Attenti al cane!

Qui si parla di gulliver e di gulliveriani
andrea.paiola

Re: Attenti al cane!

Messaggio da andrea.paiola »

Il cane era di uno del gruppo.

Non che aggiunga chissà che questo articolo, ma è un riassunto mi pare valido

La vicenda di Punta Venezia
https://gognablog.sherpa-gate.com/la-vicenda-di-punta-venezia/

Pensieri:

1) non porterei un cane a fare alpinismo, oltretutto invernale, e al cane non fai manco sicura con un pezzo di corda? molto strano

2) mi sfugge il collegamento tra il chiamare i soccorsi e il cane, non so speravano che il soccorso andasse a cercare il cane o cosa? boh

molalacorda

Re: Attenti al cane!

Messaggio da molalacorda »

I soccorsi li hanno chiamati per la padrona, in stato di choc, e per fortuna il Soccorso Alpino l'ha recuperata assieme a suoi compagni. Quello che non capisco è perchè non venga fatta una legge a livello nazionale o regionale che permetta alle Regioni, in questo caso alla Regione Piemonte di richiedere il rimborso delle spese sostenute, considerato che in caso di ricorso il TAR o chi per esso ha sempre annullato eventuali rimborsi o sanzioni. Non basta pare che il Soccorso Alpino nei giorni successivi, sia stato impegnato a spese del contribuente, pure nel recupero del cane (sic!)

giuliano

Re: Attenti al cane!

Messaggio da giuliano »

Il discorso relativo al pagamento o meno delle spese del recupero di gente che si trova in difficoltà è molto dibattuto. Nel caso specifico la persona era in stato di choc (caso assimilabile a un infortunio) dunque impossibilitata a proseguire. In ogni caso, faccio presente ad esempio che la collettività sta pagando da una settimana le ricerche di quei tre ragazzi in Friuli che durante un periodo di intense piogge hanno avuto la brillante idea di andare su una isoletta in mezzo a un fiume nonostante i cartelli avvertissero del rischio di piene improvvise e nessuno mi sembra abbia sollevato la questione. Insomma bisogna decidere se la collettività deve farsi carico del costo di comportamenti imprudenti e nel caso evidentemente stabilire dei paletti (ricordo che, per chi non frequenta la montagna, alpinisti e escursionisti sono gente che "se la va a cercare").
A mio parere (ma non sono un giurista per cui la mia opinione vale zero) nel caso specifico sarebbe da applicare la norma relativa al maltrattamento di animali citata da gigi02, tenendo presente che molte razze di cani tendono per compiacere il padrone ad andare oltre i propri limiti.

Diabolico

Re: Attenti al cane!

Messaggio da Diabolico »

A parte tutte le considerazioni che si possono fare successivamente,l'unica cosa sicura secondo me è che non bisogna portare i cani in salite alpinistiche,punto.Poi anche a me un paio di volte cani randagi o di pastori mi hanno seguito anche su posti impervi,ma non potevo farci niente.Portare deliberatamente un cane di taglia già abbastanza grande è da deficienti senza cervello,senza cultura,senza conoscenza della montagna e con un arroganza sproporzionata.

alkurtz

Re: Attenti al cane!

Messaggio da alkurtz »

Basta dare una occhiata alla sezione "la Zampa" del sito del giornale "La stampa" per capire come ormai il delirio animalista abbia pervaso le coscienze, le anime, la psiche delle persone.
Esisite tutto u n mondo di individui, profondamente soli credo, per i quali i loro animaletti sono meglio delle persone.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti