solo per tagliare i capelli? mi sembra assurdo
Tutto questo è assurdo
Potresti fare finta di andare a comprare il pane e poi andare dagli amici, dalle mie parti molti lo fanno.
Se ti beccano in macchina da solo ad Acceglio con 4 gatti come abitanti ed bar e ristoranti chiusi che poi fare di pericoloso?
-
striscignolo
Re: dal 4 maggio
L'occhio vede quello che la mente vuole.
Il comma a) dell'art.1 del decreto consente lo spostamento per lavoro, salute e visita congiunti; aggiunge poi che è vietato su mezzi pubblici o privati fuori della propria Regione fatti salvi lavoro e salute. Tiene fuori i congiunti. Tradotto: per lavoro e salute vai dove vuoi su tutto il territorio nazionale, per i congiunti solo Regione di residenza. Ad esempio un padre/madre separati possono prendere l'auto e spostarsi da Cuneo a Torino con la propria auto o treno mantenendo la distanza di sicurezza con gli altri.
Se non espressamente citate a questo punto le uscite restano fuori.
Arriva però il comma f) dello stesso articolo che consente passeggiate in solitaria o per accompagnare un minore o non autosufficiente. Tradotto il combinato disposto (come dicono i giuristi) del comma a) che non vieta di prendere l'auto all'interno della propria Regione e del comma f) che consente di fare passeggiate nel rispetto delle norme di sicurezza significa che prendo l'auto sempre a Cuneo e vado a fare una passeggiata lungo il Po.
Se non vengono emesse circolari interpretative di tipo restrittivo oppure i vari sindaci non esercitano le loro potestà restrittive mi posso spostare all'interno della Regione di residenza.
Il senso di limitare alla Regione è quello (immagino) di impedire che i Milanesi la passeggiata la vadano a fare tutti in Liguria.
Il comma a) dell'art.1 del decreto consente lo spostamento per lavoro, salute e visita congiunti; aggiunge poi che è vietato su mezzi pubblici o privati fuori della propria Regione fatti salvi lavoro e salute. Tiene fuori i congiunti. Tradotto: per lavoro e salute vai dove vuoi su tutto il territorio nazionale, per i congiunti solo Regione di residenza. Ad esempio un padre/madre separati possono prendere l'auto e spostarsi da Cuneo a Torino con la propria auto o treno mantenendo la distanza di sicurezza con gli altri.
Se non espressamente citate a questo punto le uscite restano fuori.
Arriva però il comma f) dello stesso articolo che consente passeggiate in solitaria o per accompagnare un minore o non autosufficiente. Tradotto il combinato disposto (come dicono i giuristi) del comma a) che non vieta di prendere l'auto all'interno della propria Regione e del comma f) che consente di fare passeggiate nel rispetto delle norme di sicurezza significa che prendo l'auto sempre a Cuneo e vado a fare una passeggiata lungo il Po.
Se non vengono emesse circolari interpretative di tipo restrittivo oppure i vari sindaci non esercitano le loro potestà restrittive mi posso spostare all'interno della Regione di residenza.
Il senso di limitare alla Regione è quello (immagino) di impedire che i Milanesi la passeggiata la vadano a fare tutti in Liguria.
-
Rebatta bousa
Re: dal 4 maggio
Il decreto al punto 1 comma a) consente solo gli spostamenti motivati da comprovate
esigenze lavorative o situazioni di necessita' ovvero per motivi di
salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare
congiunti purche' venga rispettato il divieto di assembramento e il
distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate
protezioni delle vie respiratorie.
Non parla di spostamenti per sport e attività motorie, che però poi vengono consentite al punto f)
f) non e' consentito svolgere attivita' ludica o ricreativa
all'aperto; e' consentito svolgere individualmente, ovvero con
accompagnatore per i minori o le persone non completamente
autosufficienti, attivita' sportiva o attivita' motoria, purche'
comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di
almeno due metri per l'attivita' sportiva e di almeno un metro per
ogni altra attivita.
Stà di fatto che per fare attività sportiva o motoria mi devo spostare (a piedi o in bici) ma forse non posso con mezzi a motore?? (questo non è specificato). Se posso spostarmi in macchina, avrei la scusa per andare in qualsiasi parte del territorio della mia regione (vado a fare attività motoria).......dovranno decidere pure se la bici elettrica è consentita....
...altrimenti caso limite, mi carico sci in bici e vado a farmi una scialpinistica. Come facevano gli alpinisti anni 30......loro con la bici normale e pure pesante!!!
Non ci resta che aspettare gli eventi e spero chiarimenti......comunque chi possiede attività nel settore del turismo e ristorazione è messo peggio!!!
esigenze lavorative o situazioni di necessita' ovvero per motivi di
salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare
congiunti purche' venga rispettato il divieto di assembramento e il
distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate
protezioni delle vie respiratorie.
Non parla di spostamenti per sport e attività motorie, che però poi vengono consentite al punto f)
f) non e' consentito svolgere attivita' ludica o ricreativa
all'aperto; e' consentito svolgere individualmente, ovvero con
accompagnatore per i minori o le persone non completamente
autosufficienti, attivita' sportiva o attivita' motoria, purche'
comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di
almeno due metri per l'attivita' sportiva e di almeno un metro per
ogni altra attivita.
Stà di fatto che per fare attività sportiva o motoria mi devo spostare (a piedi o in bici) ma forse non posso con mezzi a motore?? (questo non è specificato). Se posso spostarmi in macchina, avrei la scusa per andare in qualsiasi parte del territorio della mia regione (vado a fare attività motoria).......dovranno decidere pure se la bici elettrica è consentita....
Non ci resta che aspettare gli eventi e spero chiarimenti......comunque chi possiede attività nel settore del turismo e ristorazione è messo peggio!!!
-
giagio
Re: dal 4 maggio
ma non ce l'avete un amico in montagna? E allora dichiarate che è vostro zio o cugino e lo andate a trovare, quante storie!
Sceglietevi una valle con tante cime e buonanotte!
in più aggiungete che è malato e ha bisogno di assistenza
Sceglietevi una valle con tante cime e buonanotte!
-
Alberto65
Re: dal 4 maggio
Nel testo (dal sole 24ore) è scritto: É consentito svolgere attività sportiva o motoria, individualmente, o accompagnando minori o disabili. Nell’attività sportiva bsogna rispettare la distanza di due metri fra le persone e di almeno un metro per le altre attività.
Non pone limiti se non di restare all'interno della propria regione. Per cui secondo me, a meno di ordinanze restrittive della regione di appartenenza, si può andare in montagna da soli e rispettando la distanza di due mt se si incontra qualcuno. Non è scritto che è proibito usare la automobile, da soli o con il coniuge.
Siamo in una democrazia per cui non sono io che, se fermato, debbo dimostrare di andare in montagna, ma al massimo chi mi ferma deve dimostrare che zaino, scarponi etc sono li per caso o per imbrogliare. Certo non bisogna farsi fermare sull'autostrada per il mare.
Speriamo solo che la regione (io abito in Piemonte) non faccia ordinanze restrittive. Sarebbe brutto e demagogico perché non vedo problemi di contagio nelle escursioni in montagna.
Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.
Non pone limiti se non di restare all'interno della propria regione. Per cui secondo me, a meno di ordinanze restrittive della regione di appartenenza, si può andare in montagna da soli e rispettando la distanza di due mt se si incontra qualcuno. Non è scritto che è proibito usare la automobile, da soli o con il coniuge.
Siamo in una democrazia per cui non sono io che, se fermato, debbo dimostrare di andare in montagna, ma al massimo chi mi ferma deve dimostrare che zaino, scarponi etc sono li per caso o per imbrogliare. Certo non bisogna farsi fermare sull'autostrada per il mare.
Speriamo solo che la regione (io abito in Piemonte) non faccia ordinanze restrittive. Sarebbe brutto e demagogico perché non vedo problemi di contagio nelle escursioni in montagna.
Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.
-
orsobaloo
Re: dal 4 maggio
in sostanzanon sappiamo se possiamo andarci a fare la gita o no .
Ci vuole un volontario da cavia.
Propongo colletta per rimborsare eventuale multa
Ci vuole un volontario da cavia.
Propongo colletta per rimborsare eventuale multa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite