Le mie gite su gulliver
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: buono
quota neve m :: 1600
Buona sera a tutti.Siamo partiti da Chamois alle 11, troppo tardi per affrontare qualsiasi tipo di gita, viste anche le cattive condizioni su tutta la valle d'Aosta. Quindi siamo saliti di fianco alle piste di discesa di Chamois fino ai piedi della Falinère. Scendendo poi su terreni vergini e abbastanza innevati. Gita che consiglio in occasioni di tempo brutto come oggi. Buone gite.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: osservato fratture nel manto
neve (parte superiore gita) :: crosta rigelo portante
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: buono
quota neve m :: 1300
Buona sera a tutti. Nebbia e neve su tutto il percorso. Fortunatamente eravamo insieme ai nostri amici istruttori del Cai di Biella, di cui tutti noi facciamo parte. Ci hanno guidato, non so come, fino alla cima. La discesa si è rivelata molto bella. Gita consigliabile, prestando pero' molta attenzione nella parte mediana dove c'è un drizzone poco sicuro. Buone gite.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
tipo bici :: full-suspended
Buon giorno. In Burcina è sempre piacevole fare gite in mountain bike, nonostante l'aria freddina. Come molti avranno già notato, nel parcheggio dei Gallinit è sempre pieno di vetri rotti delle macchine parcheggiate, con enorme disagio dei proprietari. Non capisco perchè non si possa da parte delle autorità porre fine a questa delinquenza che penalizza, pesantemente, le persone che vogliono fare passeggiate a piedi o in bici nella tranquillità della Burcina! Buone gite a tutti.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta rigelo non portante
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: in qualche tornante c'è ancora della neve
quota neve m :: 1400
Buona sera a tutti. La neve nei versanti nord sta cambiando rapidamente rendendo la sciata non sicura, un po' crosta e un po' farina. Chi vuole farla deve stare attento ai vari cambiamenti del manto nevoso. Saluti al mio compagno di gita Cavallo. Buone gite.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: sentito assestamenti
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: La strada nei tornanti esposti a nord oggi presentava un po' di neve
quota neve m :: 1200
Buona sera a tutti. Finalmente neve in certe zone ne è venuta.Oggi la Falinère si è presentata molto ben innevata tranne l'ultimo pezzo prima della cima, li si toccano molte pietre meglio evitarlo. La discesa in neve fresca si è rilevata molto piacevole. Gita consigliabile. Buone gite.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: buono
quota neve m :: 1400
Buona sera a tutti. Siamo partiti per fare la Chaligne, ma arrivati dopo il bosco e valutata la formazione di accumuli provocati dal vento si è deciso di ripiegare sulla destra sopra al baitone fino a raggiungere quota dislivello 1250. La discesa si è rivelata molto divertente nonostante il forte vento.Gita non cosigliabile per lo scarso innevamento a valle. Buone gite a tutti.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta rigelo portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta rigelo portante
note su accesso stradale :: buono
quota neve m :: 1200
Buona sera a tutti. Oggi, salendo per la Busancano, ho constatato che di neve ce n'è ancora, anche se con qualche pietra affiorante. La discesa dal canalino dell'anticima è ancora molto divertente, quindi consigliabile, anche se non so per quanto tempo dal momento che questa sera, alle ore 19,30, ci sarà una gara fino al lago, e i partecipanti sicuramente spazzeranno via molta neve.
Segnalazione di reperto storico: per chi già non lo sapesse, segnalo che all'inizio del canalino che scende diretto sul lago, in alto sulla destra scendendo, vi sono una puleggia ed una slitta storica : quest'ultima serviva per portare alla partenza del canalino gli atleti che si cimentavano nei primi campionati nazionali di sci alpino che in quel luogo venivano disputati. Si parla del periodo fra le due grandi guerre. Buone gite a tutti.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: primaverile/firn
note su accesso stradale :: buono
quota neve m :: 1700
Buona sera a tutti. Gita molto bella, in un contesto di vera montagna. Bei drizzoni, ma non pericolosi. Sci ai piedi dalla macchina. La discesa si è rivelata molto divertente, con neve farinosa su quasi tutto il percorso. Consigliabile. Buone gite a tutti.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta rigelo portante
neve (parte inferiore gita) :: primaverile/firn
note su accesso stradale :: buono
quota neve m :: 1200
Buona sera a tutti. Per l'ennesima volta eccoci su per i pendii del Biellese che, tutto sommato, risultano ancora ottimi come la bella gita fatta oggi all'anticima. Ormai è diventata un grande pistone, compreso il canalino diretto sul lago. La Busancano presenta alcune pietre affioranti, ma si vedono abbastanza bene. Gita consigliabile. Buone gite a tutti.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
neve (parte superiore gita) :: primaverile/firn
neve (parte inferiore gita) :: primaverile/firn
note su accesso stradale :: buono
quota neve m :: 1200
Buona sera a tutti. Fortuna che la neve è gia' trasformata:dura con due dita di morbida sopra quindi non si prendono pietre. Chi vuole farla deve pero' mettere in preventivo la discesa entro le ore 11. Piu' tardi diventa troppo molle. Buone gite.