Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
fyplom
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Le mie gite su gulliver
  
Udine (Punta) Via Normale da Pian del Re (09/09/18)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
note su accesso stradale ::
10 € al parcheggio di pian del re
Giornata inizialmente bella e con nuvole nel versante italiano arrivati in punta. saliti passando dal lago fiorenza e scesi dal giacoletti in direzione opposta chiudendo l'anello sul sentiero che va alle traversette. Prossimo WE ultimo del rifugio aperto.
Con Giuseppe, Massimo e Bepi.
  
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet (28/08/18)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
note su accesso stradale ::
ok al pian del nivolet
Se pur in giorno feriale oggi questa cima era molto frequentata specie da stranieri. Itinerario sempre ben evidente e per niente faticoso. Sulla pietraia è bene seguire il sentiero con più ometti altrimenti diventa più ravanoso (troppi ometti qua e la). Bellissima giornata tersa con panorami mozzafiato. Avvistati diversi Gipeti.
Con Massimo.
[visualizza gita completa]
  
Ciamarella (Uja di) Via Normale da Pian della Mussa (27/08/17)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
Partiti ancora con il buio poco dopo le 6.00. Saliti lentamente e perdendo molto tempo per regolare vecchi ramponi. Comunque arrivo in punta alle 11.45. Lunga sosta in cima con bei panorami guastati da un po di foschia. Discesa iniziata alle 13.00 e arrivo alle auto alle 17.00 con lunghe pause per ricompattare il gruppo. Gita faticosa specie in discesa per i lunghi tratti su pietraia. Al ritorno non abbiamo usato i ramponi ed il torrente si supera sul nevaio poco a monte del bivio per la ciamarella sia in andata che ritorno. Ghiacciaio in agonia :-( (venti anni fa avevo fatto la stessa gita ma occorrevano i ramponi anche sulla cresta finale).
Con Lia, Giselle, Silvia, Bepi e Davide.
Alba
il nevaio per baipassare il torrente
incontri
[visualizza gita completa]
  
Venezia (Punta) Via Normale per il Coulour del Porco da Pian del Re (29/07/17)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
Partiti con cielo coperto e fiduciosi nel miglioramento. Abbiamo fatto il sentiero che inizialmente porta al colle delle traversette e dopo circa 15 min. svoltato a sinistra. Il sentiero poi passa vicino al lago superiore e poi si innesta all'altro che arriva dal lago fiorenza. In un paio d'ore al rif. Giacoletti. Il canale del porco è ben attrezzato con corde e scalette ma bisogna sempre tenere alta l'attenzione e in 20 min. circa si è al colle del porco. Quindi a destra cercando di seguire i bolli su un sentierino più a sinistra rispetto all'altro itinerario con ometti sulla pietraia. Senza problemi fino al bivacco e da qui abbiamo usato la corda per gli ultimi metri alla croce per sicurezza. Intanto il meteo dal rif. in su era bello con nuvole solo dalla parte italiana. Discesa senza problemi ma dal colle del porco in giù si era già coperto. Dal rifugio abbiamo fatto il sentiero più veloce in direzione nord che in un ora e mezza arriva al parcheggio. Ultima mezzora sotto la pioggia per fortuna intermittente e poco intensa. Allego traccia gps.
Con Giampiero e Andrea alla sua prima ferrata.
nel canale del porco
[visualizza gita completa]
  
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet (28/08/15)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
Oggi meteo e panorami eccezzionali. La corda in punta leggermente sfilacciata ma niente di preoccupante per adesso.
Con Giuseppe R.
croce di vetta
  
Mondrone (Uja di) Via Normale da Molera (07/08/15)
Giudizio Complessivo ::
*** / ***** stelle
Non è stata una buona idea quella di fare l'uja in questo periodo. Giornata molto bella, non si sono addensate come di consuetudine di questo periodo le nuvole pomeridiane ma il caldo e la sete sono state insopportabile. Un litro e mezzo di acqua non è stato sufficiente. Lungo tutto il percorso non un filo d'acqua. Al parcheggio di molere proprio vicino alle case una fontanella ci ha rigenerato all'arrivo. Abbiamo seguito le tacche bianche e rosse. Dai 2500 in su si alternano zone di sentiero e roccette da usare spesso le mani. Due tratti con corda di acciaio aiutano a superare i punti più delicati.
Con Maurizio con problemi di crampi.
incontri
stambecco
tratto con corda
[visualizza gita completa]
  
Orsiera (Monte) da Pra Catinat per il Colle Orsiera e il Canalino Ovest (02/11/14)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
Sbarra chiusa a pra Catinat, la gita alla cristalliera e al malanotte che avevamo programmato é sfumata. Cambio itinerario in corsa, saliamo dal parcheggio vicino la sbarra dal sentiero che sale ripido nel bosco e arriva sulla sterrata per il selleries subito dopo abbiamo tagliato su un sentiero poco segnato fino a collegarci al GTA che parte dalla sterrata che va alcolle delle finestre. Arrivati al colle orsiera, vi era ancora voglia di continuare quindi siammo saliti nel ripido canale ovest piuttosto asciutto e agevole. Dal colletto tra le due punte solo due di noi hanno continuato per la nord tutti gli altri abbiamo preferito non rischiare sul facile ma esposto passaggio su rocce non avendo portato con noi almeno un cordino per assicurazione!!! Bravi Giuseppe e Bepi! Ritorno passando dal colletto Juglard facendo un anello senza allungare poi tanto come da cartina allegata.Giornata splendida e colori autunnali molto belli.
Con Lia, Giovanna, Roberta, Montse, Giuseppe, Bepi e Fulvio.
cartina del giro di oggi
il canale ovest
in mezzo al canale
[visualizza gita completa]
  
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet (20/09/14)
Giudizio Complessivo ::
*** / ***** stelle
Oggi al parcheggio poche macchine. Una troupe pubblicitaria stava facendo uno spot su due vetture nuove di cui non ho capito bene il nome! Salita senza problemi fin dopo il colle dove vi era una spolverata di neve che rendeva un po viscido il sentiero sulla parte alta. Fermati sul tratto sotto la punta da fare con la corda perchè le rocce erano bagnatissime e viscide. Bisognava tirarsi su fidandosi della corda che in alcuni punti risulta sfilacciata! Giornata con prevalenza di sole con il granpa parzialmente nascosto nel complesso bella gita e neve che si stava sciogliendo. La Neve sul Taou blanc che al mattino era tutto bianco si è sciolta in giornata.
Con Francesca, Fulvio, Paolo e i due Alessandro.
soprra il tratto attrezzato
stambecchi
quasi al colle
[visualizza gita completa]
  
Mondrone (Uja di) Via Normale da Molera (21/09/13)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
Giornata spettacolare e ottimi panorami solo dalla punta. Itinerario impegnativo sia in salita che in discesa. Il sentiero nel complesso non è molto agevole ed in qualche bivio mancano le indicazioni. Almeno in sette che scendevano mentre ero quasi arrivato in punta. Incontro ravvicinato con diversi stambecchi.
stambecco
bessanese
ciamarella
[visualizza gita completa]
  
Fourion (Rocce) da Pian del Re (03/09/13)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
Una giornata come oggi non capita spesso, meteo perfetto e visibilità ottima. Salito senza problemi al colle delle traversette e poi a sinistra tracce di sentiero e ometti, tacche gialle giungono fino a che bisogna arrampicare.A questo punto sono ritornato un po indietro, perso dislivello e ho cercato qualche traccia a destra tale da arrivare fino all'ultimo salto di roccia sotto la punta passando su sfasciumi, detriti e pietraia senza usare quasi mai le mani. Qui vi sono due spit per assicurarsi ma da solo ho preferito non rischiare su quel passaggio aereo quando mancavano pochi metri alla cima rinunciandovi. Scendendo sono passato dal buco di viso che si fa senza problemi a patto di avere una fotoelettrica.Al parcheggio tante macchine ma nessuno su questo itinerario!
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
mostra tutte
Udine (Punta) Via Normale da Pian del Re (09/09/18)
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet (28/08/18)
Ciamarella (Uja di) Via Normale da Pian della Mussa (27/08/17)
Venezia (Punta) Via Normale per il Coulour del Porco da Pian del Re (29/07/17)
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet (28/08/15)
Mondrone (Uja di) Via Normale da Molera (07/08/15)
Orsiera (Monte) da Pra Catinat per il Colle Orsiera e il Canalino Ovest (02/11/14)
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet (20/09/14)
Mondrone (Uja di) Via Normale da Molera (21/09/13)
Fourion (Rocce) da Pian del Re (03/09/13)
Orsiera (Monte) dal Rifugio Selleries per la Via Normale del Canalone E (28/08/13)
Aiguillette (Monte) da Grange del Rio e il Vallone del Pis (21/08/13)
San Matteo (Punta) dal Passo Gavia per il Rifugio Battaglione Ortles e cresta SO (06/08/13)
Cevedale (Monte) e Cima Cevedale Via Normale dall'Albergo dei Forni (05/08/13)
Ferrand (Punta) da Grange della Valle per il Passo Clopaca (06/10/12)
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet (14/08/12)
Vacca (Cima della) dal Lago del Serrù (17/09/11)
Valfredda (Punta) e Testa del Coin dalle Grange Mouchequite per la Valfredda (04/09/10)
Grande Sassière (Aiguille de la) dalla Diga di le Saut (31/08/10)
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet (30/08/09)
Udine (Punta) Via Normale da Pian del Re (27/08/09)
Grande Sassière (Aiguille de la) dalla Diga di le Saut (19/08/09)
Maria (Punta) Via Normale da Pian della Mussa per il Colle d'Arnas (11/08/09)
Niblè (Monte) Via Normale da Grange della Valle, possibile anello (29/08/08)
Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes per il Versante NO (23/08/08)
Fourà (Punta) dal Piano del Nivolet (13/08/08)
Vacca (Cima della) dal Lago del Serrù (25/08/07)