Sentieri e pensieri
-
FerruccioL
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 29 mag 2025, 11:41
Re: Sentieri e pensieri
Wow, che faggio enorme! Ogni volta che passo vicino a vecchi alberi sento un calore tranquillo e una forza speciale. Grazie per aver condiviso la foto
-
annagarelli
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab 15 feb 2025, 13:53
Re: Sentieri e pensieri
domenica finalmente ho realizzato un' idea che avevo in mente da un bel po’, e ... in modo del tutto inaspettato!
in realtà inizialmente pensavo di andare al lago nero, che è un posto stupendo, soprattutto in autunno
ma poi, salendo, ho cambiato idea
era domenica, c’era più gente in giro… e quindi più possibilità di trovare qualche passaggio in macchina per il ritorno
così ho pensato: perché non approfittarne per fare la traversata dalla mia valle alla concorrenza e cioè alla valgrana?
detto fatto, cambio veloce dei programmi
è stata una giornata splendida, con i colori d’autunno al massimo: gialli, rossi e arancione che sembravano accendersi al sole
arrivati a castelmagno, pochi metri sull' asfalto in discesa e abbiamo incontrato delle persone gentili che ci hanno dato un passaggio
e così niente bisogno di fare il giro in macchina a portare l' auto su, quindi meno inquinamento, meno sbattimento e... più avventura!
in montagna la gente dà più volentieri un passaggio: più sali in alto, più cresce la fiducia nella bontà dell’animo umano
a caraglio, prima di salire sul bus, abbiamo fatto in tempo a berci qualcosa di caldo al bar
ieri, con una bella camminata, sono tornata a riprendere la macchina che avevo lasciato a macra
quindi tutto si è incastrato perfettamente!
un piccolo viaggio improvvisato ma sognato da tempo, pieno di bellezza e incontri e... passi: sono venuti fuori 21 km e 1700 m di dislivello
vi auguro una buona settimana leggera come un passo in salita e colorata come il bosco d’autunno

in realtà inizialmente pensavo di andare al lago nero, che è un posto stupendo, soprattutto in autunno
ma poi, salendo, ho cambiato idea
era domenica, c’era più gente in giro… e quindi più possibilità di trovare qualche passaggio in macchina per il ritorno
così ho pensato: perché non approfittarne per fare la traversata dalla mia valle alla concorrenza e cioè alla valgrana?
detto fatto, cambio veloce dei programmi
è stata una giornata splendida, con i colori d’autunno al massimo: gialli, rossi e arancione che sembravano accendersi al sole
arrivati a castelmagno, pochi metri sull' asfalto in discesa e abbiamo incontrato delle persone gentili che ci hanno dato un passaggio
e così niente bisogno di fare il giro in macchina a portare l' auto su, quindi meno inquinamento, meno sbattimento e... più avventura!
in montagna la gente dà più volentieri un passaggio: più sali in alto, più cresce la fiducia nella bontà dell’animo umano
a caraglio, prima di salire sul bus, abbiamo fatto in tempo a berci qualcosa di caldo al bar
ieri, con una bella camminata, sono tornata a riprendere la macchina che avevo lasciato a macra
quindi tutto si è incastrato perfettamente!
un piccolo viaggio improvvisato ma sognato da tempo, pieno di bellezza e incontri e... passi: sono venuti fuori 21 km e 1700 m di dislivello
vi auguro una buona settimana leggera come un passo in salita e colorata come il bosco d’autunno

-
annagarelli
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab 15 feb 2025, 13:53
Re: Sentieri e pensieri
i cimiteri non mi piacciono per niente
non so, mi mettono addosso una sensazione di angoscia che non riesco neanche a spiegare
il ricordo dei miei cari preferisco averlo in montagna, tra le rocce e i sentieri, dove l’aria sa di libertà e il cielo sembra vicino
è lì che li sento più presenti
quando il vento soffia tra i larici o quando il sole filtra tra le nuvole, mi pare quasi di riconoscere un sorriso, un gesto, una voce
credo che le anime, non stiano chiuse da nessuna parte: viaggiano leggere, forse si posano un attimo su un fiore, o seguono il volo di un uccello, il tremare di una foglia
e io credo che un giorno, in qualche modo, non so quale ma non importa, ci ritroveremo
magari da qualche parte, lassù, dove il cielo incontra la montagna
non so, mi mettono addosso una sensazione di angoscia che non riesco neanche a spiegare
il ricordo dei miei cari preferisco averlo in montagna, tra le rocce e i sentieri, dove l’aria sa di libertà e il cielo sembra vicino
è lì che li sento più presenti
quando il vento soffia tra i larici o quando il sole filtra tra le nuvole, mi pare quasi di riconoscere un sorriso, un gesto, una voce
credo che le anime, non stiano chiuse da nessuna parte: viaggiano leggere, forse si posano un attimo su un fiore, o seguono il volo di un uccello, il tremare di una foglia
e io credo che un giorno, in qualche modo, non so quale ma non importa, ci ritroveremo
magari da qualche parte, lassù, dove il cielo incontra la montagna
-
annagarelli
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab 15 feb 2025, 13:53
Re: Sentieri e pensieri
c'è una cosa nella mia testa, una cosa che ho dentro da sempre: il bisogno di andare via da dove sono
non so bene da cosa scappi, ma sento sempre quella spinta a muovermi, a non restare ferma troppo a lungo nello stesso posto
forse è questo che mi fa amare così tanto correre, camminare, spostarmi
non con l’auto, ma muovendo me stessa, passo dopo passo
quando cammino mi sento libera, più leggera, come se ogni passo mi togliesse un po’ di peso e placasse, almeno per un po’, quella mia voglia continua di spostarmi
è forse anche per questo che amo la montagna: lei è la mia valvola di sfogo, si presta bene ad andare sempre avanti, alla ricerca di qualche spazio in più, ottenuto con il mio sforzo
in pianura vedi lontano, è come se fossi ovunque...
in montagna ogni dosso ti cela qualcosa, ogni passo in più ti porta a una visuale diversa, unica, più ampia
purtroppo, però, a volte divento un tormento per chi viene con me: non li lascio mai fermare
il lato bello di questa mia voglia di vagabondare è che mi ha portato in posti splendidi e mi ha fatto fare salite che non pensavo di riuscire a fare
mi ha regalato panorami che tolgono il fiato e momenti che non dimenticherò mai
senza questa spinta che mi porto addosso, non avrei vissuto tante cose
però, in certi momenti, quando faccio un po' di conti con i miei pensieri, quando continuo a muovermi come se stessi cercando qualcosa che non so spiegare o qualcosa da cui devo scappare, quando mi giustifico pensando che non posso fermarmi perché ho tante cose da fare... so bene che è solo perché non ho ancora imparato a rallentare, anche nella testa
chissà che un giorno la montagna non riesca a insegnarmi anche questo: restare un po' di tempo dove sono, senza cercare sempre di andare via
non so bene da cosa scappi, ma sento sempre quella spinta a muovermi, a non restare ferma troppo a lungo nello stesso posto
forse è questo che mi fa amare così tanto correre, camminare, spostarmi
non con l’auto, ma muovendo me stessa, passo dopo passo
quando cammino mi sento libera, più leggera, come se ogni passo mi togliesse un po’ di peso e placasse, almeno per un po’, quella mia voglia continua di spostarmi
è forse anche per questo che amo la montagna: lei è la mia valvola di sfogo, si presta bene ad andare sempre avanti, alla ricerca di qualche spazio in più, ottenuto con il mio sforzo
in pianura vedi lontano, è come se fossi ovunque...
in montagna ogni dosso ti cela qualcosa, ogni passo in più ti porta a una visuale diversa, unica, più ampia
purtroppo, però, a volte divento un tormento per chi viene con me: non li lascio mai fermare
il lato bello di questa mia voglia di vagabondare è che mi ha portato in posti splendidi e mi ha fatto fare salite che non pensavo di riuscire a fare
mi ha regalato panorami che tolgono il fiato e momenti che non dimenticherò mai
senza questa spinta che mi porto addosso, non avrei vissuto tante cose
però, in certi momenti, quando faccio un po' di conti con i miei pensieri, quando continuo a muovermi come se stessi cercando qualcosa che non so spiegare o qualcosa da cui devo scappare, quando mi giustifico pensando che non posso fermarmi perché ho tante cose da fare... so bene che è solo perché non ho ancora imparato a rallentare, anche nella testa
chissà che un giorno la montagna non riesca a insegnarmi anche questo: restare un po' di tempo dove sono, senza cercare sempre di andare via
-
annagarelli
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab 15 feb 2025, 13:53
Re: Sentieri e pensieri
quest’anno chi ama il foliage ha avuto di che riempirsi gli occhi
colori dappertutto: rossi accesi, gialli luminosi, arancione intenso… alberi che sembravano incendiati di colore prima di lasciare andare le loro foglie
le stagioni, e in particolare l’autunno, è sprecato guardarle soltanto: aiutano un po' di più a capire la vita se partecipi con tutti i sensi, se le senti per intero
per esempio l'autunno lo puoi sentire sotto i passi, con il fruscio delle foglie secche che scricchiolano, lo puoi respirare nell’aria fresca, nei profumi di terra e di legno
ti incanta con le foglie che scendono lente, danzando, pronte a diventare parte di qualcosa di nuovo
la natura è così: vive, cambia, lascia andare, ogni cosa ha il suo tempo, e, soprattutto, nulla si perde davvero
così che ogni passaggio ha il suo senso, la sua bellezza
io non sono tanto capace a fare le foto belle
più che altro, le foto le uso per dire qualcosa, magari per fermare un’emozione, più che per creare un’immagine perfetta
mi servono soprattutto per poter ricordare magari quel momento, quella cosa particolare e, una immagine, può aiutare a fermare il tempo...
e quindi, augurandovi buone immersioni nei colori di questa stagione ormai al pieno del suo svolgimento, colgo lo spunto per dire a voi (che avete di sicuro una macchina acchiappa immagini molto migliore del mio vecchio cellu) che ogni bella foto è ben accetta
colori dappertutto: rossi accesi, gialli luminosi, arancione intenso… alberi che sembravano incendiati di colore prima di lasciare andare le loro foglie
le stagioni, e in particolare l’autunno, è sprecato guardarle soltanto: aiutano un po' di più a capire la vita se partecipi con tutti i sensi, se le senti per intero
per esempio l'autunno lo puoi sentire sotto i passi, con il fruscio delle foglie secche che scricchiolano, lo puoi respirare nell’aria fresca, nei profumi di terra e di legno
ti incanta con le foglie che scendono lente, danzando, pronte a diventare parte di qualcosa di nuovo
la natura è così: vive, cambia, lascia andare, ogni cosa ha il suo tempo, e, soprattutto, nulla si perde davvero
così che ogni passaggio ha il suo senso, la sua bellezza
io non sono tanto capace a fare le foto belle
più che altro, le foto le uso per dire qualcosa, magari per fermare un’emozione, più che per creare un’immagine perfetta
mi servono soprattutto per poter ricordare magari quel momento, quella cosa particolare e, una immagine, può aiutare a fermare il tempo...
e quindi, augurandovi buone immersioni nei colori di questa stagione ormai al pieno del suo svolgimento, colgo lo spunto per dire a voi (che avete di sicuro una macchina acchiappa immagini molto migliore del mio vecchio cellu) che ogni bella foto è ben accetta
-
annagarelli
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab 15 feb 2025, 13:53
Re: Sentieri e pensieri
Il mio acero ha le foglie che stanno cominciando a ingiallire, ma alcune presentano delle chiazze rotonde ancora belle verdi; c'è per caso qualche botanico che mi sa dire quale può essere il motivo di questo strano fenomeno?


