Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
il sentiero è un pò disagevole nel tratto precedente il fountanoun per via delle nevicate di quest'inverno. la neve non si pesta più a parte pochi metri.
sempre bello tornare in questi luoghi poco frequentati.
con paolo
[visualizza gita completa]
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
a mio parere i gradi sono un pò stretti.
ma i lavori fatti sono davvero encomiabili.
complimenti!
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
caldo accettabile, falesia dalle 17 tutta in ombra.
in 7 dalla val pellice in trasferta a revello!e bravo manuel che dopo un'operazione ai legamenti e 9 mesi di inattività chiude al primo giro un 6a+...
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
la roccia e il panorama sono stupendi.
la via è difficile da individuare: la relazione della guida Cai-Tci dice una cosa, alcuni spit dicono un'altra.in più c'è la nuova via di paschetto che interseca e confonde un pò.morale:abbiamo salito la don bessone-parte della mare di nubi. poi dalla cima del torrione (doppia da 30 metri) ci siamo spostati un pezzo sulla michelin-masoero per terminare gli ultimi metri sulla normale.un gran bel casino!divertente, roccia a tratti stupenda e con qualche licheno che non disturba però più di tanto.
sono partito il XV al pomeriggio.ho incotrato 2 persone, migliaia di cavallette, alcune marmotte e dieci stupendi camosci salendo al bivacco del Boucie. oltre alle due bravissime "gestrici" al bivacco non c'era nessuno, solo un tramonto stupendo e una stellata magnifica con molte stelle cadenti. al mattino è arrivato marco e abbiamo salito la don bessone.
consiglio il pernottamento al bivacco: ne vale veramente la pena per il posto, la struttura e l'amore con cui le persone lo gestiscono.
grazie
Giudizio Complessivo :: * / ***** stelle
per arrivare: seguire le indicazioni pra d'mil.poi agriturismo pra d'mil.quando vedete un cartello bianco con la scritta: "pista forestale transito consigliato a mezzi fuoristrada" seguitela e in breve raggiungete i due nastri d'asfalto.
salita una via nel settore di placche all'estrema destra in alto: chiodatura un pò strana sul passo difficile e sosta da rivedere come altre in questo settore: cordone marcio (sostituito) e moschettone bloccato aperto...
ne vale la pena solo se avete come grado un bel 6a e forse un pò di più. bruttine le prese incollate e gli scavi...
de gustibus
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
che dire: avvicinamento breve; in ombra e ventilato fino alle 12; fittoni ottimi, ben messi e sicuri; base delle vie comode; vie molto belle; roccia da favola.
muri verticali, strapiombi, tetti, e nella parte in alto a destra placche. buchi, canne, diedri, fessure, lame ovunque.
un bel lavoro da parte di chi ha attrezzato pulito e lo sta ancora facendo (noi abbiamo incontrato samuele e luca che stavano scalando e ripulendo). obbligatoria per chi va a toirano la tappa al bar delle grotte per acquistare la maglietta e contribuire così alle spese per l'attrezzatura delle vie.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
muschio un pò ovunque, in particolare:
su davide piccola peste la parte alta;
l'attacco di zoccolo di gnu;
l'attacco di peter pan;
l'attacco di gentiluomini era una colata d'acqua.
con attenzione però si passa sempre e poi smetterà di piovere ogni sera!
con marco
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
la falesia nel tardo pomeriggio va in ombra e un microclima abbastanza fresco la rende molto piacevole.
il 6a di Tazmania è un pò sporco di terra nella parte bassa: i nostri due passaggi in parte l'hanno ripulito.
con marco.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
bellissima la roccia e il panorama. via un poco discontinua ma molto meritevole. vale la pena.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
salite gatto e l'ignoto dopo la cresta dell'uranio: che dire: roccia fantastica (a parte che suona tutto vuoto :) ). tacchette, fessure e lame. bello