Le mie gite su gulliver
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: Ok fino a Pian dell'Alpe
quota neve m :: 1800
attrezzatura :: scialpinistica
Combinazione Pintas più Français Pelouxe. Neve fantastica ovunque e ancora bella dura sul triangolo. Trovati diversi amici anche loro qui a divertirsi. Con Claudio e Miki
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
tipo bici :: full-suspended
Saliti solo al Pic de Chateau Renard dato il poco tempo a disposizione. Ciclabile fino all'osservatorio con ottimo fondo di li a piedi fino in cima. Dal colle la discesa è assai tecnica all'inizio poi resta più facile scendendo. Si arriva direttamente al parcheggio dove si è lasciata la macchina.
Per fortuna alcune nuvole ci hanno protetti dal sole cocente. Il panorama dalla vetta è di prim'ordine.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
tipo bici :: full-suspended
Percorso completo. molto panoramico.
Fatta la via del sale più alta via dei monti Liguri. Ringrazio compagne e compagni di avventura con cui abbiamo condiviso gioie e fatiche per due giorni.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: in auto fino a 2100
quota neve m :: 2100
attrezzatura :: scialpinistica
Perfetta sotto ogni punto di vista, neve portante anche in discesa, solo leggera paciarina nell'ultimo tratto, ma sciabilissima. meteo e panorama stupendi.
ottima compagnia
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: ok
quota neve m :: 1900
attrezzatura :: scialpinistica
Condizioni stupende. Fondo duro con due dita di polvere . Da non perdere.
Con Susy e Tiz più altri amici trovati " en route".
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: ok
quota neve m :: 1400
attrezzatura :: scialpinistica
gita in condizioni perfette, trasformata che mollava il giusto. Scesi seguendo il costone di destra nella parte bassa fino alla strada che, essendo gelata e compatta, si segue senza problemi fino alla macchina.In salita consigliati i rampant sul pendio finale.
Oggi eravamo in 11, tutti appagati dalla discesa.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: ok
quota neve m :: 1400
attrezzatura :: scialpinistica
gita in condizioni perfette, trasformata che mollava il giusto. Scesi seguendo il costone di destra nella parte bassa fino alla strada che, essendo gelata e compatta, si segue senza problemi fino alla macchina.In salita consigliati i rampant sul pendio finale.
Oggi eravamo in 11, tutti appagati dalla discesa.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: polverosa
note su accesso stradale :: ok
quota neve m :: 600
attrezzatura :: scialpinistica
polvere fantastica dalla cima fino a Crosetto, poi un po' di crosta lungo la stradina che porta a Gianna.
partiti in tre, con Miki e Susy, abbiamo trovato tanti amici per strada.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: ok
quota neve m :: 500
attrezzatura :: scialpinistica
Grandi quantità di neve fresca polverosa.e traccia dura da battere. L'arrivo della nebbia nella parte alta ha disturbato un po' la discesa.
oggi piccolo gruppo ben affiatato.
Sciabilità :: * / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta non portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta non portante
note su accesso stradale :: ottimo fino a Chianale
quota neve m :: 1900
attrezzatura :: scialpinistica
Il torrente, nella seconda parte del percorso, non è ricoperto da neve, per cui bisogna risalire in contropendenza e in diagonale sulla sx ( dx orografica) fin verso quota 2500, il che rende la tracciatura più faticosa. A parte qualche breve tratto sciabile sotto il colle, tutto il resto è crosta non portante che richiede attenzione. Grandioso l'ambiente dalla vetta con vista dalle Marittime al Bianco e al Rosa e con superbo colpo d'occhio sulla ovest del Viso: La discesa non sarebbe comunque eccezionale visti i lunghi tratti in falsopiano.
In una giornata non fredda con Miki
Dalla Cima verso il Viso