Restiamo a casa.

Qui si parla di gulliver e di gulliveriani
Rebatta bousa

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da Rebatta bousa »

https://aostasera.it/notizie/societa/re ... re-misure/

Da noi è partita una bella iniziativa......
Diventa sempre più difficile convincere le persone che camminare nel bosco, sui sentieri o farsi l'orto, presenti un rischio così elevato di contrarre il virus o di trasmetterlo!!! E quando una persona non è convinta di quello che l'obbligano a fare inizia ad incazzarsi..... Non possiamo rimanere a casa in eterno, certe attività sono sicuramente praticabili mantenendo la famosa distanza sociale. Anche perché, è risaputo che come tutti i virus dell'influenza e coronavirus prediligono i luoghi chiusi per trasmettersi da persona a persona..

https://www.repubblica.it/salute/medici ... 252015365/

Lonely_Troll

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da Lonely_Troll »

La limitazione dell' attività motoria all' aperto è necessaria nelle città dove a causa della densità di popolazione se in molti uscissero, per qualunque motivo, sarebbe difficile mantenere le distanze.
Nei paesi di montagna o di campagna non ha senso in quanto potremmo andare tutti a spasso rimanendo a centinai di metri l'uno dall'altro e in caso di incrocio ci sarebbe sempre la possibilità di scansarsi.
Purtroppo i nostri politici non capiscono come al solito e fanno di tutta l' erba un fascio con conseguente grande incazzatura degli amanti della montagna come ma anche danni economici quando impediscono di lavorare in condizioni in cui la probabilità di contagio è praticamente nulla o ci costringono a comprare all' interno dei comuni dove mancando la concorrenza i prezzi vanno alle stelle.
In sostanza i danni che non fa il virus li fa chi ci governa.

Rebatta bousa

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da Rebatta bousa »

https://aostasera.it/notizie/politica/g ... ordinanza/

Qualcosa si muove......la petizione ha raggiunto quasi 5000 firme in 24 ore, e il presidente della regione ha aperto uno spiraglio. Stiamo andando sulla buona strada.

annagarelli

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da annagarelli »


Rebatta bousa

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da Rebatta bousa »

Mi fa piacere che ora abbiamo pure persone che conoscono la legge molto meglio di me e che non capiscono come me il perché di certi divieti!!!
......voglio vedere che succederà alla fine di tutto questo.......
Per ora stò ancora rispettando il decreto, ma vedo sempre più gente in giro, non si può "prendere per il culo" scusate il termine a lungo termine una intera popolazione....
Ma forse è una mossa per distogliere l'attenzione dalle mancanze manifestate in altri settori.

alkurtz

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da alkurtz »

L'impressione di essere trattati un po da imbecilli é diffusa. Però non ditelo che altrimenti arriva il dottor Pippone a testadicazzizarci.
L'eroe dei due camici, Poppantonio detto il nervo scoperto di Dio, l'uomo che non deve chiodare mai.
Mi chiedo con quale epiteto ippocratico il castigapirla a stantuffo abbia apostrofato i suoi colleghi che hanno sparpagliato infetti nelle RSA.
Invero non mi frega nulla di questo imbecillifero biancovestito: mi rivolgo a lui come ai lavoratori il vitellone Sordi.

Lonely_Troll

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da Lonely_Troll »

Per la provincia di Cuneo segnalo la petizione su Change.org

https://www.change.org/p/giuseppe-conte ... db67a7e114

Penso che la maggior parte dei divieti di spostamento siano stati importanti nelle prime settimane, anche per riorganizzarsi, ma ora, in molti casi, diventano solo inutili limitazioni alla libertà personale e spreco di risorse nei controlli

rasputin

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da rasputin »

Vedremo cosa succederà alla riapertura, basta aspettare un paio di settimane e ne vedremo delle belle :lol: Discuteremo poi dei vaccini con i quali ci metteranno un chip sotto pelle per trasformarci in robot o zombie. :lol: :lol: Poi comunque ci sarà uno scontro con un meteorite che distruggerà la terrà, che ovviamente è piatta :o

striscignolo

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da striscignolo »

Come altri sparuti partigiani ho nutrito non poche perplessità circa la notevole contrazione delle libertà personali laddove queste non impattavano sulla salute degli altri. Ritengo sacrosanto che io debba essere obbligato a restare in casa in quanto positivo al tampone, guarda caso con ogni probabilità contagiato da un componente familiare che lavora in ospedale, ma mi sfugge la logica secondo la quale un operaio può/deve rimanere per 8 ore in fabbrica a produrre e non possa poi farsi due passi per i fatti suoi. Ma ancora più preoccupante è la scomparsa dal dibattito pubblico di ogni altra questione; ad esempio che nel 2019 quasi 400.000 persone si siano ammalate di tumore e che si abbiano avuti quasi 180.000 morti. Nessuno si è chiesto se un ritardo di diversi mesi nelle diagnosi possa far lievitare questo numero. E soprattutto nessuno si è chiesto, dando per scontato che sia assolutamente etico salvare più vite possibili a prescindere dall'età anagrafica, quanto etico sia bruciare le risorse dei nostri figli. Perchè tra qualche mese magari tirano fuori un vaccino o l'epidemia, come altre in passato, cessa di attrarre l'attenzione ma il danno economico rischia di travolgerci definitivamente. Quanti posti di lavoro in meno si stimano? Quante attività chiuderanno? Quanto l'onda del disagio sociale, che da onda rischia di diventare tsunami, impatterà sulle nostre vite?

Diabolico

Re: Restiamo a casa.

Messaggio da Diabolico »

Hai perfettamente ragione, tanti, troppi morti per tumori vari ma non sono più una notizia da anni ormai.E le conseguenze economiche che ricadranno sui miei figli mi preoccupano parecchio, anzi tantissimo.... Io cercherò di fare il possibile, ma questo blocco così a lungo non é stato un bene.Forse l'ho già detto, ma guarire dal virus per essere poi un paese di morti di fame non credo sia poi quella gran soluzione.... Io onestamente credo di riuscire a ripartire (se mi fanno ripartire il 4)anche perché mia moglie porta a casa uno stipendio, ma tanti non ce la faranno.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti