Le mie gite su gulliver
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: polverosa
note su accesso stradale :: Ok fino a Sodani con gomme termiche
quota neve m :: 1000
attrezzatura :: scialpinistica
Tre stelle... quasi quattro! Partiti da Sodani, salita senza problemi fino al Cugulet, l'ultimo pendio è stato spazzato dal vento ed è duro e con poca neve, scesi lungo la cresta in crosta da vento dura quasi sempre portante, un paio di passaggi da fare con attenzione. Il canyon che si imbocca dal colle per salire alla cima Lubin non ci è sembrato sicuro ed allora siamo ancora scesi fin nei pressi della traccia di salita normale. Discesa su alternanza di crosta portante/non portante/polvere per 100m, poi polvere divertente fino ad incrociare le piste, raggiunte scendendo i due canaloni ripidi, senza riportarsi sulla salita normale al Lubin. Proseguito nel bosco e nei pratoni fino all'auto su neve polverosa più pesante ma sempre ottimamente sciabile.
Una domanda rivolta a tutti: dov'era il vento impetuoso previsto per oggi??
Gita spettacolo fatta con Bubbola, Valeria, Flavio e Walter, oggi borbottante ;-)
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
note su accesso stradale :: Ok fino al ponte
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Saliti come da itinerario, traccia ben fatta anche se ripida in alcuni punti. Caldo lungo il percorso con manto in rapida umidificazione. Un po' d'aria negli ultimi 100m prima della chiesetta. Discesa fino al limitare del bosco senza visibilità poi nettamente migliore. Tanta polvere lungo il percorso: in alto leggera ma un po' tritata dai passaggi, in basso già discretamente pesante. Quattro gradi all'arrivo alla macchina. Forse qualcosa di più di tre stelle... Una decina di scialpinisti da questo versante.
Fatta con Bubbola, Loredana e Franco.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: Pulita fino al Frais
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Pagati i 3€ alle casse degli impianti: bisogna rispettare regole e lavoro altrui. Gentilissimi, prodighi di consigli ed aggiornati sulle ultime stratigrafie fatte ieri sara alla neve (rischio elevato nei valloni di Gelassa e Soubeyran).
Fatta due volte. Discese strepitose sempre fuori pista in mezzo al bosco su neve leggera con fondo portante, se non fosse stato così tracciato (in alto dagli scialpinisti e in basso dai pistaioli) ci sarebbero state le cinque stelle. Sfruttato anche la risalita compresa nel biglietto per una terza discesa nuovamente bellissima. Buona visibilità e tempo come da programma: alle 9.30 timido sole che è scomparso per lasciare il posto ad una leggera nevicata.
Fatta con Bubbola e Giorgio.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
note su accesso stradale :: Ok fino a Promiod
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Terza gita sociale del Gruppo SciAlpinistico (GSA) del CAI Uget di Torino. La valutazione è strettamente personale.
Sci ai piedi dall'auto, strada ormai battuta dai passaggi, scorciatoia ripida per saltare i primi tornanti quasi al limite come quantità di neve. Senza problemi fino all'albero caduto dove qualcuno ha fatto un buon lavoro migliorando il passaggio. Traccia buona fino in cresta e buono anche il primo traverso (qualcuno ha preferito usare i rampant). A 100m dalla cima proseguito con i ramponi (per sicurezza) fino ad invadere il poco spazio vicino alla Madonna. Discesa su neve bella lungo tutta la dorsale (quasi trasformata, 4*), poi giù nel bosco con alternanza di polvere all'ombra e crosta docile al sole (3*). Poi senza problemi lungo la strada fino all'auto. Nel complesso 3 stelle e mezza.
Quarantotto partecipanti tutti in vetta. Gruppo discretamente veloce che non si è sgranato più di tanto. Grazie agli altri due capigita (Tea e Walter) per la splendida giornata che ne è saltata fuori... Grazie anche a tutti i partecipanti. Per una descrizione più dettagliata o eventualmente per unirsi alle prossime gite:
PS Saluti a Maria Teresa incontrata lungo il percorso.
Sciabilità :: / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: molto bagnata
note su accesso stradale :: Ok fino al parcheggio con gomme termiche
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Non sono così pessimista... soprattutto dopo l'ultima volta che sono stato qui. Due e mezza, non di più (Ciao Sergio ;-). Situazione come descritta dagli altri ma devastante solo nei 200m di crosta e visibilità nulla a metà discesa. Sopra ancora tratti di polvere un po' pesante e sotto neve marcia.
Salita con Bubbola, Flavio e Walter. Grazie al gruppo che ci ha aiutato a uscire con l'auto dal buco nel parcheggio. Saluti a Dovio&Co e Piero&Co.
