Le mie gite su gulliver
Sciabilità :: / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta non portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta non portante
note su accesso stradale :: strada bella pulita
quota neve m :: 1100
attrezzatura :: scialpinistica
In tre giorni la migliore neve (domenica) e la peggiore della stagione.
In alto il vento ha pure lavorato, tanto che alcuni tratti della dorsale cominciano a spelacchiare.
Primo tratto di discesa su crosta quasi portante alternata a neve compressa, e sciata discreta facilitata dalla pendenza sostenuta.
Poi crosta non portante alternata a neve umida; ultimo tratto di pura sopravvivenza tra le arature crostose.
Mattinata almeno baciata dal sole e goduto di un bel panorama dalla cima.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
note su accesso stradale :: termiche necessarie o 4x4
attrezzatura :: scialpinistica
Visto l'ottimo innevamento ho lasciato l'auto appena dopo i Tornetti per aumentare un poco il dislivello. Provvidenziale trovare una così bella traccia di salita quando si è soli e con questa quantità di neve- grazie ai primi-.
Discesa assolutamente superlativa fino all'auto, le prime 5 stelle di quest'anno ( e io sono in genere abbastanza avaro), malgrado sia partito all'ora in cui Gino era oramai in punta.
Nella parte alta belle serpentine con neve fino al ginocchio su neve ancora abbastanza asciutta, da metà il sole aveva cominciato a lavorare, un po più pesante, ma sempre ottima e divertente fino all'auto.
Ottimo innevamento
Tratto finale
Alta valle di Viù
[visualizza gita completa]
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: crosta non portante
attrezzatura :: scialpinistica
Partenza con - 12 gradi e altri 5/10 cm di farina caduti questa notte in aggiunta a quelli di ieri; ribattutto la traccia di Luca ( che saluto) senza troppa fatica .
La nevicata di questa notte ha probabilmente asciugato la neve in alto, ben sciabile anche fuori dalla pista sfruttando però la pendenza vista la quantità.
La pista è strepitosa.
Nella parte bassa la crosta descritta ieri si è un po' attennuata e si scende discretamente.
Oggi per la prima volta in compagnia dei miei 50 anni in un ambiente da da favola.
Sciabilità :: / ***** stelle
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
neve (parte inferiore gita) :: crosta non portante
note su accesso stradale :: indispensabili termiche
attrezzatura :: scialpinistica
Neve umidificata e temperatura bassa hanno formato una bella crosta gelata assolutamente non portante per 3/4 della salita. Sopra un po' meglio, ma sciisticita' comunque compromessa dalla visibilità quasi nulla su tutto il percorso.
Discesa da effetto "nave rompighiaccio" a tratti stranamente divertente.
Sciabilità :: / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
quota neve m :: 1400
attrezzatura :: scialpinistica
Neve in corso di trasformazione su tutto l' itinerario. Nella parte alta un po' tutti i tipi di neve e fondo irregolare ( soprattutto fino al lago Veilet), in basso alcuni bei tratti di trasformata primaverile.
Sciabilita' comunque sempre
discreta, ma il puro divertimento è
altra cosa.
In compenso meteo ottimo.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
attrezzatura :: scialpinistica
Viste le temperature previste in alta valle, una Sourela sotto un bel sole non è affatto da disprezzare. Neve ai minimi termini nella parte iniziale, con l' erba a fare capolino, sufficiente alle roccette, abbondante a partire dai piani.
Primi metri di discesa su crosta ventata, poi sulle esposizioni giuste bella farina ( a tratti una leggera crosticina che assolutamente non infastidisce) fino ai piani.
Qui ripellato per un' altra divertente discesa.
Nella parte bassa sciabilita' discreta, ma inevitabilmente compromessa dalla scarsità di materia prima. Alla seconda cima il vento cominciava a fare capolino.
Mezza giornata ben spesa.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: umida
note su accesso stradale :: termiche necessarie o 4x4
attrezzatura :: scialpinistica
Oggi tutto esaurito a S. Antonio, un problema parcheggiare.....tutta colpa di condizioni strepitose.
Salita su bella traccia, solo l' uscita al colletto un po' difficoltosa se non si vogliono usare i coltelli, ma si tratta proprio
di pochi metri.
Discesa con farina da urlo per più di 3/4 con possibilità di tracciare ancora la propria linea in spazi intonsi, poi nell' ultimo tratto, questo invece molto segnato, la crosticina del mattino era stata ammorbidita dal sole per cui risultava ben sciabile, quasi primaverile.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
attrezzatura :: scialpinistica
Condizioni della neve invariate rispetto a ieri, scesi dal plateau dove, malgrado i molti passaggi, qualche linea pulita questa mattina si trovava ancora. Unico neo le vecchie tracce dure sotto la farina.
Un bel sole (insperato viste le previsioni) ci ha accompagnato per tutta la gita.
Con mio figlio Simone.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
attrezzatura :: scialpinistica
Partito da Asciutti con sci ai piedi dall'auto sulla stradina innevata (un paio di piccole interruzioni che non costringono a togliere gli sci), al di fuori assenza di neve fino all'uscita sui pendii più ampi.
Salita quasi tutta sotto un bel cielo sereno, poi prime nuvolaglie alte e temperatura sempre bassa non hanno permesso alla neve di mollare.
Per le condizioni della cresta ho reputato meglio fermarmi all'anticima.
Discesa alle 11.00 con i primi cento metri di neve pressata su fondo duro ben sciabile, poi primaverile non trasformata ma con superficie uniforme e con ottimo grip che ha reso la sciata molto divertente fino alla stradina.
Parecchia gente in salita (per queste parti) incrociata durante la discesa.
All'arrivo ad Asciutti le nuvole oramai spadroneggiavano sulla conca.
Bella e divertente mattinata di sci.
cresta finale
ottimi pendii di discesa
Sciabilità :: / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: altro
note su accesso stradale :: pulita fino a Balme
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Purtroppo giorno di riposo coinciso con il peggiore meteo settimanale.....salito sotto una debole nevicata che si è protratta fino al ritorno al Rif. Cirie'.
In discesa neve ipoteticamente assai buona: due dita di farina su fondo duro (a tratti persino troppo) e solo un po' di crosta nel tratto finale prima del Cirie'.
Peccato che la discesa sia stata negativamente influenzata dalla pessima visibilità, con una luce fioca che appiattiva tutto, tanto da non riuscire a capire nemmeno l'inclinazione dei pendii e conseguente effetto mal d'auto
ogni paio di curve.
In beata solitudine.