Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Roccia buona, molto aderente, arrampicata varia e divertente. chiodatura relax. Per la discesa, essendoci molta nebbia e disponendo noi di due corde da 60, siamo velocemente scesi con quattro doppie.
Piacevole giornata con Claudio e Dario.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe a pera esistenti
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
quota neve m :: 1900
attrezzatura :: scialpinistica
Neve varia, molta neve fresca in alto crosta nella parte mediana, primaverile in basso, Siamo scesi ben sotto la strettoia con gli sci. passando sotto la paretina rocciosa e poi ancora nel canale fino alla fontana con una statuina della madonna. Viste le numerose valanghe a pera non abbiano risalito il canalino che porta sulla cresta sommitale perché, a nostro avviso, il rischio di distacchi era elevato.
Il meteo che sembrava volgere al peggio ci ha graziati e siamo scesi presto (11,30 alla macchina) ma con un pò di sole. Anche oggi ottima compagnia
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
quota neve m :: 1900
attrezzatura :: scialpinistica
Dal colletto neve polverosa, poi un tratto di crosta non sempre portante, primaverile in basso. Si arriva con gli sci a 10 min scarsi dalla macchina. La cresta finale va fatta a piedi, manca la neve, ma il tratto è breve e il panorama appagante.
Giornata fredda e tersa in ottima compagnia
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: si parte sci ai piedi dal ponte di Almiane
quota neve m :: 1900
attrezzatura :: scialpinistica
Condizioni super, salita e discesa molto divertenti e appaganti, tanto che scesi dal Coin abbiamo ripellato e saliti alla punta di Almiane. Neve primaverile, dura con ottimo grip. leggero velluto superficiale nella parte bassa. Consigliati i rampant per il contropendio di partenza e per la parte finale di punta Almiane, utili anche a tracciare sul Coin.
Giornata stupenda anche per il meteo e per la simpatica compagnia di Claudio , Miki e Susanna,
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: Si sale fino a Ribba, ma tra qualche giorno si arriverà quasi a Bout du Col
quota neve m :: 1700
attrezzatura :: scialpinistica
Breve portage da Ribba a Bout du Col seguendo la mulattiera che sale diretta. Sci scende con gli sci comodamente a Bout du Col.
Neve dura e trasformata per tutto il percorso data la temperatura rigida: Le condizioni sono spettacolari in tutto l'anfiteatro della Resiasso, dalla Cerisira alla Gran Guglia. Oggi siamo risali al colletto della Guglia e scesi nel canale di destra, anche questo in buone condizioni. Vento a tratti ma non fastidioso.
Con Claudio con cui ho condiviso questa bella mattinata.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: altro
quota neve m :: 1800
attrezzatura :: scialpinistica
Neve ancora dura nella parte alta un po' arata da chi è sceso tardi, per il resto sciabile ma occorre cercare i pendii giusti, a tratti la crosta non è portante. Bellissima giornata, solo forte vento all'andata nell'avvallamento tra i due Viso. per il resto meteo perfetto con vista su gran parte delle Alpi occidentali, dalle Marittime al Rosa. Trovati simpaticissimi amici durante il percorso.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: Ok fino a Pian dell'Alpe
quota neve m :: 1800
attrezzatura :: scialpinistica
Combinazione Pintas più Français Pelouxe. Neve fantastica ovunque e ancora bella dura sul triangolo. Trovati diversi amici anche loro qui a divertirsi. Con Claudio e Miki
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
tipo bici :: full-suspended
Saliti solo al Pic de Chateau Renard dato il poco tempo a disposizione. Ciclabile fino all'osservatorio con ottimo fondo di li a piedi fino in cima. Dal colle la discesa è assai tecnica all'inizio poi resta più facile scendendo. Si arriva direttamente al parcheggio dove si è lasciata la macchina.
Per fortuna alcune nuvole ci hanno protetti dal sole cocente. Il panorama dalla vetta è di prim'ordine.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
tipo bici :: full-suspended
Percorso completo. molto panoramico.
Fatta la via del sale più alta via dei monti Liguri. Ringrazio compagne e compagni di avventura con cui abbiamo condiviso gioie e fatiche per due giorni.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: in auto fino a 2100
quota neve m :: 2100
attrezzatura :: scialpinistica
Perfetta sotto ogni punto di vista, neve portante anche in discesa, solo leggera paciarina nell'ultimo tratto, ma sciabilissima. meteo e panorama stupendi.
ottima compagnia