
Info pilastro Andreoletti Grignetta
-
CadoInAlto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab 8 feb 2025, 22:20
Info pilastro Andreoletti Grignetta
Ieri con un socio siamo andati alla ricerca di Purple Haze di Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios al pilastro Andreoletti. Dopo un avvicinamento complicato, complice la nebbia, abbiamo trovato e fatto il primo tiro. A posteriori, guardando lo schizzo della via che sul momento non avevamo (avevamo solo una relazione che abbiamo male interpretato), ci siamo accorti di aver sbagliato e invece di salire a sinistra su un muro che si sembrava un po' verticale e privo di prese per essere un -IV, siamo saliti in un camino piuttosto marcio parallelamente al canale, dove dopo circa 25-30 metri abbiamo trovato una sosta nuova di pacca con 2 spit, il tiro successivo l'abbiamo interpretato come un traverso di circa 40 metri sempre nel canalone su roccia sempre abbastanza marciotta, in una cosa che potrei descrivere come un grosso diedro (IV grado?). Alla fine del quale abbiamo trovato una sosta con 2 spit sempre nuovissimi su una comoda cengia. Da quella sosta partiva una via spittata molto bene in verticale sul pilastro Andreolitti. A quella sosta ci siamo resi conto di aver sbagliato, perché eravamo abbastanza sicuri che Purple Haze non avesse spit se non alle soste. Ma la discesa sarebbe stata complicata quindi abbiamo deciso di provare a salire la linea spittata. Sono tre tiri che descriverei così: primo tiro, partenza con 3 spit nel giro di 2-3 metri, molto duri (6c boulder?) che noi abbiamo azzerato, dopo che mi è rimasta in mano una tacca, il tiro continua con un 5c-6a su roccia più bella fino alla sosta. Poi un 5b-5c su roccia buona sempre in verticale, e alla fine un 5b-5c su roccia inizialmente stupenda traversando un grosso diedro e poi molto mobile proseguendo su uno spigolino fino in cima al torrione, quasi sembrava che dall'ultimo tiro non ci fosse passato mai nessuno. Allego quello che penso possa essere stato il nostro itinerario, tracciando l'itinerario su un'immagine presa dalla relazione di De Toffol; l'itinerario da noi seguito è quello verde, che diventa tratteggiato perché va dietro la cresta e l'immagine è tagliata, quindi la sosta di partenza della via spittata non è disegnata. Qualcuno ha informazioni su questa via?


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti