Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: * / ***** stelle
primo tiro non visto, secondo colava acqua, terzo così così, quarto poco chiodato. poi ho lasciato perdere. ravanando sono arrivato in cima. a me non è piaciuta per quel poco che ho arrampicatato. poco logica, non chiodata sul facile, discontinua e sempre in mezzo a piante. solo la roccia è davvero bella. probabilmente con una maggior frequentazione e qualche spit in più sarebbe più interessante. se volete una bella e divertente e sicura cresta fate la sette confini al crò.
a casa canada tutto tace ancora, dentro è ancora vuota.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
molti ometti sul percorso dopo il colle dell'urina e nella discesa verso il colletto del palavas. arrivati alle barricate si può deviare verso crosenna. si scende nel vallone e si risale un poco sul versante opposto e si inizia una lunga traversata verso est in leggera discesa e qualche breve risalita per poi scendere decisamente l'ultimo tratto su crosenna e quindi tornare a villanova.
un saluto ai due di moncalieri trovati sopra al pra (e allo sconosciuto cane che ci ha accompagnato fino al colle dell'urina) che salivano seguendo la relazione di gulliver e con cui ho condiviso la bella giornata. stambecchi a due passi sui pendii per il palavas. lunga la discesa su crosenna.
è straodinario come il palavas e il suo colletto, il colle e il vallone dell'urina e gli spazi aperti verso la francia, sappiano trasmettermi una grande tristezza e allo stesso tempo una grande gioia e serenità.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
roccia ottima come la chiodatura. difficoltà per tutti i gusti. indispensabile la guida per orientarsi. infatti non ci sono cartelli o indicazioni di sorta tranne poche eccezioni. molti settori. vie lunghe e mototiri. a 15 minuti poi c'è anche il tarn se non vi bastasse.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
roccia buona sul difficile, lichenata sul facile. spittatura ottima e intelligente (Roby per questo è una garanzia). per sicurezza qualche friend e nut possono essere utili. occhio a un grosso masso su L5 che rischia di cadere su corda e compagno in sosta sotto...
non abbiamo trovato il primo tiro, siamo arrivati alla prima sosta traversando su lisce placche (III+)dopo essere saliti al colletto e in un canale.
bella salita. lungo il giro in giornata da villanova. grazie ai due ragazzi che hanno arrampicato su nuovi pensieri per le indicazioni. pochissima gente in giro (pra a parte) nonostante la bellissima giornata. stambecchi e genepy a gogò sul manzol...
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
lunga e facile camminata. alcuni tratti più delicati per salire alla cerisira. ben segnata ma poco frequentata quantomeno fino alla cerisira. volendo si può spezzare in due dormendo o al lago verde o al bivacco.
bella camminata in solitaria. tempo stupendo in alto.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
via ben segnalata da frecce e tacche rosse. solo in alcuni punti bisogna prestare attenzione a non uscire dal tracciato. ci sono alcuni resinati sulla via che permettono di assicurarsi o scendere in doppia nei tratti più impegnativi ed esposti. roccia un pò liscia all'inizio migliora in alto.
per me è ben più di un F+, come detto da altri infatti tecnicamente non è difficile (molti appigli e appoggi) ma è molto esposta e delicata.
bellissima lama di rasoio, vista mozzafiato e molta aria sotto i piedi dalla cima. saliti dopo terrazza provenzale
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
la via è poco chiodata. spit+chiodi con cordone. controllare i chiodi, alcuni sembrano malsicuri. utili ma non indispensabili alcuni nut e un friend o due medi. salire seguendo la linea più logica, non andare a sinistra altrimenti si tocca in alcuni punti la via vicina. gli ultimi due tiri (i più belli) piegano leggermente a destra. soste comode e sicure.
via facile e simpatica. ambiente molto bello, ottima soluzione per salire sulla rocca provenzale per la normale, come abbiamo fatto noi.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
alcune info:
-per l'attacco i ramponi servono al mattino presto se si vuole salire dritti per i nevai invece che per le pietraie mobili (si sale anche in scarponi se non è troppo dura come abbiamo fatto noi)
-la corda da 50 metri in alcune doppie non arriva all'ancoraggio successivo. quindi o si disarrampica o si prende una corda da 60 o si fa almeno una sosta in più (come noi)
-le soste non sono a spit tranne due: le altre su spuntoni e una su chiodi
-ho rinforzato una sosta e ora a occhio tutte sembrano robuste
-dopo la rampa ascendente come hanno detto altri non andare troppo a sinistra
veramente una bella salita. partiti alle 4.30 da castello. strada per quad fino al vallanta nuova nuova. dal rifugio in poi invece cambia la musica. utilissime le doppie in discesa.
andateci ne vale la pena. panorama ed esposizione notevoli. torneremo per la cresta sud-est.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
dalle 3 del pomeriggio non fa troppo caldo
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
la chiodatura inizia a presentare segni di arruginimento ma sembra ancora sicura. andrebbe però rivista con l'aggiunta di qualche spit per evitare cadute potenzialmente pericolose.roccia e posto come sempre stupendi, peccato per la nebbia.
il settore nuovo penso sia "la falesia del profeta", che avevamo già salito anni fa in moulinette (vecchia catena), mi chiedo perchè l'hanno attrezzata con spit dell'otto dopo aver fatto un gran lavoro di pulizia come è stato fatto. spero solo siano stati sostituiti alcuni spit visto che quest'autunno provando un tiro un tassello tirandolo col rinvio mi era uscito di 2 cm dalla sede...
in ogni caso falesia comoda e molto bella con 7-8 tiri sulla strada che del bagnou