-
annagarelli
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab 15 feb 2025, 13:53
Re: Sentieri e pensieri
ieri sera, in una trasmissione televisiva, ho sentito un intervistato dire che voleva pianificare la sua morte prima degli ottant’anni
mi è rimasta impressa in testa quella frase
stamattina, camminando nel bosco come ogni giorno, ci ho ripensato
e mi sono tornati in mente tutti i pensieri di inizio novembre, rivolti a chi non c’è più… a chi amava la vita come si deve amare: con rispetto, con gratitudine, con meraviglia
mi è venuta anche un po’ d’invidia, non per la loro fine prematura, ma per come hanno vissuto i miei amici che hanno amato la vita fino all’ultima presa in montagna, che hanno sperato intensamente, fino all’ultimo, che tenesse...per chi non ha mai smesso di sognare, di provare, di onorare quel privilegio che è l' essere nati
io penso che, anche quando graffia, la vita resti qualcosa di speciale, da partecipare fino in fondo, fin che c'è

mi è rimasta impressa in testa quella frase
stamattina, camminando nel bosco come ogni giorno, ci ho ripensato
e mi sono tornati in mente tutti i pensieri di inizio novembre, rivolti a chi non c’è più… a chi amava la vita come si deve amare: con rispetto, con gratitudine, con meraviglia
mi è venuta anche un po’ d’invidia, non per la loro fine prematura, ma per come hanno vissuto i miei amici che hanno amato la vita fino all’ultima presa in montagna, che hanno sperato intensamente, fino all’ultimo, che tenesse...per chi non ha mai smesso di sognare, di provare, di onorare quel privilegio che è l' essere nati
io penso che, anche quando graffia, la vita resti qualcosa di speciale, da partecipare fino in fondo, fin che c'è

-
annagarelli
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab 15 feb 2025, 13:53
Re: Sentieri e pensieri
buona domenica, sotto la pioggia... almeno qui da noi
ce n’era davvero bisogno: la terra era già tutta secca
acqua benedetta soprattutto per un incendio qui in provincia che non voleva saperne di spegnersi

ce n’era davvero bisogno: la terra era già tutta secca
acqua benedetta soprattutto per un incendio qui in provincia che non voleva saperne di spegnersi

-
annagarelli
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab 15 feb 2025, 13:53
Re: Sentieri e pensieri
mi piacciono tutte le piante, qualcuna un po' di più...
per esempio i lariciI larici, ecco perché sto bene quando li guardo:
sono gli ultimi a lasciare andare le foglie
quando il bosco si svuota e l’inverno si avvicina, loro restano lì, con quella nuvola d’oro che illumina la neve anche nelle giornate più spente
sono gli alberi che arrivano più in alto, resistono alle sferzate del vento forte, della neve spinta dalla bufera, e così poi possono ancora godersi le giornate di sole che si presentano anche in tardo autunno
li incontri quando sali, passo dopo passo, e loro ci sono ancora anche quando ti accorgi che gli altri alberi hanno mollato
loro hanno qualcosa che incoraggia, quasi come se dicessero: “continua, ci siamo anche noi”
senti il fruscio leggero delle loro fronde: è tutto il loro rumore
forse è questa loro calma e questa loro robustezza che mi fa stare bene
per questo, quando sono al loro cospetto li guardo a lungo
nei larici, oltre alla indiscutibile bellezza, c’è una forza semplice, fatta di silenzio e di fiducia nella vita che molto spesso è proprio quello che serve

per esempio i lariciI larici, ecco perché sto bene quando li guardo:
sono gli ultimi a lasciare andare le foglie
quando il bosco si svuota e l’inverno si avvicina, loro restano lì, con quella nuvola d’oro che illumina la neve anche nelle giornate più spente
sono gli alberi che arrivano più in alto, resistono alle sferzate del vento forte, della neve spinta dalla bufera, e così poi possono ancora godersi le giornate di sole che si presentano anche in tardo autunno
li incontri quando sali, passo dopo passo, e loro ci sono ancora anche quando ti accorgi che gli altri alberi hanno mollato
loro hanno qualcosa che incoraggia, quasi come se dicessero: “continua, ci siamo anche noi”
senti il fruscio leggero delle loro fronde: è tutto il loro rumore
forse è questa loro calma e questa loro robustezza che mi fa stare bene
per questo, quando sono al loro cospetto li guardo a lungo
nei larici, oltre alla indiscutibile bellezza, c’è una forza semplice, fatta di silenzio e di fiducia nella vita che molto spesso è proprio quello che serve
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti
