Mompellato La Grande avventura

Problemi da segnalare? Non sono sempre rose e fiori!
Rispondi
m.gulliver
Messaggi: 18
Iscritto il: ven 7 feb 2025, 17:13

Mompellato La Grande avventura

Messaggio da m.gulliver »

In qualità di redattore, invito tutti a spostare qui la discussione perchè i post di gite non riferiti a gite “reali” vengono cancellati.
Avanti, scatenatevi qui. Sputate i rospi! :lol:

m.gulliver
Messaggi: 18
Iscritto il: ven 7 feb 2025, 17:13

Re: Mompellato La Grande avventura

Messaggio da m.gulliver »

popentonio dixit

Al Signore del Neotrad Alberto Gandiglio non piacciono le vie a spit che intersecano la sua via trad in un punto, e lui che fa? Corre ad asportare lo spit, perché a suo dire ridurrebbe l’ingaggio del suo “cazzutissimo” traverso di V improteggibile (in realtà proteggibile con un microfriend) per ben…dieci metri. E mica su repulsive e pericolose placche di alta montagna: no, sulle placide placche di Mompellato.

Così va il mondo; e se quello che era nato come semplice monotiro trad di fessura (il primo tiro della Sua via trad) poi diventa una via multipitch, perché strada facendo i Signori del Neotrad ci prendono gusto, ecco che l’intera parete dovrebbe diventare secondo lor Signori off limits per qualsiasi successivo progetto a spit.

I futuri apritori di vie sportive sono avvertiti: se una placca di oltre cinquecento metri quadrati è attraversata da una via trad, state alla larga. Quella placca è proprietà esclusiva dei Signori del Neotrad, gli IMMOBILIARISTI DELLA MONTAGNA.

m.gulliver
Messaggi: 18
Iscritto il: ven 7 feb 2025, 17:13

Re: Mompellato La Grande avventura

Messaggio da m.gulliver »

poldo dixit

Invito si signor pepeantonio a provare ad andare ad aprire una via a spit che intersechi il traverso di Polimagó in Val di Mello (tanto è un facile – ah no cazzutissimo! – tiro di V).

Spero che il signore sopra citato arrivi allora a comprendere la logica che sta dietro all’etica di apertura di una via, lasciando da parte l’ego personale e mettendosi nei panni dei nostri discendenti: cosa vogliamo lasciare loro? Le prese scavate che ci hanno lasciato gli anni 90? Le vie di rocca sbarua aperte negli 30 in scarponi, ora coperte di spit? Forse è più questo l’immobiliarismo della montagna…
Non credo che lo spit sia il problema. Il problema etico sta nel dove (o a volte ‘come’) è messo lo spit!
Ora è il nostro turno, abbiamo l’opportunità di lasciare qualcosa della nostra visione etica alle generazioni future. Cerchiamo di fare del nostro meglio in modo che tra 50 anni potremmo andar fieri del nostro operato, e non da tenerci sulla coscienza per sempre ‘quel reo-spit sul traverso di Luna Nascente’.

Pace&Rispetto
La storia siamo noi
Gioele Poddine – Guida Alpina

“Ognuno vada dove vuole andare, invecchi come gli pare, ma non raccontare a me cos’è la libertà” (Quattro stracci – Guccini)

giagio
Messaggi: 9
Iscritto il: mer 12 feb 2025, 16:04

Re: Mompellato La Grande avventura

Messaggio da giagio »

ci risiamo, spit non spit, spit vicino spit lontano. A prescindere dal fatto che l'etica mi pare ognuno se le inventi a suo piacimento. Parla della Sbarua e degli anni trenta, Gervasutti aprì la via non in scarponi bensì in scarpette...da passeggio, Preuss scalò in giacca e cravatta e scarpe da città lo spigolo di un palazzo di c. re Umberto, se solo per questo non si faceva nemmeno un nodo sicuro in vita, la corda era solo per tirare su il secondo, Winkler con gli scarponi chiodati scalava sul IV superiore senza mai chiodare e via dicendo. Era quella l'etica? Può darsi e allora scalatori forniti di serie di friend da 1000 euro di corde da 200 300 euro di scarpette da 150 euro cosa volete insegnare agli altri? Cosa lasciamo in eredità? Macerie! Ma non in montagna, dappertutto, plastiche, immondizie, inquinamento industriale, guerre, genocidi. Continuo? E allora scalate senza sentirvi depositari di verità da tramandare. Bennato cantava sono solo canzonette,io direi sono solo arrampicate. Nessuno scassi gli zebbedei altrui. Non vi piace il mondo? Avete ragione! Il problema non sono gli spit o un'etica da fritto misto. Quando scalate girate la testa di 180 gradi come fanno i gufi e vedrete in lontananza una terra che ha bisogno di voi ( ribellatevi, andate a votare, manifestate, schieratevi ma non solo sul forum di gulliver) e non delle vostre cazzate etiche, volete essere etici con i controcoglioni andate a scalare in cisgiordania (naturalmente trad) dove i ragazzi israeliani possono scalare e ai palestinesi è proibito dall'esercito. Andate a Cuba dove alcuni scalatori sono stati incarcerati come fannulloni al soldo degli usa (che pure mi stanno sulle palle, peraltro). Misurare la propria coscienza sull'aver messo uno spit fa solo ridere. La coscienza si misura su ben altro! In Sudan spariscono ogni giorno decine di persone, villaggi vengono attaccati da paramilitari che ammazzano chiunque, non ci sono nè medicine nè cibo per tutti, in 3/4 di paesi del mondo se sbagli una parola finisci in galera. Volete lavarvi la coscienza perchè scalate trad e poi andate in montagna con dei suv che scatarrano e consumano in un giorno quanto darebbe da mangiare a una famiglia in Africa? Ma fate il favore...So solo una cosa che se metto uno spit su una via e non ne copro una già esistente ma soltanto la interseco o le passo vicino e qualcuno mi spacca lo spit , è sicuro che se lo becco gli spacco il culo!

popeantonio
Messaggi: 2
Iscritto il: sab 8 feb 2025, 12:31

Re: Mompellato La Grande avventura

Messaggio da popeantonio »

Sono contento che i redattori abbiano spostato il mio intervento nel forum, e anche che si apra una franca e pacifica discussione.
Anche perché ho sempre avuto molta stima di Alberto Gandiglio e anzi questa può essere l'occasione per chiarirsi senza polemiche e per costruttive operazioni future.

Vorrei stare ai fatti, che Albi conosce.

1. la scorsa estate avevo ripetuto Titanic assieme a Lorenzo Gillio; avendo visto che la porzione di roccia a sinistra della via era intonsa, avevamo proposto a Teddy Di Giorgio, l'apritore di Titanic, di aprire una via a spit in quel settore e lui era stato molto contento di ciò, anche perché desiderava che sempre più gente andasse a ripetere Titanic e le altre vie da lui aperte nella zona nel corso degli anni.

2. Nel novembre scorso, una settimana prima che iniziassimo i lavori, vengo a sapere da Teddy che Albi, Poldo e altri gli avevano proposto di aprire trad la lunga fessura a sinistra dell'attacco di Titanic; il punto è che quello che doveva essere un monotiro era poi diventata una intera via trad, che in parte andava a passare proprio dove avevamo proposto a Teddy di aprire la nostra via. Chiamo Albi, gli segnalo la cosa e lui cerca di dissuadermi dall'aprirla, visto la possibilità di incrocio dei due tracciati.

3. avendo realizzato che i due tracciati si sarebbero intersecati in un solo punto, con Lorenzo decidiamo di aprire lo stesso il nostro itinerario, tenendo al corrente Albi, e proponendogli di andare a ripetere insieme la via e verificare dove ci sarebbe stato l'incrocio e dichiarandomi anche disponibile eventualmente anche a modificare il tracciato. Tra l'altro, nell'ultima pare della via, che noi volevamo far passare nel diedro aperto in cui passa la via trad, abbiamo ovviamente modificato il tracciato portandoci sullo spigolo. E addirittura, nel chiodarlo, ho di proposito messo gli spit sul lato sinistro dello spigolo, in modo che chi ripeteva la via trad non li vedesse neppure.

