Le mie gite su gulliver
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: Strada ok fino al parcheggio.
quota neve m :: 1500
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti per primi dal parcheggio e saliti come da itinerario. Traccia in basso coperta da poca neve fresca del giorno prima che aumenta prendendo quota. Sul tratto più ripido sopra il piano veniamo superati da tre sci alp che ne hanno un po' più di noi e che faranno traccia fino in vetta (grazie). Discesa divertente su bella polvere soprattutto nella parte alta con ampi spazi intonsi visto che siamo scesi quasi per primi ma visto il gran numero di persone in salita i pendii avranno preso una solenne tritata..
Bella gita e bella giornata divise come sempre con Monica.
Sciabilità :: ** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: altro
neve (parte inferiore gita) :: crosta non portante
note su accesso stradale :: Strada ok fino al parcheggio.
quota neve m :: 1500
attrezzatura :: scialpinistica
Salita pomeridiana, partiti da Vetan verso le 2 con temperatura di 5° su una decina di cm di neve fresca smollata dal sole. Salendo di quota aumenta il vento, piuttosto forte nella parte alta, con nuvole che ad intermittenza coprono la vetta peggiorando la visibilità. Saliti e scesi passando dalla spalla ad ovest. Discesa non entusiasmante, parte alta con neve di un po' tutti i tipi che passa dalla crosta portante e non a zone di neve pressata e lavorata dal vento, immediatamente sotto crostaccia da dimenticare fino alla macchina.
Salita post lavoro divisa come sempre con Monica.
Sciabilità :: ** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: altro
neve (parte inferiore gita) :: crosta non portante
note su accesso stradale :: Strada ok fino al parcheggio di Prailles.
quota neve m :: 1500
attrezzatura :: scialpinistica
Salita pomeridiana post-lavoro. Partenza dal piazzale su buona traccia col sole del pome, temperatura alta e neve molle negli spazi aperti. Nel tratto di bosco la neve porta di più ma tende a fare crosta e la traccia a tratti è ghiacciata. Sul lungo tratto di dorsale che porta in vetta veniamo accolti dal vento, non particolarmente forte ma freddo e costante, e da una fine nevicata intermittente. Discesa non esaltante, parte alta ventata con prevalenza di crosta non portante alternata a zone di accumulo e lastroni di crosta dura, bosco e parte bassa dove ora la neve molle rigela in superficie crostaccia di quella da ricordare..
Salita pomeridiana divisa come sempre con Monica.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: Strada aperta fino a les Druges, oggi innevata nella parte alta.
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Salita in ottime condizioni con parecchia bella polvere. Saliti lungo la poderale passando per le case di Bren poi nel bosco a destra fino a riprendere il tratto ripido che porta fuori dal bosco. Il tratto di dorsale che porta in vetta è molto ventato con tratti scoperti, fattibile in salita ma non in discesa. Vetta molto panoramica, giornata limpida e niente vento. Scesi direttamente dal pendio nord sotto la vetta, nella parte alta un po di crosta da vento ma poi polvere divertente fino in fondo. Sciabile senza problemi anche il bosco in basso.
Bella mattinata e ottima gita divise come sempre con Monica.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta non portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta portante
note su accesso stradale :: Strada ok fino al parcheggio
quota neve m :: 1400
attrezzatura :: scialpinistica
Salita pomeridiana post-lavoro, giornata limpida ma temperatura fredda e neve che non ha mai mollato. Saliti passando per il rifugio e il col Fenetre poi in vetta per larga cresta, itinerario tranquillo che non pone alcuna difficoltà. Dalla vetta scesi direttamente dal pendio ripido sud-est. Purtroppo la neve oggi non è delle migliori, dalla vetta fino sotto il rifugio praticamente tutta crosta non portante mentre sotto è crosta dura lavorata dal vento e si "saltella" parecchio.. Resta comunque una bella gita in un ambiente godibilissimo nella parte alta.
Bella salita divisa oggi con Monica e Mathias.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: Strada aperta fino a Bonne, oggi un po' innevata nella parte alta.
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti verso le 9 con temperatura di -5° che con l'arrivo del sole salirà decisamente. Traccia presente fino all'uscita del bosco, fatta da 2 sci alp davanti a noi diretti verso il rifugio degli Angeli, da qui in su si traccia fino in vetta su una ventina di cm di fresca su fondo duro gia un po' lavorata dal vento. Discesa divertente su bella polvere in alto, in qualche punto un po' pressata dal vento nei pendii sopra il pianoro di fondo valle e qualche breve zona di crosta dura e ghiacciata negli spazi aperti sopra il bosco.. Comunque condizioni più che buone in zona... Eliski a manetta in zona Rutor e Giasson..
Bella giornata e ottima gita divise come sempre con Monica.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta portante
note su accesso stradale :: Strada ok fino a Vens.
quota neve m :: 1400
attrezzatura :: scialpinistica
Veloce salita pomeridiana post lavoro. Da Vens saliti lungo il sentiero segnalato fino al lago, evitato la strada dove è presente una notevole colata di neve dal canalone soprastante. Ottima traccia fino in vetta, a tratti ghiacciata. Parte alta sopra il bosco fortemente ventata con ampie zone pelate. Oggi nonostante il sole temperatura fredda e vento polare in alto, fortunatamente non forte. Discesa quasi interamente su crosta portante dura che non ha minimamente smollato.
Bella salita e ottimo pome divisi come sempre con Monica.
Sciabilità :: / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
note su accesso stradale :: Strada ok fino ai parcheggi di Valnontey
quota neve m :: 1000
attrezzatura :: scialpinistica
L'intenzione era di salire verso la punta dell'Inferno ma oggi la nostra salita termina al Sella a causa delle pessime condizioni di tempo in zona. Si parte e si rientra sci ai piedi da Valnontey, traccia nel bosco lungo il sentiero estivo un po' sporca e difficoltosa in salita con qualche tratto percorso a piedi mentre in discesa sfruttando i ripidi canaloni più o meno si scende... Ottime condizioni nei pendii aperti sopra l'uscita del bosco fino al rifugio, qualche breve tratto di crosta qua e la...
Gita purtroppo incompiuta divisa come sempre con Monica.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: altro
quota neve m :: 1000
attrezzatura :: scialpinistica
Saliti utilizzando gli impianti di Cimetta Rossa e discesa fino al pianoro dove si imbocca il vallone verso il colle della Rosa, oggi stranamente immacolato e con una ventina di cm di polvere su fondo duro. Giornata fredda e sole che si vede solo al colle. Saliti con gli sci fino a pochi metri sotto il colle, ultimo tratto ripido in uscita fatto a ramponi. Percorso un breve tratto di cresta oltre la Madonnina poi fatto dietro front, la salita alla vetta con queste condizioni di neve avrebbe richiesto troppo tempo... Bella discesa su polvere fino a ritrovare le piste a Dondena, ma nei pianori c'è da spingere anche utilizzando la traccia di salita... Comunque una bella gita in ambienti splendidi. Solo un altro sci alp oltre a noi che scopro dalla relazione essere il gulliveriano Matalp..
Bellissima gita condivisa come sempre con Monica e un salutone a Matalp.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: Strada aperta e pulita fino al parcheggio
quota neve m :: 1400
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti dal foyer verso le 9 con meteo incerto e nuvolosità che va e viene su pochi cm di fresca della notte che diventano circa una decina in alto. Buone condizioni generali di neve, niente vento e buona visibilità. Saliti sci ai piedi fino alla vetta sciistica e discesa divertente anche se in qualche tratto si sentono le tracce precedenti sotto la poca neve fresca.. incontrati solo uno sci alp arrivato in vetta appena dopo di noi e un gruppone di svizzeri fermati al colle..
Bella salita divisa come sempre con Monica.