Le mie gite su gulliver
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: osservato fratture nel manto
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: Nulla di rilevante
attrezzatura :: scialpinistica
Forse più adatta alle ciaspole, comunque bel vallone. In cima alle 9:40 poi subito la discesa su neve perfetta fino all'auto. Nella parte bassa ho preso le radure che regalano ancora curve e consentono di evitare la boschina inferocita.
Con Andrea.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: polverosa
note su accesso stradale :: Nulla di rilevante
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti con cielo terso alle 8:00 con -5°C, dopo un'ora ha cominciato a nevicare, per smettere mezz'ora dopo. Vento praticamente assente per tutta la salita e discesa su farina polverosa e con cielo nuovamente bello.
Innevamento ottimo. Con Andrea.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta non portante
neve (parte inferiore gita) :: umida
note su accesso stradale :: Nulla di rilevante
Visto le condizioni, ho lasciato gli sci a casa. Gran caldo e neve non delle migliori: a tratti farina pesante, da riporto, croste portanti e no,trasformata a sud, insomma un po'di tutto. C'è di meglio, ma anche di peggio.
Giornata primaverile, con Andrea.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe lastroni esistenti
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: umida
note su accesso stradale :: Nulla di rilevante
attrezzatura :: scialpinistica
Neve ancora dall'auto.
Traccia ottima, a tratti ghiacciata. Siamo scesi dal versante nord, con crosta portante per i primi 150 mt, poi nel bosco ancora farine decente, seppur notevolmente tritata. Nelle esposizioni a sud neve con crosta in trasformazione.
Con Andrea, da soli in una giornata bellissima senza un alito d'aria
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Con poco tempo a disposizione abbiamo optato per questa via.
Ripetuta dopo 7 anni. Roccia discreta e difficoltà omogenee con bei passaggi.
Con Roberto.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
La strata aperta ci ha consentito un risparmio sul dislivello.
La neve non continua dalla machine ci ha costretto ad un portage di 20 minuti, poi l'innevamento è continuo fino in cima.
Discesa alle 10:30 su neve direi commovente che ci ha regalato una discesa super.
Con Marco
Sciabilità :: **** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Giornata fresca e soleggiata. Saliti per primi insieme ad uno skialp incontrato al parcheggio.
Discesa iniziata alle 10:00 inizialmente su bella farina compressa sul lato sx orografico, poi nella zona mediana un po' di crosta comunque sciabile ed infine sulle esposizioni est su neve dura in via di trasformazione. Forse, scendendo un'oretta più tardi l'ultimo tratto avrebbe mollato un po'.
Nel complesso bell'itinerario.
Con Marco.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Giornata top, come chi è stato in montagna oggi avrà avuto modo di vedere.
Innevamento buono e salita veloce con Andrea.
Discesa iniziata alle 11:00, ottima sui versanti nord, con farina che si è mantenuta leggera. Passando a ovest, l'esposizione principale della gita, si trova crosta più fastidiosa che difficile. Nei tratti a sud verso la macchina neve già in trasformazione.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Aggiungo solo alcune considerazioni a quello che Robi ha già scritto.
La salita come da relazione non è poi così male, l'unico inconveniente è che abbiamo trovato una traccia eccessivamente ripida, ma abbiamo risolto "limandola" per conto nostro. Salendo dalla pista di fondo non si vede però la cima se non negli ultimi 300mt di dislivello, ma la salita nel bosco è magica e secondo me merita una visita.
La discesa dal versante nord è indubbiamente appagante per la sciabilità dei pendii e soprattutto per la qualità della neve che abbiamo trovato, farina ottima e asciutta. Praticamente tutti spazi vergini. Abbiamo percorso poi 200mt di pista e seguito infine le ripide radure che ci hanno portato al parcheggio. La neve è sempre buona, ma poggia su erba quindi non lasciarsi prendere troppo dall'entusiasmo.....Insomma un ottimo anello.
Oggi con Robi appunto, Davide e Andrea (non Marco).
Sciabilità :: **** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti dal pian della regina sulla strada che porta al pian del re, che consiglio come alternativa al classico sentiero. Arrivati al vallone sotto il Coulour Bianco svoltiamo decisamente a dx verso l'evidente colle.
Inizialmente l'idea era quella di raggiungere le Rocce Fons e valicare verso la Sea Bianca, per chiudere l'anello, ma viste le buone condizioni della neve sul nostro versante decidiamo di fermarci.
In discesa per i primi 450 m buona neve trasformata (direi all'80%) poi un po' di farina pressata e poi di nuovo trasformata fino al pian del re. Se si scelgono bene le esposizioni a sud si riesce a fare una bella discesa. Dal pian del re al pian della regina abbiamo seguito la stradina. Con Marco.
Gita consigliata.