Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella via, molto in traverso il terzo tiro. Doppie sulla verticale senza problemi.
A nostro parere gradi come da relazione ma con un passo di A0 sul tetto del primo tiro, due in uscita dalla placca a buchetti del terzo tiro e uno al secondo chiodo dell'ultimo.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
note su accesso stradale :: ok
Saliti per la diretta con Luca in spalla. Brezzolina che ha mitigato il caldo.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Combinazione molto bella. Duro in libera lo spigolo di "Boia chi molla" e sostenuti i tiri della "Michelin-Martinelli". Superiore la qualità della roccia nei primi due tiri. Dalla seconda sosta salire diritti sulla verticale, non in obliquo verso destra (spit del secondo tiro di "Serial Climber").
Giornata calda mitigata da un po' di brezza.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
note su accesso stradale :: ok
Sentiero umido a tratti, meteo spaziale con visuale dalle Alpi alla costa ligure.
Con Luca nello zaino...
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Roccia asciutta sulla via. Chiodatura distanziata e arrampicata mai banale. Bello intenso l'ultimo tiro con Il passo chiave tra il terzo e il quarto spit su una sezioncina strapiombante con roccia simile al marmo...
Meteo bello e caldo oggi
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: parcheggio cheneil
quota neve m :: 2100
attrezzatura :: scialpinistica
Zona di confine per il meteo con alternanza di schiarite e chiusure improvvise. Maggiori aperture nel pomeriggio. Partiti alle 10.20 dal parcheggio, salita rapida fino al colle des Fontaines; un breve tratto senza neve nel traverso versante Est con perdita di circa 50 mt di dislivello; ultimo ripido pendio fino al colle a dx della cima e cresta finale scoperta. Discesa iniziata alle 13.15, neve ottima su tutto il percorso. Sci ai piedi fino a Cheneil.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: altro
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: ok
quota neve m :: 2000
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti alle 10,30 dal parcheggio. Neve da Cheneil, coltelli subito necessari sul ripido per neve cemento nonostante l'ora tarda. Discesa iniziata alle 14.15, primissima parte dalla cima fino al pendio canale con neve a tratti portante e a tratti crostosa. A seguire neve portante e primaverile molto bella fino al paese. Un lusso partire così tardi al 21 di aprile.
Meteo super leggero vento in cima.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
note su accesso stradale :: strada interrotta per valanga prima delle gallerie
Due valanghe da attraversare a fianco del lago quindi sentiero ripido scoperto e ultimo tratto prima del rifugio innevato. Neve dura al mattino (utili ramponi) ben ammorbidita al pomeriggio.
Con Luca nello zaino.
Ottima accoglienza al rifugio.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Fatti i primi quattro tiri e usciti per lo Spigolo Grigio; passo chiave del secondo tiro nel diedro liscio molto delicato (6c?).
Il secondo e terzo tiro sono fra i più belli del Bourcet.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: molto bagnata
note su accesso stradale :: ok; partiti dal primo piazzale del sestriere
quota neve m :: 1500
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti molto tardi con nove gradi e assenza di vento. Arrivati fino al colle della Rognosa per buona traccia con rampanti utili solo nell'ultimo tratto. Ultimo pendio dal colle alla cima molto scaldato dal sole.. In dicscesa buona sciata fino a quota 2400 circa cercando di restare il più a sx posssibile, a seguire neve molto bagnata. Stradina piana di ricongiunzione alle piste su marmellata da spingere per almeno dieci minuti.
Caldo fuori norma e rigelo nullo, la zona vanta comunque un ottimo innevamento.