Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Dopo lo schiaffo due settimane fa su Agrippine, torniamo sul becco assetati di vendetta! Attacchiamo Imagine perchè non abbiamo voglia di rifare i 6 tiri di agrippine dove poi mi sono arenato :(. La via è bella, primi tiri un po' forzati ma interessanti, molto bella da L7 in su (bravi Giorda e Oviglia!), tiri belli che si fanno scalare bene e con chiodatura giusta e che invoglia alla libera :D. Concordiamo con i commenti precedenti che indicano come sufficiente una serie di friends, doppierei da 0.4 a 0.75 nut sicuramente utili come anche x4 0.1 e 0.2. S9 ha ancora uno spit svitato... ho integrato 1 metro più a destra con lo 0.1 ma sarebbe meglio portarsi rondella dado e chiave come indicato da teo. La vendetta è compiuta in una giornata dove è andato tutto a meraviglia: 1.25h dalla macchina all'attacco, 6.30 salita e discesa (su nel corso del...) e far su la roba, 1.10h a scendere, tutti i tiri a vista! con il Matte è sempre un gran andare! il mese di granito ha giovato e oggi ne ho raccolto i frutti a piene mani!
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Un'altra bella via all'ancesieu (ce ne sono di brutte?)!Via con tiri corti e intensi. Come già detto l'obbligatorio e su L7 dove moschettato il spit terzo spit bisogna spostarsi a dx e salire un vago fessurino, dove se si vuole passare bisogna tirarle e non cercare di proteggersi, ultimi due spit ancora da scalare con passi non banali ben lontano dalle protezioni. Il resto dei tiri si scalano ben protetti. Discesa velocissima con 4 calate L10+9, L8+7, L6+5+4, L3+2+1. Con Matte che sbriciola L7
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Carina e facilmente abbinabile al diedro atomico, se avete voglia si può partire dalla sosta in comune e aggiungere 4 tiri al diedro atomico. La via è prevalentemente in placca, un po di lichene qua e la ma non impedisce la scalata. Da liberare la sezione di A0, ci è parsa liberabile ma molto dura.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bella, bella con bei passi di posizionamento e di dita! fatta dopo problema irrisolto, spiccano L3 L6 e L7 per bellezza ma anche gli altri sono carini! se si vuole si possono unire bene L1+L2 e L4+L5. Spittata bene sul duro e da integrare sul facile (0.3-2) Calate molto veloci da S7-S6(40m) S6-S3 (60m) S3-terra (55m) con corde più corde possibile sdoppiare le doppie sulle soste intermedie. Con Cal bella giornata piena
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Abbiamo preceduto di poco maigol, "affollamento" settimanale per la parete dei titani, meglio così si contribuisce alla pulizia instancabile dei fratelli Enrico e a combattere la vegetazione della sempre rigogliosa sea! La via è carina e merita un giro per la giornata, scalatoriamente parlando meritevoli soprattutto L1 L5 L7 e L8 gli altri sono più "alpini" come tiri con tratti di trasferimento comunque ben indicati da spit. Salita e scesa in 4 ore così siamo riusciti ad accoppiarla ad aqualung.
Nota sul materiale: una serie dallo 0.3 al 2 è sufficiente, la fessura di pugno di L7 è protetta con uno spit dove sta il 3. Una nota sulle doppie: le doppie di ultimo imperatore si trovano bene con cordoni nuovi ma sono obbligatorie le corde da 60, una doppia è proprio da 60, con corde da 50 ci si cala bene da aqualung ma è più difficoltoso reperire l'ultima sosta di aqualung che è posta 15 metri a destra dell'ultimo imperatore.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Salitone! Concordo sui commenti precedenti al materiale. Il 4 lo si porta per l'ultimo tiro ma fa molto comodo averlo doppio. Ultimi tiri fantastici su granito rosso fessurato e knobs. I gradi sono all'antica non farsi ingannare.. e un salitone dove quasi ogni tiro richiede impegno. Globalmente l'ho trovato impegnativo come il pilier gervasutti togliendo le parti di misto. Per l'avvicinamento e il ritorno ancora buono salire tutta la morena lato sx idrografico del ghiacciaio e poi traversare per nevai sotto il rognon. Discesa in doppia complicata per eventuali incastri e recuperi. Con Andre e Fede
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Poco da dire: 8 tiri da antogia! Una via che non si può non fare! Con Andre e Fede
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
primo tiro bruttino con un paio di passi ostici e un po' di verdura verticale, ma ci si può tappare il naso per i 3 bellissimi tiri successivi: diedri camini e fessure, dulfer e incastri! belli belli. abbiamo usato una serie di friends fino al 4 compresi i piccolini con doppi i medi. Complimenti ai fratelli Enrico per il lavoro di pulizia attrezzatura e pubblicità di questi itinerari molto belli, quando vengo a sea cerco di fare sempre due vie e vengono fuori sempre una decina di tiri di granito di ottima qualità! andate a sea e provate a cimentarvi su gli itinerari che con grande passione vengono restaurati, gli itinerari si puliranno gradualmente e gli accessi diventeranno ancora più comodi e ben segnalati!
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
via carina, ho trovato la fessura dell'ultimo tiro decisamente difficile per il grado dichiarato soprattutto a confronto di altre vie in valle. a parte il primo tiro tutti tiri meritevoli, ben accoppiabile a un'altra via del bracciolo
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Non l'avrei inserita... ma l'inserisco per invogliare le ripetizioni che il commento precedente al mio rischia di disincentivare. La roccia è veramente bella, un po' di erba qua e la sul primo tiro non guasta la bellezza della via, non c'è un sasso che muove in 700m di parete. Super consigliata e se si è veloci si riesce anche a connettere il sass d'ortiga. GRAN BELLA ROCCIA ALLE PALE! un posto sicuramente dove tornare!