Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella via, su roccia salda e rugosa che offre un buon grip per i piedi.
Il primo tiro e abbastanza lungo e continuo nell'ordine del 5. I rimanenti alternano bei passaggi a tratti meno impegnativi.
Chiodatura perfetta dove serve.
Giornata un po' nuvolosa a dispetto delle aspettative.
Con Fabio.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Abbiamo fatto le prime 2 vie, per il Ghiro è un arrivederci.
La roccia è buona e le difficoltà anche se non estreme regalano lunghezze interessanti. Scesi in doppia dal Fungo e poi a piedi fino a casa Canada.
Con Marco e Roberto
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bella salita su roccia ottima. Ci siamo calati dalla parte sbagliata e siamo stati costretti ad un traverso di una decina di metri per raggiungere l'attacco (1 solo spit). In compenso da dove ci siamo calati è difficile bagnare le corde.
La via è bellissima e le difficoltà anche se contenute sono continue su bella esposizione.
Abbiamo bivaccato all'ultima spiaggia dei 300 gradini. Per lasciare l'auto consiglio di rivolgersi a Renato il cui numero di cell. è affisso in spiaggia un po' ovunque. Non lasciare la macchina in divieto perchè i vigili fanno multe ogni 2 ore.
Bella giornata con Mario e Marco.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Salita in buone condizioni, tutto è ben tappato da un discreto strato di neve.
Al mattino rigelo ottimo e meteo perfetta. In discesa neve un po' sfondosa e nuvolaglia a tratti fitta. Bella gita e parecchi ancora con gli sci.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Via bella e varia, con un po' di tutto fessura, diedro, placca, ecc...
Il primo tiro è abbastanza fisico e fatto a freddo non è il massimo.
Abbiamo fatto poi Manera di sx che ha un primo tiro decisamente continuo.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Le condizioni sono cambiate poco rispetto a ieri. In cima molto presto, alle 9:30, e non moltissima gente sul percorso, come ci aspettavamo a causa "dell'effetto gulliver".
Discesa direttamente dalla punta sul lato nord. La neve c'è, ma qualche volta si possono toccare le pietre affioranti, quindi sciare con cautela senza farsi prendere troppo dall'entusiasmo...
Con Andrea, Davide, Robi e Marco.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
attrezzatura :: scialpinistica
Gita veloce, ma molto bella.
In salita la traccia è stata coperta da 5 cm di neve nuova, che comunque non ha creato problemi.
In discesa neve ottima da 5 stelle, farina asciutta fino al raccordo con le piste. Non ho toccato pietre.
Giornata azzeccata anche per la meteo, con una finestra di cielo azzurro proprio sopra di noi. A pranzo iniziava a velarsi.
Peccato per il basso dislivello e per le piste (1 stella in meno).
Consigliata.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
attrezzatura :: scialpinistica
Giornata super senza un filo d'aria. Neve dall'auto.
Le temperature basse (alla partenza -5°) hanno gelato per bene la neve. Si tribola un po' nella ripida salita del bosco poi si procede senza problemi.
Abbiamo usato i coltelli negli ultimi 80 mt di dislivello, ma non sono necessari se si parte un po' più tardi, la traccia è infatti ottima.
Discesa inizialmente su crosta portante abbastanza dura, poi ben trasformata fino al limitare del bosco (****). Nel bosco conviene scendere sempre su esposizioni sud, dove si trova buona neve trasformata, altrimenti crosta non portante, molti tratti tritati a alcune zone di farina pressata.
Bella gita con un gran panorama. Con Marco e Andrea.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
attrezzatura :: scialpinistica
Gita riparata dal vento. Si sviluppa lungo un bosco abbastanza ripido che consente di prendere dislivello molto in fretta.
L'unico punto in cui si è esposti al vento sono gli ultimi 40 mt per arrivare in cima, dove oggi soffiava fortissimo.
Discesa su neve farinosa ma pesante, abbastanza faticosa. I ripidi pendii comunque aiutano. L'innevamento è abbastanza buono (sci dall'auto).
Una nota finale, da rilevamento GPS la quota della cima pare essere circa 200 mt più bassa, quindi il dislivello si riduce a poco più di 800 mt.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Ha già detto tutto Marco.
Gita dal notevole sviluppo. In salita, per evitare di tribolare nel bosco, consiglio di proseguire e di svoltare a sx quando si aprono delle radure, ottime anche per la discesa.
Nella parte alta, sopra gli alberi, il vento non ha risparmiato nulla. I coltelli sono indispensabili nei molteplici tratti gelati.
Per la discesa tenersi sulla dorsale, dove la crosta portante consente di curvare senza problemi. Dal bosco fino alla pista di fondo neve farinosa e divertente. Nel complesso bella gita.