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: altro
note su accesso stradale :: Ok al parcheggio
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Forse qualcosa meno di quattro stelle ma se stasera voglio cenare... devo dare retta a Lucia (Bubbola) che all'arrivo all'auto mi ha detto: "Oggi mi è proprio piaciuta dalla cima al fondo! Dai quattro stelle!". Impianti aperti fino all'intermedio poi solo scialpinisti e niente pista. Processione solita fino in vetta. Dalla vetta neve buona su fondo sempre portante, molto divertente lungo il traccione di discesa. Fuori discreta. Dall'intermedio pista battuta che con il cielo lattiginoso che appiattiva tutto si è rivelata molto utile. Fatto tagli dove possibile con neve buona. Ultimo tratto di pista un po' duro per i molti passaggi ma senza problemi.
Gita fatta con Bubbola, Silvia e Valeria, in versione epifanica, e gli Actis Bros che anche senza cappello da befana ci fanno sempre piegare dalle risate...
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
note su accesso stradale :: Ok al parcheggio
quota neve m :: 1000
attrezzatura :: scialpinistica
Partiti molto tardi (h12), salita a piedi lungo la scorciatoia ancora quasi priva di neve poi sci, alla fine della strada neve umida che faceva già zoccolo. Tornando in ombra nessun problema fino in vetta. Scesi fino a Belfè (1420m) e ripellato. La neve fresca non ha coperto le tantissime vecchie tracce che danno abbastanza noia, prima discesa lungo la direttissima, buona, la seconda lungo la pista con fondo ancora cedevole. Da Pian Belfè in giù (h15.45) neve appiccicaticcia con fondo in condizioni simili alla pista. Strada senza problemi e scorciatoia a piedi. Siamo rimasti stupiti da quanto si sia appesantita la neve a distanza di un'ora tra le nostre due discese. Molta gente lungo il percorso.
Con Bubbola. Saluti a loryefranco&co che scendendo due ore prima trovano neve più bella.
Una nota finale: una tristezza vedere un così bel posto abbandonato... una battuta alla pista, il bar aperto e due righe di pubblicità su internet e si riempirebbe di scialpinisti, racchettari ed gitanti vari.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
note su accesso stradale :: Pulito fino al parcheggio
quota neve m :: 1000
attrezzatura :: scialpinistica
Gita vicino casa. Pensavo ci fosse più neve. Scorciatoia alla partenza quasi completamente priva di neve poi neve continua fino in vetta. Traccia abbastanza dritta. Sceso una prima volta fino a Belfè (1420m)lungo la pista di salita su neve pesante con tracce di discesa vecchie anch'esse pesanti, sotto i primi dieci cm di neve è presente una crosta non portante lungo una buona parte della discesa. Seconda discesa lungo la pista più ripida con situazione un po' migliore. Da Belfè in giù in compenso la neve non è stata male. Sceso fino al ponte con gli sci ai piedi facendo il giro largo anche se si spinge un po'. Sulla strada un po' di pietre ma evitabili con un po' d'attenzione. Al sole molto caldo.
Da solo. Alla partenza incontrato Laura(3841) e Delia (con racchette) con le quali ho condiviso buona parte della gita.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: altro
note su accesso stradale :: Ok fino a Meire Bigorie con gomme termiche
quota neve m :: 1200
attrezzatura :: scialpinistica
Buon anno!
Partiti con molta calma, seguito tracciona per il Cervetto e poi deviato a dx tracciando verso il colletto dove abbiamo incontrato altra traccia fino in vetta. Scesi, attirati dalla neve e da qualche traccia, molto ad ovest (5*). Poi con un lungo traverso (2*) ripreso la traccia di discesa attraversando un po' di boschina. Finale sul pistone che arriva al ponte (3*).
Quasi tutti sul Cervetto. Qualcuno anche sulla Cima di Crosa sfidando il frigorifro che è la salita.
Grande inizio d'anno con Bubbola malaticcia che si rifiuta di fare più di 900m, Silvia che bara sulle inversioni e per punizione se ne fa un tot, Valeria col suo casco alla Top Gun e gli spettacolari Flavio e Walter reduci dai bagordi notturni.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: altro
neve (parte inferiore gita) :: altro
note su accesso stradale :: Ok fino a Promiod
quota neve m :: 1000
attrezzatura :: scialpinistica
Stessa situazione delle precedenti relazioni. Usato ramponi per l'ultimo tratto, sbuca qualche ciuffo d'erba. Visto una traccia sul Tantanè.
Gita fatta con Bubbola, Valeria e i Flavio&Valter Bros. Saluti agli amici incontrati lungo il percorso.