Monveso di forzo
-
snowdow
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven 7 feb 2025, 23:25
Re: Monveso di forzo
Ma che squallore è diventato il forum...pietà
-
roby candela
- Messaggi: 7
- Iscritto il: ven 21 feb 2025, 8:08
Re: Monveso di forzo
Wow bravo.
Ora però ti chiedo di rispondere al mio "pippone non privo di contraddizioni" con una tua personale considerazione, cosicché possa ricavarne spunti di riflessione, perché da ciò che hai scritto ti dimostri solo alla stregua degli attivisti promotori dell'iniziativa.
Grazie
-
giagio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mer 12 feb 2025, 16:04
Re: Monveso di forzo
Caro Candela prima di tutto preciso che il progetto non mi fa nè caldo nè freddo, diciamo che non disturba nessuno e soprattutto non obbliga nessuno (perlomeno questo ho letto...). È, a mio avviso una specie di proposta simbolica sulla sacralità della montagna che è cosa diversa dalla religiosità. Le croci in cima non sono affatto un riferimento della vetta(basta un ometto o un bastone piantato, )ma un simbolo religioso che non tutti hanno l'obbligo di accettare, detto questo non mi danno fastidio ma potrò dire che non sarebbe il caso che su ogni cacchio di vetta ci debba per forza essere una croce? Caro Candela tu chi sei per dare dei poveretti, dei frustrati, degli edonisti e i vari titoli gratuiti che appioppi dall'alto della tua tastiera leonina? Intanto conosci il progetto? Ne conosci gli autori? Ti ritieni migliore? Forse sei solo un pò presuntuoso caro il mio signor "ho capito tutto io". Io in genere mi informo bene alle fonti e poi do una opinione non un giudizio, fa' parej anche ti. Altrimenti fai come vuoi e suona la tua fanfara di trombone.
-
roby candela
- Messaggi: 7
- Iscritto il: ven 21 feb 2025, 8:08
Re: Monveso di forzo
Ok grazie questa è una risposta che accetto, per quanto non condivida.giagio ha scritto: ↑lun 1 set 2025, 18:28Caro Candela prima di tutto preciso che il progetto non mi fa nè caldo nè freddo, diciamo che non disturba nessuno e soprattutto non obbliga nessuno (perlomeno questo ho letto...). È, a mio avviso una specie di proposta simbolica sulla sacralità della montagna che è cosa diversa dalla religiosità. Le croci in cima non sono affatto un riferimento della vetta(basta un ometto o un bastone piantato, )ma un simbolo religioso che non tutti hanno l'obbligo di accettare, detto questo non mi danno fastidio ma potrò dire che non sarebbe il caso che su ogni cacchio di vetta ci debba per forza essere una croce? Caro Candela tu chi sei per dare dei poveretti, dei frustrati, degli edonisti e i vari titoli gratuiti che appioppi dall'alto della tua tastiera leonina? Intanto conosci il progetto? Ne conosci gli autori? Ti ritieni migliore? Forse sei solo un pò presuntuoso caro il mio signor "ho capito tutto io". Io in genere mi informo bene alle fonti e poi do una opinione non un giudizio, fa' parej anche ti. Altrimenti fai come vuoi e suona la tua fanfara di trombone.
Sottolineo solo che questo è un forum, quindi una "piattaforma di condivisione", e ciò che si condivide si trova così alla vista di chi può leggere, in questo caso tutti, ognuno con le proprio idee, opinioni, capacità lessicali, di argomentazione e dibattito, piacciano o no
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti