Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
undefined
Valle d'Aosta
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
m.gulliver
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
xxxxxxx
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Le mie gite su gulliver
  
Barant (Punta) Canale Nord (30/04/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
Approfittando della finestra di bel tempo e di fresco si prova il canale in spring conditions. Il salti di ghiaccio ovviamente ora sono salti d'acqua ma l'importante accumulo di neve di valanga in basso è un'occasione da non farsi scappare, infatti in meno di un'ora dall'auto, a meno di 1300 m di quota, senza grossi ravanage, siamo nel canale e sulla neve. I primi due salti sono ora coperti e si intuiscono appena per gli enormi crepacci che la neve forma dove sotto c'è il salto di roccia. La cascata della strozzatura è in acqua ma è corta a causa del forte accumulo di neve alla base e la vinciamo direttamente con due brevi tiri di corda da dx a sx su roccette e teppa senza nemmeno bagnarci troppo. Quella superiore, più alta, la aggiriamo sulla sx. Oltre è goduria pura: quasi 600 m di canale sulle punte dei ramponi, con ampia scelta del grado di durezza delle neve fra il centro rigola o i bordi ammorbiditi dal sole, con un solo breve tratto ancora in ghiaccio.
Per la discesa, fatta ancora su neve portante, conoscendo il percorso, scegliamo di ritornare dal sentiero dell'Autagna.
Oggi gran crew!
di nuovo nella pancia del canale
primo salto, coperto
secondo salto, quasi completamente coperto
[visualizza gita completa]
  
Chaberton (Monte) versante/canale Ovest (22/04/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
Neve in pratica dall'imbocco della strada, ma nonostante il gran caldo, portante dalla base della parete alla vetta. In particolare nella goulotte, concava e lisciata dalle slavine, dov'era quasi ghiacciata. Carini questi primi metri, ripidi e incassati, poi quando il canale si allarga a parete, la via perde un po' di interesse, pur restando sempre su pendenze di tutto rispetto. Indispensabili al momento sci o racchette per l'avvicinamento e il ritorno.
alla base della parete, con al centro la goulotte
la goulotte
stretta
[visualizza gita completa]
  
Vallette (Cima delle) Canale/Parete SSE (29/03/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
note su accesso stradale ::
strade pulite
Neve dal tornante dopo Balboutet. Rigelo molto scarso fino a 2100 m, buono/ottimo da 2400 m.
Parte bassa (fra le due strade) ricolma di grumi di valanga. Parte alta sotto la strozzatura, in parte ancora svalangata, in parte lisciata dalle colate. Sopra la strozzatura biliardo puro. Innevamento complessivamente buono, ma non particolarmente abbondante.
Simpatico canale/parete che ha permesso, finalmente, di togliere un po' di polvere dalla ferraglia...
la parete e il percorso
parte bassa svalangata
sopra la strada dell'Assietta, sotto la strozzatura
[visualizza gita completa]
  
Sombre Heros (Cascata) (06/03/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
condizioni ghiaccio ::
lavorato
tipo ghiaccio ::
plastico
note su accesso stradale ::
strade sporche da 1400 m al mattino
Molta neve che riduce il ghiaccio effettivo in L1 e L3. L1 è ridotto ad un paio di metri di ghiaccio, scalinato e si sale/scende tranquillamente anche sprotetti. Anche L3 è in parte coperto da neve, nella porzione superiore.
Noi siamo arrivati dall'alto a S3 (cordoni e maillon su albero) scendendo da Les Formes du Chaos. Con una doppia da 60 m ci siamo calati alla base del colonnone di L2, molto lavorato sulla faccia frontale, ma comunque molto impegnativo per la mia tecnica e le mie forze.
  
Les Formes du Chaos (Cascata) (06/03/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
condizioni ghiaccio ::
lavorato
tipo ghiaccio ::
plastico
note su accesso stradale ::
strade sporche da 1400 m al mattino
La cascata è ancora in buone condizioni. C'è molta neve e i tratti più appoggiati sono coperti di farina recente poco consistente. Dopo S1 si sta aprendo una crepa ma si passa ancora bene su un ponte a sx. S2 noi l'abbiamo fatta su ghiaccio a sx e non nel grottino classico tutto a dx, quindi in L3 siamo saliti a sx. Il tubo/goulotte di L6 è molto lavorato e, a detta di altri, piuttosto facile rispetto ad altre volte. La pozza non è enorme e il passo per scavalcarla non particolarmente lungo. Tiro finale sul muro di sx.
Grazie al socio che ha tirato tutto da primo, anche per la pazienza dimostrata in un paio di tiri.
  
Rio Guccie (Cascata del) (14/02/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
condizioni ghiaccio ::
lavorato
note su accesso stradale ::
strada chiusa al bivio prima del ponte
Salita dopo Rio Gentira. Sci o racchette utili ma non indispensabili per l'avvicinamento attualmente tracciato.
Rispetto alle foto delle guide il primo risalto è in neve e si accede al ripiano centrale molto facilmente senza nemmeno fare un tiro, salendo per neve sulla sx, anche se più a dx un muro di 2-3 m verticale in ghiaccio buono è molto invitante ma difficilmente raggiungibile per la presenza di una terminale. Il secondo salto l'abbiamo salito sulla sx sostando dopo una trentina di metri sulla sx in una nicchia (sosta con chiodi e cordini vecchi). Secondo tiro verso dx, lungo 55 m fino all'ultima sosta sulla dx, in neve nella parte superiore dove spiana. Possibilità, dal ripiano centrale, di salire anche una linea sulla dx, dove calando abbiamo trovato due soste. Al centro invece il ghiaccio è molto sottile e si vede scorrere l'acqua.
Discesa con una prima calata di una trentina di metri, quindi una seconda di una cinquantina da una delle soste di dx (sx orografica).
Con Alberto.
  
Barant (Punta) Canale Nord (13/02/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
note su accesso stradale ::
termiche utili
Neve dal ponte (20 cm). Racchette utili per l'avvicinamento al canale, colmo di blocchi di valanga ghiacciati di ogni dimensione. Salgo ancora con le ciaspole, zigzagando, per evitare di finire in uno dei buchi fra i blocchi, fino alla base del primo salto. Il salto di ghiaccio sulla dx è sottile, suona vuoto e si buca troppo facilmente, quindi passo a sx sul muro di neve ghiacciata, lisciata dalla slavina. Il secondo salto di ghiaccio invece è buono e non me lo faccio scappare. Sopra la neve è pressata e si sale bene, ma ci sono diversi accumuli. La cascata nella strettoia è assente, la roccia è secca e coperta da poca neve riportata dall'alto. Si salirebbe con la protezione di una corda e di un secondo che non ci sono. Scendo qualche metro e salgo quindi sulla dx fra arbusti e roccette e rientro nel canale che salgo ancora fino al salto superiore, quasi completamente seppellito da un accumulo importante che non aspetta altro che di essere caricato. Potrei proseguire passando a lato, ma in alto la neve potrebbe riservare altre insidie, quindi ridiscendo nel canale, evitando il salto ghiacciato a lato per un muro di neve pressata. Molto utili oggi le due piccozze...
il canale
il primo salto con la cascata non salita sulla dx
secondo salto con cascata a dx
[visualizza gita completa]
  
Berrò (Cascata di) (09/02/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
condizioni ghiaccio ::
buono
tipo ghiaccio ::
lavorato
note su accesso stradale ::
termiche
quota neve m ::
600
Condizioni complessivamente buone. Traccia coperta dall'ultima nevicata ma ancora visibile (10/15 cm). Noi abbiamo fatto due tiri: il primo (25m), fino alla sosta sull'albero, è abbastanza pulito, il secondo, più lungo, presenta invece i tratti più abbattuti coperti di neve. Discesa con due doppie usando le stesse soste. Complessivamente lo sviluppo è decisamente inferiore ai 120 m indicati.
Solo noi, poi è arrivato un solitario che ha salito solo il primo tiro. Dopo ci siamo trasferiti al Martinet.
  
Conoia o Conoja (Bric di) Canale SO (03/02/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
La neve nel canale è molto alta, si pesta a partire dal sentiero che da Pian rosso attraversa verso Est (1600m), ma è continua solo dalla barra rocciosa (quota 1900m). In questo tratto c'è da stare sul bordo sx orografico del canale perchè al centro i massi e i salti sono quasi completamente scoperti, facendo slalom fra i pini. Parte alta perfetta e liscia come un biliardo. Nessuna traccia precedente a parte i segni dei ramponi di tre liguri partiti poco prima di noi che non hanno raggiunto la vetta e sono ridiscesi dal canale. Noi abbiamo tenuto in parte il ramo di dx e poi ci siamo infilati in uno stretto canalino, piuttosto caratteristico, fra le rocce che in alto si ergono i due rami (qualche metro a 45°). Ritorno dal Bocchin d'Aseo con neve continua fino a 1800 m circa. Neve durissima in salita che ha tenuto anche in discesa.
  
Ciucchinel (Cascata di) (25/01/18)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
condizioni ghiaccio ::
discreto
tipo ghiaccio ::
molta neve nei tratti appoggiati
Avvicinamento comodo su traccia gelata e portante. Primo tiro prevalentemente su neve ripida pressata, solo una parte del muretto finale è in ghiaccio (10 m), il resto è coperto da neve riportata dal vento. Secondo tiro in neve pressata di puro trasferimento. Terzo tiro molto magro, con uscita magrissima, tutto a sx, su teppe ghiacciate e neve (delicato). Scesi con tre doppie (corde da 60). C'è una quarta sosta, alla base, una 20ina di metri dopo l'ingresso della gorgia, sulla sx.
all'ingresso della gorgia
terzo tiro
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
Visconte (Rocca del) Cresta dell'Uranio (17/10/19)
Ghigo (Punta) Super Ellena (11/10/19)
Battaglia (Corno) Cresta SE Integrale da Scalaro (08/10/19)
Battaglia (Cima) Traversata dal Corno Battaglia (08/10/19)
Gran Carro Crestone Ovest, Via del presidente (01/10/19)
Oronaye (Monte) dalla Cima Dronero per la cresta Est (29/09/19)
Bucie (Bric) Cresta Est, Via Don Bessone (27/09/19)
Nasta (Uja SO di) Relax (24/09/19)
Pain de Sucre o Pan di Zucchero Cresta ESE (20/09/19)
Bal (Cima del) Cresta Sud (15/09/19)
Mondini (Cima) Sperone Sud (13/09/19)
Visconte (Rocca del) Cresta dell'Uranio (08/09/19)
Regaud (Pic) traversata cresta Nord e discesa dalla Vire Regaud (04/09/19)
Seti (Mont) Parete Sud, C’est-ô Seti (01/09/19)
Ambin (Denti d') Traversata integrale Nord-Sud (27/08/19)
Granero (Monte) Cresta SO dalla Punta delle Traversette (25/08/19)
Stok Kangri Via Normale dalla Stok Valley (14/08/19)
Kang Yatse II o Nemaling Peak Via Normale dalla Markha Valley (10/08/19)
Zinalrothorn Via Normale della Cresta SE dalla Rothornhütte (25/07/19)
Bans (Les), sommet Sud Via normale dal Glacier de la Pilatte per la cresta ENE (17/07/19)
Morteratsch (Piz) Via Normale della cresta Nord (14/07/19)
Niera (Roc della) Cresta SSO (11/07/19)
Bianca della Grivola (Punta) da Tignet (07/07/19)
Bianca della Grivola, Nera e Rossa (punte) traversata da Valnontey (07/07/19)
Nasta (Cima di) Canale NO e Cresta SO (04/07/19)
Gross e Hinter Fiescherhorn dal versante ovest della Fieschersattel, per le creste SE e NO (vie normali) (30/06/19)
Paramont (Monte) Via Normale da la Joux (24/06/19)
Paramont (Becca Bianca del) Via Normale da La Joux per il Rifugio Deffeyes (24/06/19)
Doravidi (Monte, Punta Nord) e Flambeau traversata sud/nord (23/06/19)
Monciair (Becca di) Parete Nord (17/06/19)
Asta (Forcella dell') Canale Nord (14/06/19)
Sommeiller (Punta) Parete Nord (04/06/19)
Pan di Zucchero Canalino obliquo Nord (02/06/19)
Politri (Monte) o Bric Rosso Canale Nord (30/05/19)
Malinvern (Monte) cima NO Couloir Dufranc (14/05/19)
Rocciavrè (Monte) cima Ovest Canale Ovest (12/05/19)
Pelvo di Massello (Monte) Canalino Ovest e cresta Nord (07/05/19)
Loson (Punta) Versante Ovest, couloir di destra (03/05/19)
Noire (Tete) Canale Est (18/04/19)
Blanchen (Gran Becca) da Chamen per il vallone della Sassa (31/03/19)
Longir (Pareti di) quota 2745m couloir NE (28/03/19)
Mait d'Amunt Canalino Est e cresta Nord (21/03/19)
Gran Guglia Pa Pi Que Cattre (10/03/19)
Cerello (Monte) Couloir Est (06/03/19)
Valeria (Cascata) (04/03/19)
Salto dei Pachidermi (Cascata) (04/03/19)
Berrò (Cascata di) (04/03/19)
Pécé (Pointe de) da Plampinet per il Versante NO (26/02/19)
Valnontey Sentiero dei Troll (Cascata) (20/02/19)
Bellagarda (Cascata) (07/02/19)
Fontane Fredde (Goulotte delle) (28/01/19)
Frioland (Monte) Parete Est, Canalone Centrale (21/01/19)
Gran Muels (Monte) parete/canale Ovest (16/01/19)
Loson (Punta) Canalino Ovest (15/01/19)
Caprera (Triangolo della) Goulotte del Triangolo (04/01/19)
Vallone di Crosenna Crosenna superiore (Cascata di) o Cross-Anna (03/01/19)
Ferra (Monte) canale SE e cresta SO (01/01/19)
Jarea (Rocca) Canale Nord-Ovest (30/12/18)
Lausfer (Testa Auta del) anticima E/NE Le placche (26/10/18)
Rena Grossa (Cima di) Sperone nord (26/10/18)
S. Anna di Vinadio (Falesia di) (26/10/18)
Bo (Cima di) Cresta SO (degli Altari) da Montesinaro (23/10/18)
Rocciavrè (Monte) Cresta SO o Costa di Glantin (21/10/18)
Cresto (Monte) traversata Cresta NE (Canabà) - Passo delle Tote, da Piedicavallo (19/10/18)
Acuta (Punta) I Camosci Stanno a Guardare (09/10/18)
Cristalliera (Punta) Cresta Sud-Est o Accademica (29/09/18)
Roma (Punta) Cresta Sud dal Passo Giacoletti (23/09/18)
Orsiera (Monte, Punta Nord) Cresta Dumontel (22/09/18)
Palavas (Monte) o Tete du Pelvas Cresta SE - Traversata dei Torrioni (18/09/18)
Bianca (Rocca) Anozament (16/09/18)
Traversette (Punta delle) dal Colle delle Traversette per la cresta sud (14/09/18)
Bard (Cima di) dalla cresta N della quota 2680 (cresta della Ciarma) (11/09/18)
Roma (Punta) Cresta Sud dal Passo Giacoletti (09/09/18)
Bucie (Bric) Via Accademica da Bout du Col (08/09/18)
Lou Poli Via Cordata (02/09/18)
Olan (Pic d', cima Nord) Parete SE e Cresta Est dalla Breche Escarra (30/08/18)
Meidassa (Monte) Spigolo sud - Raggio di Luna (26/08/18)
Rochefort (Aiguille e Dome de) Cresta di Rochefort (23/08/18)
Suessa (Becca di) o Pointe des Mines Via Normale da Surier per la Cresta Nord (19/08/18)
Nant Cruet (Pointe du) o Plates des Chamois dalla Becca di Suessa per il Glacier sup. des Balmes e la cresta NO (19/08/18)
Grande Gliere (la) Via Normale per la Cresta SE (15/08/18)
Parrot (Punta) Via Normale, traversata Ovest-Est (23/07/18)
Zumstein (Punta) Via Normale da Indren (23/07/18)
Gnifetti (Punta) - Capanna Regina Margherita Via Normale dal Rifugio Gnifetti (23/07/18)
Ciamarella (Uja di) Cresta E da Forno Alpi Graie per il Vallone di Sea (15/07/18)
Herens (Dent d') Cresta Tiefenmatten (13/07/18)
Velan (Mont) Via Normale da Ollomont (08/07/18)
Agugliassa (Punta) Traversata dal Col di Coi a Punta Pleng (04/07/18)
San Matteo (Punta) Via Normale dal Passo Gavia per il Ghiacciaio Dosegù (01/07/18)
Zebrù (Monte) o Piccolo Zebrù via Normale dal Rifugio V Alpini (30/06/18)
Bellecote (Sommet de) da le Laisonnay d'en Bas (26/06/18)
Grand Bec (le) Via Normale del Versante NE dal ghiacciaio di Troquairou (25/06/18)
Tosa (Cima) Canalone della Tosa (Canalone Neri) (19/06/18)
Gran Paradiso Parete Nord (15/06/18)
Moncorvè (Becca di) Via Normale da Pont Valsavarenche (15/06/18)
Gran Guglia Pa Pi Que Cattre (10/06/18)
Beal Traversier (Pic du) da Le Villard per il Couloir Nord e il versante Est (03/06/18)
Font Sancte (Pic Sud de la) Canale SO (02/06/18)
Castagnie (Monte) Cresta SE dal Col Peiroun (01/06/18)
Loson (Punta) Parete Est, Canale di destra (25/05/18)
Teste (Punta le) Canale N (23/05/18)
Ormea (Pizzo d') da Chionea per il Canalino NE (20/05/18)
Salè (Rocca di) da Sambuco per il canale Ovest e la cresta S (18/05/18)
Rumella (Punta) Canalino NE e Cresta NNO (16/05/18)
Barant (Punta) Canale Nord (30/04/18)
Chaberton (Monte) versante/canale Ovest (22/04/18)
Vallette (Cima delle) Canale/Parete SSE (29/03/18)
Les Formes du Chaos (Cascata) (06/03/18)
Sombre Heros (Cascata) (06/03/18)
Rio Guccie (Cascata del) (14/02/18)
Barant (Punta) Canale Nord (13/02/18)
Berrò (Cascata di) (09/02/18)
Conoia o Conoja (Bric di) Canale SO (03/02/18)
Ciucchinel (Cascata di) (25/01/18)
Bracco (Monte) Via dell'Unione (21/01/18)
Bracco (Monte) Erba Carolina + Diretta Stefano Mulatero (19/01/18)
Barsin (Aiguille de) Canale Nord (15/01/18)
Garbella (Monte) Parete Est (05/01/18)
Pis (Cascata del) (22/12/17)
Pian dei Morti (Cascata del) (22/12/17)
Orel (Rocca d’) Canalino SE e Cresta E (01/12/17)
Rubinella (Torrione) Via Michelin (27/11/17)
Rubinella (Torrione) Lou pertur da chat (27/11/17)
Lou Poli Via Cordata (18/11/17)
Visconte (Rocca del) Cresta dell'Uranio (17/11/17)
Giardonera (Torrione NO o Cima NO) da Vonzo (04/11/17)
Meidassa (Monte) Cresta E (03/11/17)
Vergia (Punta) o Monte Gountin dalla cresta S per la Rocca Fautet (01/11/17)
Serene (Punta delle) via Coli-Coli (31/10/17)
Serene (Punta delle) - Contrafforte sud q. 2600 m Prima che il gallo canti (31/10/17)
Lou Mountruc Lou Faou (29/10/17)
Gran Guglia Pa Pi Que Cattre (27/10/17)
Maladecia (Punta) Sperone SE della Torre (24/10/17)
Plate (Monte delle) e Monte Tre Denti Cresta SSE (21/10/17)
Servin (Monte) per il Colle Speranza e la cresta SE (17/10/17)
Granero (Monte) da Pian del Re per il Passo Luisas e la cresta E (15/10/17)
Corna (Punta) Dal versante Ovest, via normale (13/10/17)
Udine (Punta) Cresta Est (10/10/17)
Roma (Punta) - Punta Udine Traversata Gagliardone (10/10/17)
Vergia (Punta) Cresta Ovest-Nord-Ovest (07/10/17)
Gias dei Laghi (Testa), anticima SO 2701 m Via dei Principianti (03/10/17)
Aver (Monte dell') Cresta NO della cima Est (03/10/17)
Oriol (Cima dell') dal Passo del Limbo per la Cima Sacilotto e la Cresta NE (29/09/17)
Orsiera (Monte, Punta Nord) Cresta Dumontel (24/09/17)
Villano (Punta il) Cresta SO o Accademica dal Rifugio Selleries (23/09/17)
Castello (Rocca) Via Sigismondi (20/09/17)
Castello (Torre) Spigolo NE (Placca Gedda) (20/09/17)
Selvatico (Sperone del) cresta Integrale + cresta delle Rocce del Colletto (16/09/17)
Colletto (Rocce del) L'insorgenza eolica (16/09/17)
Argentera (Cima Sud) Cresta Sigismondi (12/09/17)
Turlo (Monte) Cresta Nord (10/09/17)
Peirabroc (Cima di) Via Normale della Cresta Ovest (06/09/17)
Asquasciati (Cima) dal Monte Clapier per la cresta NO (06/09/17)
Bucie (Bric) Versante Ovest - Merci Bernard (03/09/17)
Monviso Cresta Est (29/08/17)
Bessanese (Uja di) Via Balduino (26/08/17)
Abisso (Rocca dell') Sperone O/NO (24/08/17)
Maudit (Mont) Cresta NO (21/08/17)
Adamello (Monte) Via Normale per il Rifugio Garibaldi e il Passo Brizio (15/08/17)
Presanella (Cima) Via Normale dalla Val di Stavel (13/08/17)
Asti (Pic d') Cresta SO (10/08/17)
Palù (Piz) Cima Orientale e Cima Centrale Via Normale svizzera dalla Chamanna Diavolezza (07/08/17)
Disgrazia (Monte) Via Normale della Cresta O/NO (Cresta di Pioda) (05/08/17)
Finsteraarhorn da Fiesch per la Konkordiaplatz (02/08/17)
Boeufs Rouges (Pointe des) dal Refuge de la Pilatte per il Col du Selè e la cresta NNO (27/07/17)
Gioberney (Mont) Via Normale della Cresta Sud da la Berarde (26/07/17)
Fetoules (Tète de) Via Normale per il Versante Ovest e Cresta NNE (23/07/17)
Sant'Orso (Torre di) Via Normale da Valnontey (16/07/17)
Sant'Andrea (Torre di) da Valnontey per il ghiacciaio di Money e il canale Ovest del colletto fra le due cime (16/07/17)
Roma (Punta) Parete NE - Via Perotti (13/07/17)
Meidassa (Monte) Spigolo sud - Raggio di Luna (11/07/17)
Chambeyron (Brec de) Via Normale da Chiappera (08/07/17)
Nasta (Cima di) Canalone Sud (02/07/17)
Nasta (Cima del Lago di) traversata NE/SO (02/07/17)
Massour (le) Via Normale da Chiappera (30/06/17)
Venezia (Punta) Cresta Perotti (29/06/17)
Gelas (Cima dei) Cresta NE - Traversata degli Italiani (25/06/17)
Grande Rousse, cima Nord da Usellieres per il versante NO e la cresta S (22/06/17)
Gialeo (Rocca) Versante NO e Cresta NE (14/06/17)
Argentera (Cime Nord e Sud) Traversata della Serra dell'Argentera per il Canale di Lourousa (12/06/17)
Corsica (Punta) Cresta SE dal Picco Ajaccio (07/06/17)
Caprera (Colletto) Canale NO, Via Bano-Riva (07/06/17)
Neige des Glaciers (Dome des) Cresta SO (Arete des Lanchettes) (03/06/17)
Lex Blanche (Aiguille de la) dal Dome de Neige des Glaciers per la cresta S (03/06/17)
Tablasses (Testa di) Canalone NO (21/05/17)
Portette (Testa delle) Canalino N e traversata al Colle di Margiola (20/05/17)
Corborant (Cima di) Via Normale del Versante Ovest da San Bernolfo (09/05/17)
Chalanches (Cimes des) da San Bernolfo per il Passo del Corborant (09/05/17)
Epicoun (Bec d') o Becca Rayette Traversata N-S (23/04/17)
Viso (Rocce di) Canale Sud del Passo Guillemin e Cresta NE (19/04/17)
Cervandone (Monte) Canalino Ferrari (10/04/17)
Test (Cima di) Canalino Nord (31/03/17)
Camoscere (Monte) Canalino Nord (20/03/17)
Lobbie (Cima delle), cima NE da Castello per il Vallone del Duc e la Via Normale per il Canale NO (19/03/17)
Argimonia (Rocca d') La plus facile (18/03/17)
Argimonia (Rocca d') Via SK2 (18/03/17)
Vallonasso (Monte) Canale NO e Cresta NNE (16/03/17)
Rossa (Testa) Canale NE (13/03/17)
Lunella (Punta) Canale NO (12/03/17)
Pelvo di Fenestrelle (Monte) Versante SSE (Comba delle Cialme) - Canale Centrale (03/03/17)
Granè (Monte) Canale N (02/03/17)
Bianco (Truc) Canale N (02/03/17)
Gran Truc Canale Sud-Est (19/01/17)
Oronaye (Aiguille orientale d’) direttissima versante SO (12/01/17)
Platasse (Tete) Via Normale da le Pontet (12/01/17)
Cassorso (Monte), cima Est Canalone SE (07/01/17)
Cobre cima Nord canale N (03/01/17)
Cobre cima Nord Canale SE (03/01/17)
Cristalliera (Punta) Canale SE (17/12/16)
Cristalliera (Punta) Canale del Torrione (16/12/16)
Orsiera (Monte, Punta Sud) Canale SO (10/12/16)
Ciardonet (Roc) Canalino NE (08/12/16)
Sparviers (Buch des) Canalone SSE (06/12/16)
Orsiera (Monte) da Pra Catinat per il Colle Orsiera e il Canalino Ovest (04/12/16)
Giuditta (Torrione) (20/11/16)
Sella (Rocca) Via Gervasutti (18/11/16)
Lunelle (le) Cresta Nord (via Accademica) (13/11/16)
Sella (Rocca) Via Mike (12/11/16)
Sella (Rocca) Cresta Accademica (12/11/16)
Castlas via normale (11/11/16)
Tre Denti di Cumiana - Dente Orientale Spigolo Sud (09/11/16)
Espic (Bec l') Cresta SO (04/11/16)
Capra (Punta della) Cresta Sud/Sud-Est (03/11/16)
Lou Nas Minnou (02/11/16)
Pian Real (Monte) da Ruata per il Colle del Vento del Forno e la Cresta Est (01/11/16)
Peigrò (Monte) Cresta Nord-Est (30/10/16)
Volmann (Torrione) Parete S - via Dumontel (28/10/16)
Pagliaio (Picchi del) Traversata Accademica (28/10/16)
Germana (Torre) cresta Nord (12/10/16)
Roccati (Punta) Via Normale da San Giacomo (07/10/16)
Saint Robert (Cima) cresta Nord-Est (07/10/16)
Oriol (Cima dell') Cresta Ovest (04/10/16)
Valrossa (Cima Centrale di) Cresta NO dal Colle del Filo di Ferro (27/09/16)
Burnat (Cima) dal Passo del Piz per la Cresta NE (20/09/16)
Collerin (Dente Meridionale del) Cresta ESE (06/09/16)
Brancia (Rocca) Cresta SE (02/09/16)
Badile (Pizzo) Via Normale da Bagni di Masino (28/08/16)
Dufour (Punta) o Dufourspitze Via Normale della Cresta Ovest (13/08/16)
Tocllaraju (Nevado) Via Normale dal rifugio Ishinca (06/08/16)
Visolotto Cresta Sud-Est e traversata delle tre punte (14/07/16)
Pelvoux Traversata Couloir Coolidge - Glacier des Violettes (03/07/16)
Rouget (Tete de) Canale Ovest e cresta Nord (28/06/16)
Soreiller (Pointe centrale du) Cresta Sud (27/06/16)
Dibona (Aiguille) Via Normale per la Cresta Nord (26/06/16)
Mondrone (Uja di) Cresta dell'Ometto (24/06/16)
Girard (Punta) traversata SO-NO (21/06/16)
Rochebrune (Pic de) Via Normale e Cresta Sud dal Col d'Izoard (14/06/16)
Pierre André (Aiguille) cresta O (05/06/16)
Rossa (Testa) Versante/Canale N (02/06/16)
Sagneres (Pic delle) dal canalino Nord della Forcella Gialeo (31/05/16)
Gran Guglia Pa Pi Que Cattre (27/05/16)
Oronaye (Monte) Canale Nord classico (26/05/16)
Grand Queyras (le) Canale SO (21/05/16)
Marchisa (Rocca la) Canalino NO (18/05/16)
Ciriegia (Cima di) crestone NO quota 2521 m Canale NO (13/05/16)
Ciriegia (Cima di) Canale NO e cresta SO (13/05/16)
Leccia (Cima di) Canalino NE (13/05/16)
Chaberton (Monte) Canale NE (28/04/16)
Gran Miuls (Monte) Canalone NO (22/04/16)
Autaret (Testa dell', Cime Centrale e Ovest) Couloir Nord (15/04/16)
Bruna (Punta) Canale Est (04/02/16)
Bianca (Rocca) Canale NE (27/01/16)
Cimonasso Via Normale (17/01/16)
Niera (Roc della) Via Normale e Via dei Diedri da Chianale (01/01/16)
Levannetta da Ceresole Reale per il Colle Perduto (30/12/15)
Fourion (Rocce) traversata dal Colle del Coulour Bianco al Colle delle Traversette (15/12/15)
Aquila (Becco dell') Cresta SE (13/12/15)
Rocciamelone Cresta Sud (08/12/15)
Moussaillon (Mont) Versante Nord (04/12/15)
Delà (Mont) Parete Ovest (27/11/15)
Gran Miol (Punta del), cima Sud Parete Est, Canale a Y, ramo sx (17/11/15)
Lunella (Punta) - Grand'Uja traversata di cresta per le punte Ujetta, Nonna, Rocca del Forno e Cruvin (10/11/15)
Rocca Nera (Punta) Canale NE o del Palas d'la Cesa (22/10/15)
Ghinivert (Bric) Canale Nord (14/10/15)
Bucie (Bric) Via Accademica da Villanova (15/09/15)
Lyskamm Orientale Via Normale Cresta Est (09/09/15)
Tribolazione (Testa della) Cresta OSO dal Colle della Luna (07/09/15)
Stella (Corno) Via De Cessole (27/08/15)
Pancherot (Monte) Cresta SE, Via Bertazzi (20/08/15)
Schiantalà (Punte di) traversata Sud-Nord (17/08/15)
Fond de Chambeyron (Point de) da Acceglio (13/08/15)
Monviso Via Normale da Pian del Re (08/08/15)
Ecrins (Barre des) Via Normale da Pré de Madame Carle (20/07/15)
Louise (Pointe) Via Normale Versante Sud (19/07/15)
Ortles Via Normale da Solda per il Rifugio Payer (05/07/15)
By (Grande Téte de) Versante Sud - Canale a Y (25/06/15)
Lausa (Guglia Grande della) Via Normale dal Ghiacciaio dell'Ubac (19/06/15)
Gran Paradiso da Pravieux per il Rifugio Chabod (07/06/15)
Roc (Il) Via Normale da Pont Valsavaranche (07/06/15)
Dolent (Mont) da Arnouva, Via Normale (30/05/15)
Jocelme (Pic) Via Normale versante Sud (24/05/15)
Collerin (Monte) Cresta S-SO dal Passo Collerin (10/05/15)
Souffi (Cima di) Canale Nord (06/05/15)
Lauzet (Aiguillette du) Canale Nord (20/02/15)
Content (Bric) Canale SE (13/01/15)
Mezzodì (Guglia del) canalino NE (08/01/15)
Mucrone (Monte) Parete N dell'anticima NO (31/12/14)
Rocca Nera (Punta) cresta NNE in traversata dalla P.ta di Mezzodì (30/10/14)
Agugliassa (Punta) traversata per cresta Sud-Nord (25/10/14)
Mondini (Cima) Parete Nord e Cresta Est (24/10/14)
Dante (Punta) da Castello per il Colle Meano e la Cresta SO (03/10/14)
Lobbie (Gran Torrione Sud delle) da Castello per il Colletto delle Lobbie (29/09/14)
Asti (Pic d') Via Normale della Cresta SE (27/09/14)
Gastaldi (punta) - Due Dita (punta) traversata dal Passo Giacoletti al Passo Due Dita (22/09/14)
Taillante (Crete de la) traversata cime Nord-Sud (11/09/14)
Neige des Ecrins (Dome de) Via Normale da Pre de Madame Carle (08/09/14)
Nadelhorn Via Normale della Cresta NE (31/08/14)
Stecknadelhorn Cresta SE per il Nadelhorn (31/08/14)
Ulrichshorn Cresta SO dalla Mischabel Hutte per il Windjoch (31/08/14)
Mezzodì (Bric del) da Rifugio Scarfiotti (28/08/14)
Rognosa d'Etiache Cima SO traversata Cima SO - Cima NE (28/08/14)
Meije (La) Orientale da Pont d'Arsine (21/08/14)
Grand Roc Noir Cresta SE (04/08/14)
Ailefroide Orientale Cresta Sud (27/07/14)
Mischabel (Dom de) Festigrat (18/07/14)
Maria (Punta) Via Normale da Pian della Mussa per il Colle d'Arnas (13/07/14)
Thabor (Monte) canale N o dei Modanesi (05/07/14)
Rateau (le, cima Est) dal vallone de la Selle (28/06/14)
Coolidge (Pic) da La Berarde per canale O (26/06/14)
Monveso di Forzo da Forzo per il Colle Monveso (07/06/14)
Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery dal versante Nord (24/05/14)
Gelas (Cima dei) Canale degli Italiani, Canale E, Cresta ONO, Canale Saint Robert (17/05/14)
Ischiator (Becco Alto dell') Canale Nord (14/05/14)
Gran Zebru' Via Normale dal Rifugio Pizzini (23/04/14)
Cervo (Monte) Canale SO e Cresta S (02/04/14)
Colombe (Tete) versante S, canale a Y (12/03/14)
Fourà (Punta) dal Piano del Nivolet (25/08/13)
Grave (Pic de la) via Normale dal Col des Ruillans per il versante Nord (06/08/13)
Rateau (le) - Cima Ovest Cresta Ovest (06/08/13)
Valpelline (Tète de) Via Normale dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Aosta (04/08/13)
Strahlhorn Via normale dalla Britanniahutte (02/08/13)
Bishorn e Pointe Burnaby Via Normale da Zinal (31/07/13)
Giordani (Punta) Via Normale da Indren (27/07/13)
Grande Ruine (la) - Pointe Brevoort Via Normale da le Pont d'Arsine (21/07/13)
Etendard (Pic de l') Via Normale dal Croix de Fer (08/07/13)
Faurio (Roche) Via Normale da Pré de Madame Carle (24/06/13)
Antoroto (Monte) Parete NE (06/02/13)
Resiassa (Punta) canale SE (18/01/13)
Vallone di Crosenna Crosenna superiore (Cascata di) o Cross-Anna (26/11/12)
Gioffredo (Punta) Cresta O/SO (14/07/12)