4. Albi declina l'invito a salirla insieme e verificare la situazione, dicendo che preferisce andarci per conto suo, dopodiché va, toglie lo spit che a suo dire abbassava l'obbligatorio della via trad; e mentre c'è denigra nella sua relazione pure la via. Cosa legittima, ci mancherebbe; ma strano che tutti coloro che sono andati a ripeterla si siano divertiti e ci abbiano fatto i complimenti; e nessuno si sia sognato di sgradarla palesemente o definirla illogica, come ha fatto lui.

In conclusione: (1) forse, avendo deciso di aprire una intera via e non solo un monotiro trad, vi sareste potuti informare se sulla placconata dove voi avete traversato orizzontalmente non ci fossero dei progetti a spit; (2) è legittimo aprire una via trad che traversa una placconata da sinistra a destra e pretendere che non la intersechino delle vie a spit che la risalgono verticalmente? (3) non voglio aprire polemiche su quante ripetizioni abbiano le vie a spit e quante quelle trad, ma osservo che in due mesi la nostra ha già numerose ripetizioni, segno che forse il lavoro è stato apprezzato. (4) alla fine, credo che sia più salutare per tutti non proseguire in polemiche, non denigrare le vie solo perché da fastidio un lavoro altrui, e cercare sempre di collaborare. Credo che ne abbiamo tutti da guadagnare. Io, per quanto mi riguarda, sono disponibile al dialogo sempre e a prescindere dalle posizioni rispettive. (5) per quanto riguarda la rimozione dello spit, credo che la sicurezza della via non ne risenta in quanto lo spit era posto in un tratto di placca abbattuta e serviva più che altro a segnalare la direzione. Domenica andrò comunque ad accertarmene personalmente.

Un saluto e buone scalate a tutti.
Antonio Migheli

one_giac
Messaggi: 1
Iscritto il: dom 9 feb 2025, 17:03

Re: Mompellato La Grande avventura

Messaggio da one_giac »

Alla mia diversamente giovane età e livello scarso, sono molto grato a chi si prodiga per offrire degli itinerari abbordabili e sicuri in una zona storica per i torinesi nella più ampia accezione. Quante volte scappo anche per poche ore in zona colle del Lis, per camminare, arrampicare e sciare, neve permettendo. Adoro Suppo, Favella, Celle, Niquidetto e Colle S.Giovanni, penso sia una fortuna avere un parco giochi a portata di mano e quindi ripeto, ringrazio tutti quelli che mantengono viva la zona, dai locales ai malgari a quei “fanciulli” che finché possono, cercano ancora il contatto con la natura. A qualunque età, ma soprattutto dopo una certa, trovo che usare energie per dissentire col prossimo sia tempo sprecato, ci pensa già la vita in questo pazzo mondo a metterci in difficoltà tutti i giorni. Quindi non posso che condividere i propositi di collaborazione, c’è posto per tutti, con rispetto ed umiltà. Buone arrampicate a tutti

diabolico
Messaggi: 1
Iscritto il: dom 16 feb 2025, 15:42

Re: Mompellato La Grande avventura

Messaggio da diabolico »

Non posso fare altro che appoggiare incondizionatamente l'intervento di giagio.Nel mondo in cui siamo scaldarsi per uno spit è da disagiati,da miopi,scusate ma proprio da ignoranti.Nel mondo c'è sofferenza e problemi enormi e noi pensiamo all'etica dell' arrampicata?ma fatevi furbi va che è meglio.Io se in giro trovo qualcuno che parte col pippone etico la risolvo diplomaticamente alla Don Whillans.Se sei veramente un purista dovresti scalare scalzo slegato o al massimo con un canapone legato in vita.Ma questa gente dove vive?cosa diamine fa nella vita?non ha problemi,preoccupazioni?io vado a farmi le mie salite proprio per evadere dai problemi e questi se li creano.🤦🤦

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite