Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Saliti velocemente al passo del colonnello, abbiamo iniziato la cresta con le nuvole che salivano dal pian del re, mentre in Francia il tempo era limpido.
La cresta è molto divertente, con un discreto sviluppo. A tratti esposta e con passaggi interessanti, soprattutto nel diedro verticale. I numerosi spit (forse eccessivi) la rendono più che sicura.
La roccia è ottima.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Pernottamento al gastaldi,
Siamo partiti alle 4:30 per la traversata chalanson-grande Ciamarella. Al colle abbiamo cambiato meta a causa delle scarse condizioni di innevamento sulla cresta dello chalanson e della grande ciamarella.
Condizoni perfette della neve con rigelo ottimo (tre cordate facevano la nord della piccola).
Cresta all'Albaron comletamente rocciosa senza neve, ci siamo fermati 100mt prima.
Al ritorno abbiamo fatto una puntata anche al collerin.
Discesa su neve ancora molto portante.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Rigelo ottimo, la neve si è mantenuta buona anche in discesa. Si portano gli sci fino al pian della Ballotta e poi innevamento continuo fino in cima.
Meteo top, non una nuvola in cielo e temperatura piacevole.
Consigliata.
sciabilità :: **** / ***** stelle
Partiti dal pontese poco dopo le 4. Gli sci si calzano dopo 20 minuti circa, rigelo assente al di sotto dei 2500, dopo neve perfetta.
Canale in buone condizioni seppur un po' magro. Saliti e scesi con ramponi e picozza, non con gli sci.
In discesa dal canale neve ottima fino all'inizio del pianoro dove la neve era sfondosa come alla partenza.
Gita e ambiente molto belli. L'accoglienza di Mara al rifugio è oramai nota.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Oggi meteo ottimo per tutta la gita. Buon rigelo notturno, alla partenza si portano gli sci per 20 minuti circa.
Nella parte alta sono cadute quattro dita di neve che ci hanno regalato una discesa divertente.
Salita senza problemi e senza usare mai i coltelli. Per la cima (gli ultimi 60-70 mt) a mio avviso picozza e ramponi molto utili.
Scesi alle 11:30 circa su neve perfetta. Anche in basso, sebbene più sfondosa, consentiva di curvare abbastanza agevolmente.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Rigelo notturno buono.
Nella parte iniziale l'innevamento comincia a scarseggiare lungo la stradina e gli sci si tolgono e mettono un paio di volte. Saliti per la normale (BS) che consiglio per il paesaggio e discesa per il canalino (OS) a sinistra. Ottima neve in discesa, sia nella parte alta che in quella mediana (qui un biliardo perfetto). Sotto, in prossimità del bosco un po' sfondosa.
Ancora per qualche giorno la gita è fattibile e la consiglio.
Con Marco.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti per fare il Platasse, sbagliamo strada e ci troviamo troppo alti per ripiegare, quindi saliamo la Rognosa.
Il rigelo c'è stato dai 2500 mt, prima la neve in salita era un po' sfondosa a tratti.
Iniziata la discesa alle 10:30 su neve fantastica primaverile. Forse ancora un po' duretta, ma avevamo paura che il gran caldo smollasse troppo la neve. Tutto sommato è andata bene.
Ci sono parecchie slavine di fondo e linee di frattura su diversi pendii delle montane della zona, molti esposti a nord. Anche il giornalet presenta i residui di un distacco a lastroni di superficie a metà del pendio finale.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe a pera esistenti
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
attrezzatura :: scialpinistica
Temendo il caldo siamo partiti alle 6:30 dalla macchina. Inaspettatamente c'è stato un buon rigelo che ci ha fatto aspettare 1 ora in cima per avere neve più morbida.
Iniziata la discesa alle 10:30. Parte ripida ancora un po' duretta ma appena sotto manto morbido perfetto. Se si scende dopo si trova perfetto il canale ripido, ma il seguito sarà granita.
Con un paio di togli e metti si arriva all'auto. Con Andrea e Davide.
Sciabilità :: ** / ***** stelle
attrezzatura :: scialpinistica
Tempo nebbioso su tutto il percorso. L'abbiamo fatta praticamente 2 volte ma la nebbia non si è dissolta.
Nella notte ha nevicato e lungo il percorso abbiamo battuto i 15 cm di fresca. La prima discesa sulle piste ci ha regalato belle curve in farina.
Tanta neve fina dal parcheggio. Un saluto ai soci della gita.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
Gita azzeccata con Marco. Ottima ripida traccia, che ti fa guadagnare subito dislivello.
In discesa primi 100m ventati, poi farina divertente a tratti pesante. Abbiamo fatto il canalino, che consiglio a tutti.
Discesa condivisa con il buon Mangiafioca e il suo socio Maurizio.