Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: inesistente
quota neve m :: 1500
Bella sgambata in sci per raggiungere questa mitica goulotte che speravamo di trovare in condizioni e con cui forse concludere la stagione del ghiaccio in zona. Purtroppo la goulotte era asciutta, (forse a causa dell'autunno secco) priva di ghiaccio e con solo qualche chiazza di neve. roba da usurare picche e ramponi in una singola salita. la rinuncia è stata obbligata
Grazie ai miei soci paul e max, che dopo una bella discesa con gli sci in ambiente e con tempo stupendo, hanno saggiamente optato per la piola per recuperare energia. ( il buonumore non è mai mancato)
Giudizio Complessivo :: / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: ottime
tipo ghiaccio :: plastico, piccole croste
note su accesso stradale :: da pont terrible con gli sci
Le temperatue elevate ci hanno fatto scegliere questa cascata che, a parte il canale di accesso e al riparo delle slavine. le neve molle ci ha fatto soffiare per guadagnare l'attacco, ma il gioco valeva la candela. Candela di ghiaccio per intenderci, La cascata era un unica enorme colata di ghiaccio azzurro dalla base alla cima, se paragonato al primo tiro del cold couloir a Lillaz, si passa dal bisogno all'abbondanza.
Grazie a paul, sempre grande socio in queste avventure, per aver trovato la nicchia giusta dove mettere sci e materiale al riparo delle piccole slavine che spazzavano il canale. Cosi anche la discesa con gli sci è stata un divertimento. Oggi la valle era completamente deserta, qui almeno non bisogna fare la coda per salire.
Giudizio Complessivo :: / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: plastico
tipo ghiaccio :: lavorato nel centro, più liscio a dx
note su accesso stradale :: partenza impianti
ottime condizioni e salita divertente nonostante un certo affollamento e cordate lente. dopo sombre heros ci siamo calati nelle Y di cui abbiamo percorso entrambi i rami. qui la largheza dei muri permetteva varie possibilità di salita anche se erano presenti numerose cordate.
Con tiz e Paul abbiamo chiuso il cerchio di Ceillac, rimpiangeremo gli avvicinamenti così comodi, divremo faticare un po' di più, pazienza
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: buone
tipo ghiaccio :: cavolfiori stalattiti
bella salita in ambiente suggestivo, la grande quantità di ghiaccio dalle forme caotiche la rendono unica, l'impegno non è mai eccessivo, ottime e comode le soste a spit sulla destra, talvolta in antri o grotte molto originali. la discesa sulla destra si effettua su di un comodo sentiero che si raggiunge in pochi minuti.
Nonostante la levataccia troviamo già due cordate che hanno salito il primo tiro con la frontale. Fortunatamente sono simpatici spagnoli, gentili nell'uso delle picche che non ci tirano niente addosso. appena possibile ci fanno passare e saliamo tutti insieme allegramente. Grazie ai miei compagni di cordata Paolo e Tiz con cui ho chiuso in bellezza l'annata.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: buone
tipo ghiaccio :: plastico a tratti duro
Salita in ottime condizioni, per noi valligiani è una Visite Obligatoire sempre piacevole data la bellezza del muro centrale: La discesa più facile è comunque a dx, bisogna attraversa a lungo in leggera discesa seguendo cenge e ripiani fino a giungere ad un canale aperto e poco inclinato che porta senza problemi ai prati sottostanti Non infilarsi nei primi canali, sono un inutile complicazione.
Eravamo seguiti da abili ghiacciatori, ma con sinistre scritte concernenti pompe funebri sul pile nero. siamo stati obbligati a tenerli ad opportuna distanza per questioni di sfiga.
P.S. In realtà erano noti gulliveriani, cui abbiamo poi indicato dove rifocillarsi a cose fatte.
Giudizio Complessivo :: / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: buone
tipo ghiaccio :: plastico, qualchr crosta di rigelo
ripetutta la cascata dopo circa un quarto di secolo, l'ambiente è ancora selvaggio come allora, solo le spste attrezzate rivelano passaggi di umani. oggi la grande cascata del Pis si presenta come una spettacolare colonna di 150 metri, senza lo zoccolo a cono che ne ha favorito qualche ripetizione. la parte inferiore presenta sulla destra un icredibile spigolo strapiombante di almeno dieci gradi e alto 50 metri che potrebbe essere una bella sfida per i fuoriclasse delle picozze
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
grande salita di alta montagna, con tratti di ghiaccio e misto , ma principalmente di roccia che sulla cresta è solida e ben appigliata. In discesa conviene disarrampicare ed evitare, a parte il canale del gran gendarme, le doppie che rischiano di essere una inutile perdita di tempo.
la giornata era eccezionale senza nuvele ed in assenza di vento cin una temperatura ideale. Dopo aver rinunciato per la neve a luglio è stata una bella ricompensa
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
concatenata con papillon costituisce una via lunga (6+8 tiri) tutti ben chiodati. Usati anche deglli clessidre naturali con cordoni per attrezzare i passaggi, il che dà un tocco di alta montagna al percorso. E' un salita stile "plaisir" su roccia eccellente e con difficoltà non troppo sostenute. Le doppie non sono inpegnative e facilmente reperibili grazie anche ad alcune discrete freccete blu. A me non sembra che la gradazione michelin sia stretta, credo semplicemente che, in generale convenga accettare la gradazione proposta, non esistono due vie gradate esattamente alla stesso modo tra tutte quelle da me percorse finora, basata adattarsi.
oggi la nebbia e il sole si sono azzuffati tutto il tempo, peccato il sole abbia vinto solo alla fine.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Salita da non sottovalutare perche il grado massimo coincide con l'obbligatorio, inoltre i primi sei tiri sono molto continui e non concedono tregua, La lunghezza più bella è probabilmente quella che fiancheggia il canale della via Boell per i passaggi molto estetici che seguono una serie di fessure a tratti leggermente strapiombanti.
Finalmente una giornata bella e calda. Siamo arrivati al rifugio con un certo anticipo e abbiamo attaccato la via all'una del pomeriggio visto che la parete era quasi tutta per noi, cosa rara da queste parti. Il sole che ci ha scaldati per tutta la salita ci ha ripagati per il freddo patito durante il resto dell'estate. Un saluto alle simpatiche gardiennes del rifugio molto gentili e cordiali.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
calcare stupendo di grande soddisfazione. Stare solo attenti alle prime lunghezze partendo a freddo per la chiodatura non particolarmente ravvicinata e la gradazione un po' stretta.
volevamo andare alla Dibona , ma una frana sulla strada dellla Bérarde ci ha costretti al dietro front. Comunque è stato il battesimo per Luigi nel gruppo dei Cerces e una giornata di divertimento, con calate da 60 metri siamo riusciti ad arrivare alla macchina prima della pioggia.