Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
undefined
Valle d'Aosta
Vallée d'Aoste
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
ninu
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Le mie gite su gulliver
  
Camino (Monte) dal Santuario di Oropa (02/06/09)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
quota neve m ::
2000
salito sulla pista Busancano, dove c'e' ancora qualche breve tratto con neve. La pista e' ancora tutta innevata dai 2000 metri alla vetta e si sale bene senza racchette. Un po' di attenzione merita la zona slavinata , dove c'e' qualche buca. Molta neve in cima , tanto che la cappelletta della vetta e' ancora quasi completamente sommersa. Anche in discesa la neve ha tenuto e non ho usato le ciaspole. Bella giornata di sole e senza vento.
La cappella di vetta
  
Miserin (Lago) da Mont Blanc (24/05/09)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
osservazioni ::
osservato fratture nel manto
note su accesso stradale ::
Sterrato per Dondena interrotto per slavine
quota neve m ::
1900
Lasciata l'auto nello slargo dove c'e' l'inizio del sentiero per il rifugio Barbustel. Lo sterrato per Dondena e' interrotto in piu' punti per residui di slavine che ingombrano tutta la carreggiata. Intorno ai 1900 metri la neve e' continua. Calzato le racchette a Dondena. I pendii esposti a nord sono ancora molto carichi , ma la neve tiene bene , anche se ho visto fratture profonde nel manto nevoso, e con le racchette si procede senza sprofondare . Al rifugio Miserin non sono riuscito ad entrare nel locale invernale , perche' la neve dura arriva all'architrave e non era possibile giungere alla porta senza una pala. In tutto il giorno non ho sentito assestamenti nonostante una giornata di sole caldissimo e appena una leggera e gradevole brezza .
Incontrato solo due giovani con racchette che sono saliti fino al Truc del Lago. Visto molte marmotte gia' attive , un ermellino e un paio di camosci.
Frattura del manto
Il Miserin con il rifugio
[visualizza gita completa]
  
Nivolet (Colle del) da Chiapili di Sopra (16/11/08)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
osservazioni ::
visto cadere valanghe a pera
quota neve m ::
1800
Si sale bene senza racchette fino al lago Serru' e oltre fino alla diga del lago dell'Agnel sulla strada battuta dal gatto. Dal Serru' credo ci sia un metro e mezzo di neve. Con le racchette ho seguito una traccia di motoslitta continua fino al colle del Nivolet . Visto diverse slavine scendere dal monte che sovrasta il lago Agnel e altre piccole scariche sulla strada.
Alla mattina molti scialpinisti si sono diretti tutti verso il vallone del Carro e la Costiera dell'Uja . Dalla parte del colle del Nivolet ho incontrato solo altri due con le ciaspole. Visto parecchi camosci. Il lago Serru' non e' ghiacciato. Giornata di sole favolosa e panorama fantastico, peccato che in questa stagione alle 15,30 il sole sia gia'dietro le cime.
Il lago Serru' e la diga del lago Agnel ghiacciato
  
Miserin (Lago) da Mont Blanc (07/05/08)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
sentito assestamenti
neve (parte superiore gita) ::
crosta da vento morbida
neve (parte inferiore gita) ::
crosta da vento morbida
quota neve m ::
2100
La strada sterrata e' pulita e transitabile in auto fino a dondena. Le racchette si mettono a dondena dove il manto nevoso e' quasi continuo fino al lago. In discesa a tratti si affonda molto anche con le racchette.
Al lago incontrati due simpatici escursionisti biellesi, luciano e alessandra , con i quali ho fatto un tratto in discesa. Nella mattinata qualche nube ma nel pomeriggio e' uscito un bel sole. Visto molte marmotte gia' molto attive, una volpe e qualche cucciolo di camoscio nella parte bassa del tragitto.
  
Vernouille, Raty e Giaset (Laghi) da Mont Blanc, anello (19/02/08)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
quota neve m ::
1800
bel giro ad anello non difficile di 13.7 km e 750 metri di dislivello compresi i saliscendi ( dati GPS Garmin) .
Con l'auto al parcheggio di Cort ( 1700 m.) appena sopra Gran Mont Blanc. Si prende il sentiero quasi sgombro dalla neve che porta al rifugio Barbustel . Appena fuori dal bosco , intorno ai 2000 metri, si prende a sinistra verso il lago Raty. La segnalazione e' su un masso e non visibile per la neve ma c'e' una traccia ben marcata. Ora e' meglio mettere le ciaspole per evitare qualche buca. Si passa un torrentello e una baita e si arriva al lago Vernouille . Lo si passa alla sinistra , si sale un poco e ci si tiene a destra salendo un colletto a quota 2270. Si scende di una cinquantina di metri e superate altre due baite si arriva al lago Raty. Da qui , sempre su traccia , si risale un altro colle a 2410 metri e si ridiscende al laghetto Giaset e a Dondena. Poi sulla strada innevata fino all'auto.
Non una nuvola in tutto il giorno.
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
mostra tutte
Camino (Monte) dal Santuario di Oropa (02/06/09)
Miserin (Lago) da Mont Blanc (24/05/09)
Nivolet (Colle del) da Chiapili di Sopra (16/11/08)
Miserin (Lago) da Mont Blanc (07/05/08)
Vernouille, Raty e Giaset (Laghi) da Mont Blanc, anello (19/02/08)