Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Saliti ieri sera dopo il lago Lavodilec, strada con brevi tratti con un po' di neve. Da 2050m in sù i tratti aumentano e sono anche scivolosi. Dal Bivacco in su verso il col Fussì e verso il col di Fenis la neve è continua. Pernottato e scesi oggi. Ottime condizioni del Bivacco, acqua a 100m nel torrente. Stellata eccezionale fino alle sette di stamattina poi lento ma inesorabile peggioramento.
Con Bubbola. Nel Bivacco anche un folto gruppo di milanesi: più che una gita è sembrata una prova generale del cenone di Capodanno... %-|
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
note su accesso stradale :: Ok fino al Parcheggio Clavalitè
Lasciato l'auto a Marqueron, seguito la strada fino al bivio segnato da ometti: 50m di dislivello con neve poi di nuovo pulito. Alle baite diroccate neve continua fino al lago. Rientro per lo stesso sentiero e salita al Bivacco Borroz.
Con Bubbola, giornata fredda ma bellissima.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Salita con una piccola deviazione (100m) di ritorno dalla Testa di Liconi per vedere le creste che salgono da Courmayeur. Ci piace vincere facile... ;-)
Con Bubbola.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Itinerario sempre in ottime condizioni, sono rimasti due tagli molto ripidi dalla gara della scorsa estate, abbiamo preferito evitare e seguire il sentiero normale. Ultima acqua a Villottaz, niente neve da sciogliere in cima quindi arrivati in vetta, svuotato lo zaino mestamente siamo scesi al Lago Liconi a far rifornimento, portando il dislivello a 2300m. Il laghetto a 2820m ci è sembrato un po' stagnante e non abbiamo voluto sfidare la dissenteria. Bivacco in ottime condizioni, gas funzionante. Bel tramonto sul Bianco. Oggi scesi per lo stesso itinerario.
Con Bubbola. Con noi in bivacco anche tre corridori.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Non raggiunta la vetta. Partiti dal Rif. Cibrario, saliti fino al colle con tempo prevalentemente sereno e vento in aumento. Al colle calzati i ramponi per raggiungere la vetta completamente innevata ma dopo poco rinunciato per le raffiche di vento fortissime che arrivavano dalla Francia che ci hanno sbilanciato più volte rischiando di farci cadere. Rientro sul rifugio e proseguimento verso il Pian della Mussa.
Con Bubbola
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Raggiunto il Rif. Cibrario come da descrizione. Un po' di neve prima del Collarin d'Arnas ma che non dà problemi. Passaggio al Bivacco San Camillo (in ottime condizioni, luce attiva) e poi lungo il percorso verso il colle altare. Dopo aver superato la diga le tacche attraversano il lago (!!!!), non essendo ancora capaci di camminare sulle acque, abbiamo aggirato quel ramo del lago della rossa su pietraia seguendo alcuni ometti (probabilmente lasciati da altri inabili come noi). Salita e discesa per il Colle Altare da fare con attenzione visto il percorso bagnato. Pernottamento nel locale invernale del rifugio.
Rientro attraverso il Lago dietro la Torre raggiunto per il sentiero delle gallerie e il Passo delle Mangioire.
Sabato tempo uggioso: un po' di gocce, qualche fiocco di neve e sempre nella nebbia. Domenica tempo bello ma freddo e molto molto ventoso.
Con Bubbola, saluti alle due persone incontrate al Rifugio che hanno fatto un percorso molto simile al nostro.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Fatto anello contrario partendo da Bout du Col. Neve dai 2700 sui versanti non esposti al sole, discretamente dura. Saliti alla Gran Guglia poco sotto la cresta su passaggi facili anche se un po' esposti, scesi sul versante ovest pieno su terreno vivo: si muove tutto! Consiglio di tornare indietro un pezzo e scendere per il versante sud-ovest oppure per la via di salita.
Con Bubbola, Marina e Luigi. Saluti ad Annalisa, Germano e Marco incontrati al Rif. Del Lago Verde.
Giudizio Complessivo :: ** / ***** stelle
Saliti lungo gli impianti: percorso sempre discretamente brutto da Belfè in su, oggi peggiorato dalla presenza di una carcassa di auto completamente bruciata lungo uno slargo.
Con Bubbola
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Solo per ricordo personale. Oggi percorso asciutto, bastavano le scarpe da ginnastica. Gran caldo umido.
Con Bubbola
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Raggiunto il Colle del Trajo per il versante nord con l'itinerario che parte da Sylvenoire (gulliver.it/itinerario/52441/), pernottato nel bellissimo bivacco Gontier. Dal Colle seguito fedelmente la relazione fino alla vetta. Io metterei EE/F. Discesa per lo stesso itinerario di salita senza fare anelli. Solo noi in vetta.
Con Bubbola, Marina e Luigi. Grazie alla famiglia Gontier che cura il mantenimento del bivacco senza nessun fine di lucro ma solo a memoria di Mario Gontier.