Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
-
Zoris
Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
Nelle mie escursioni naturalistiche in zone isolate ed impervie di montagna, non incontro quasi mai nessuna persona dall'alba al tramonto. Inoltre, il telefono Cellulare non ha campo con nessuna compagnia telefonica italiana.
Coll'avanzare dell'età, per svariati motivi, purtroppo mi ritrovo molto spesso a fare queste escursioni da solo, cercando di stare sempre più attento a dove mettere i piedi, ma l'imprevisto può sempre succedere.
Ho letto l'argomento proposto da Alberto65: localizzatore per escursionisti solitari, del 2015.
Mi chiedevo se adesso nel 2019 esistano dei validi dispositivi che, in caso di richiesta di soccorso, possano inviare un segnale che definisca la mia posizione per facilitare eventuali soccorsi.
Sto valutando anche l'acquisto di un Telefono Satellitare, come il Thuraya satellite Satsleeve + (Plus) per smartphone Android, da usare col mio cellulare Huawei Mate 20 (Galileo doppia frequenza) che utilizzo anche come GPS.
Vi sarei grato se poteste darmi qualche consiglio relativo all'attrezzatura che potrebbe aiutarmi a ridurre i rischi che, coscientemente, sto affrontando.
Grazie.
Un saluto.
Lorys
Coll'avanzare dell'età, per svariati motivi, purtroppo mi ritrovo molto spesso a fare queste escursioni da solo, cercando di stare sempre più attento a dove mettere i piedi, ma l'imprevisto può sempre succedere.
Ho letto l'argomento proposto da Alberto65: localizzatore per escursionisti solitari, del 2015.
Mi chiedevo se adesso nel 2019 esistano dei validi dispositivi che, in caso di richiesta di soccorso, possano inviare un segnale che definisca la mia posizione per facilitare eventuali soccorsi.
Sto valutando anche l'acquisto di un Telefono Satellitare, come il Thuraya satellite Satsleeve + (Plus) per smartphone Android, da usare col mio cellulare Huawei Mate 20 (Galileo doppia frequenza) che utilizzo anche come GPS.
Vi sarei grato se poteste darmi qualche consiglio relativo all'attrezzatura che potrebbe aiutarmi a ridurre i rischi che, coscientemente, sto affrontando.
Grazie.
Un saluto.
Lorys
-
monviso71
Re: Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
ciao
potrebbe essere un'alternativa a quello indicato da te.
saluti
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/p/592606
potrebbe essere un'alternativa a quello indicato da te.
saluti
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/p/592606
-
franz83
Re: Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
Ciao
concordo con Monviso 71, il garmin è un ottimo strumento, l'ho regalato a mio papà (anche lui escursionista solitario) e siamo tutti molto più tranquilli. Occhio solo che non è un telefono, non puoi parlare. Puoi mandare (con un pulsante apposito, via messaggio preimpostato) un segnale di soccorso e la tua posizione a una centrale attiva 24/7, che a sua volta attiva i soccorsi. La cosa utile è che puoi impostarlo per mandare al sito Garmin la tua posizione a intervalli periodici, e chi ha la password del tuo account può visualizzarla via internet. In questo modo, nel caso sfortunato in cui tu perda i sensi e non riesca nememno a premere il pulsante di soccorso, amici/famigliari/soccorsi possono comunque vedere dove sei. Altro neo il costo dell'abbonamento annuale al servizio, non economico (ma per la sicurezza che dà, secondo me li vale tutti)
Ciao
concordo con Monviso 71, il garmin è un ottimo strumento, l'ho regalato a mio papà (anche lui escursionista solitario) e siamo tutti molto più tranquilli. Occhio solo che non è un telefono, non puoi parlare. Puoi mandare (con un pulsante apposito, via messaggio preimpostato) un segnale di soccorso e la tua posizione a una centrale attiva 24/7, che a sua volta attiva i soccorsi. La cosa utile è che puoi impostarlo per mandare al sito Garmin la tua posizione a intervalli periodici, e chi ha la password del tuo account può visualizzarla via internet. In questo modo, nel caso sfortunato in cui tu perda i sensi e non riesca nememno a premere il pulsante di soccorso, amici/famigliari/soccorsi possono comunque vedere dove sei. Altro neo il costo dell'abbonamento annuale al servizio, non economico (ma per la sicurezza che dà, secondo me li vale tutti)
Ciao
-
caos63
Re: Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
Ciao, io possiedo da svariati anni la prima generazione di SPOT ( https://www.findmespot.eu/it/ ). Il mio modello è simile al Gen3 di attuale produzione, consente di inviare anche messaggi di OK con posizione GPS che i riceventi possono visualizzare o su APP o su sito. I piani tariffari mi sembrano un po' inferiori o al più allineati a quelli di Garmin.
-
andrea.paiola
Re: Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
Ho il Garmin InReach MINI, ecco la "recensione"
https://www.avventurosamente.it/xf/thre ... ate.50521/
https://www.avventurosamente.it/xf/thre ... ate.50521/
-
stueuo
Re: Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
Ciao, sono Stefano. Per le mie escursioni, oltre ad un Garmin GPSMap 64 (un gps con mappe cartografiche) ho preferito affiancare un telefono satellitare Thuraya XT Lite.
Difetti:
- è un telefono satellitare che deve vedere in linea d'aria il satellite, non è come un cellulare. Pertanto, se hai ostacoli tra te e la direzione dove geostaziona il satellite in cielo, il segnale viene ostacolato.
- Devi procurarti il numero geografico di emergenza (il 112 / 118 per capirsi, che nella tua zona corrisponde a un numero con prefisso normale) in quanto non funzionano le chiamate ai numeri brevi.
- Non funziona come altri dispositivi GPS localizzatori, ossia se non rilevano movimento o rilevano una caduta, chiamano automaticamente i soccorsi
- Costa un po' di più dei localizzatori ma trovi delle buone offerte su internet
Pregi:
- puoi chiamare chi vuoi e soprattutto puoi parlare (gli altri dispositivi mandano solo sms)
- il canone: mantenere attiva la sim thuraya Nova costa circa 20 dollari ogni 2 anni, telefonare su rete fissa costa 1 dollaro al minuto circa. Gli altri dipositivi si basano su rete Iridium e hanno tariffe mooolto diverse (e paghi anche se non lo usi - tariffe da circa 15 € al mese)
- è un dispositivo semplice, senza fronzoli e ricorda molto i vecchi cellulari. La batteria dura molto
- Puoi mandare sms con la tua posizione ad intervalli programmati
Spero di averti in qualche modo aiutato
Difetti:
- è un telefono satellitare che deve vedere in linea d'aria il satellite, non è come un cellulare. Pertanto, se hai ostacoli tra te e la direzione dove geostaziona il satellite in cielo, il segnale viene ostacolato.
- Devi procurarti il numero geografico di emergenza (il 112 / 118 per capirsi, che nella tua zona corrisponde a un numero con prefisso normale) in quanto non funzionano le chiamate ai numeri brevi.
- Non funziona come altri dispositivi GPS localizzatori, ossia se non rilevano movimento o rilevano una caduta, chiamano automaticamente i soccorsi
- Costa un po' di più dei localizzatori ma trovi delle buone offerte su internet
Pregi:
- puoi chiamare chi vuoi e soprattutto puoi parlare (gli altri dispositivi mandano solo sms)
- il canone: mantenere attiva la sim thuraya Nova costa circa 20 dollari ogni 2 anni, telefonare su rete fissa costa 1 dollaro al minuto circa. Gli altri dipositivi si basano su rete Iridium e hanno tariffe mooolto diverse (e paghi anche se non lo usi - tariffe da circa 15 € al mese)
- è un dispositivo semplice, senza fronzoli e ricorda molto i vecchi cellulari. La batteria dura molto
- Puoi mandare sms con la tua posizione ad intervalli programmati
Spero di averti in qualche modo aiutato
-
manfred
Re: Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
Uso l'app Georesq del CAI
-
mountaingear360
Re: Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
molto interessante e, anche professionale, il Garmin iNReach Explorer
Tutte le funzionalità di un ottimo navigatore satellitare e la possibilità di collegarsi alla rete Iridium per le comunicazioni satellitare.
Un attrezzo indispensabile per chi ami viaggiare fra le montagne.
Franz
Tutte le funzionalità di un ottimo navigatore satellitare e la possibilità di collegarsi alla rete Iridium per le comunicazioni satellitare.
Un attrezzo indispensabile per chi ami viaggiare fra le montagne.
Franz
-
acogno
Re: Escursioni solitarie:Telefono satellitare o Localizzatore?
Ciao,
con il telefono sat Thuraya, in montagna quanto spesso ti sei trovato senza segnale?
Me lo hanno sconsigliato in quanto se sei ridossato sotto una montagna e non hai visibilità verso sud est non prende segnale...
Grazie
Alessandro
con il telefono sat Thuraya, in montagna quanto spesso ti sei trovato senza segnale?
Me lo hanno sconsigliato in quanto se sei ridossato sotto una montagna e non hai visibilità verso sud est non prende segnale...
Grazie
Alessandro
stueuo ha scritto: ↑ven 25 gen 2019, 19:41Ciao, sono Stefano. Per le mie escursioni, oltre ad un Garmin GPSMap 64 (un gps con mappe cartografiche) ho preferito affiancare un telefono satellitare Thuraya XT Lite.
Difetti:
- è un telefono satellitare che deve vedere in linea d'aria il satellite, non è come un cellulare. Pertanto, se hai ostacoli tra te e la direzione dove geostaziona il satellite in cielo, il segnale viene ostacolato.
- Devi procurarti il numero geografico di emergenza (il 112 / 118 per capirsi, che nella tua zona corrisponde a un numero con prefisso normale) in quanto non funzionano le chiamate ai numeri brevi.
- Non funziona come altri dispositivi GPS localizzatori, ossia se non rilevano movimento o rilevano una caduta, chiamano automaticamente i soccorsi
- Costa un po' di più dei localizzatori ma trovi delle buone offerte su internet
Pregi:
- puoi chiamare chi vuoi e soprattutto puoi parlare (gli altri dispositivi mandano solo sms)
- il canone: mantenere attiva la sim thuraya Nova costa circa 20 dollari ogni 2 anni, telefonare su rete fissa costa 1 dollaro al minuto circa. Gli altri dipositivi si basano su rete Iridium e hanno tariffe mooolto diverse (e paghi anche se non lo usi - tariffe da circa 15 € al mese)
- è un dispositivo semplice, senza fronzoli e ricorda molto i vecchi cellulari. La batteria dura molto
- Puoi mandare sms con la tua posizione ad intervalli programmati
Spero di averti in qualche modo aiutato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti