Le mie gite su gulliver
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: sentito assestamenti
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
Saliti lungo le piste. Nulla di rilevante.
Gita fatta con Bubbola! Escursione di ripiego perchè impegnati al mattino, tantissima gente lungo le piste.
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
quota neve m :: 800
Gita sociale del Gruppo di Sci-Alpinismo (GSA) del Cai Uget di Torino. 47 partecipanti quasi tutti in vetta: ci hanno lasciato lungo l'itinerario in 5 per motivi differenti. In ogni caso in gruppo ben compatto al pullman a festeggiare con vivande varie la sociale tutti insieme sfruttando il porticato sul retro della chiesa di Pietraporzio. Nessun problema lungo tutta la salita ma molta attenzione nell'ultimo pendio affrontato in modo esemplare dal gruppo con una sequenza interminabile di gucce. Discesa perfetta in gruppi di una decina di persone lungo i pendii vergini fino all'Alpe Costis. Di qui, riunito il gruppo, giù fino al Pian della Regina per la prova ARTVA.
Per info, una descrizione più approfondita della gita e magari per unirsi alle prossime sociali:
Ringraziamenti ai tre capigita (Givanni P., Guido B. e Maurizio R.) che sono riusciti a mantenere il più possibile uniti gli ugetini presenti.
Sciabilità :: ** / ***** stelle
osservazioni :: osservato fratture nel manto
neve (parte superiore gita) :: crosta rigelo non portante
neve (parte inferiore gita) :: recente umida/pesante
quota neve m :: 900
Gita mista sci (3) più racchette (2). La nevicata di ieri a Torino e i vari telegiornali lasciavano sperare in molto meglio: circa 10cm di neve fresca che in alcuni punti si è accumulata rendendo la salita difficile. Scritto così forse non ci si dovrebbe lamentare... peccato che sotto ci fosse ovunque crosta non portante o assenza di fondo. Il sole delle dieci e la copertura delle dodici sono perfino riusciti a creare crosta nella pare alta.
Gita fatta con Bubbola, Giorgio alla sua 4a scialpinitica, Annalisa sempre scattante (che cosa mangia???) ed Enrico che ha abbandonato un po' prima del Lago. PS Oggi il sottscritto al colle è scoppiato e solo per miracolo è arrivato in cima :-(
Saluti agli amici trovati lungo il percorso! Adesso so chi è Gapox!!!!
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta da vento morbida
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
Gita sociale del Gruppo di Sci-Alpinismo (GSA) del Cai Uget di Torino. 32 partecipanti tutti in vetta in gruppo ben compatto prima ed al pullman poi a festeggiare con vivande varie la sociale tutti insieme. Nessun problema lungo tutta la salita. La discesa sarebbe stata perfetta se nei primi 150 metri non ci fosse stata un po' di crosta e qualche pietra affiorante.
Per info, una descrizione più approfondita della gita e magari per unirsi alle prossime sociali:
Ringraziamenti agli altri due capigita (Givanni P. e Bruno C.) che sono riusciti a frenare lo scalpitante gruppo rendendo davvero sociale la gita odierna.
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta da vento dura
Gita fatta nel tardo pomeriggio per approfittare della luna piena che infatti ha cominciato a splendere uscendo dalle nuvole verso le 18.30. Peccato che il tratto dal colle alla cima sia stato quasi completamente al buio data l'esposizione. Freddo cane per colpa della temperatura (-14)e delle raffiche di vento. Discesa su pista (qualche pietra nella parte alta) e poi per stradina fino al parcheggio (molte pietre nell'ultimo tratto).
Forte vento su tutto il percorso, potrebbero essersi formati degli accumuli di neve nell'ultimo tratto prima del colle del Vallone. Superato il colle crosta da vento dura.
Gita fatta con Bubbola!
Sciabilità :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
quota neve m :: 800
Nulla di rilevante.
Gita effettuata durante il corso di "NEVE E VALANGHE PER SCIALPINISTI - AVANZATO" svoltosi sull'Appennino Modenese in data 23/24 Gennaio 2010 ed organizzato dal CAI-SVI, 33 partecipanti e fra questi sette membri del Gruppo SciAlpinistico (GSA) del CAI Uget di Torino.
Saluti a Cecilia, Luigi, Marco, Tea, Valeria e Bubbola!
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta da vento morbida
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: Fino a Prali Villa tutto ok
quota neve m :: 500
Gita di ricognizione del Gruppo di Scialpinismo del CAI-UGET di Torino per valutare le condizioni in vista della gita sociale di domenica 24 Gennaio. Deciso di partire da Prali Villa dato che l'accesso alla frazione Indritti non è agevole e comunque impossibile ad un pullman, si devono quindi aggiungere altri 200 metri di dislivello.
Ottima traccia lungo tutta la salita, prestare solo attenzione in un paio di traversi dove la crosta da vento portante fa scappare un po' gli sci. In cima con gli sci ai piedi con un po' di cautela vista la presenza di qualche sasso affiorante.
Discesa su crosta a tratti portante sui primi 300 metri (2*) poi polvere fino all'auto (5*).
Per info ed eventuali iscrizioni oppure in sede mercoledì 20 alle ore 21.
Gita fatta in sei e un po': Giovanni, Guido, Bruno, Franco (pensionati arzilli ed invidiati) e Marco (come me invidiante lavoratore attivo in ferie per un giorno...). Il po' si riferisce ad un cagnone che ci ha prelevati al parcheggioo ed accompagnati fino in vetta per poi tornare giù con noi fino alle macchine!!! Sarà un nuovo servizio della Pro Loco di Prali??? :-)
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: Dal bivio per Ozein sconsigliato senza gomme termiche
quota neve m :: 1000
Gita mista sci (2) più racchette (2). Ottima traccia di salita che non perde tanto tempo e scorcia sovente. Per quanto riguarda la discesa? Semplicemente eccezionale su tutto il percorso: 40cm di polvere per i primi 400 metri poi, grazie alle discese dei giorni scorsi ricoperte dalla neve fresca di stanotte, una serie di derapate e curve paraboliche da togliere il fiato! Divertentissimo...
Oggi, finalmente, le previsioni hanno azzeccato: bel tempo dalle 11 in poi anche se lungo la cresta le raffiche di vento davano parecchia noia e abbassavano la temperatura, soprattutto in vetta (-10°C).
Gita fatta con Bubbola, partita assolutamente negativa da Torino ed esaltata invece all'arrivo all'auto, Annalisa e Simonetta veloci in salita ed anche in discesa.
Saluti agli scialpinisti della GEAT incontrati lungo il percorso: come al solito simpatici e gentili tutti... tranne Alberto Marchionni, il solito burbero, ma gli vogliamo bene lo stesso :-)
Sciabilità :: ** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta da vento dura
neve (parte inferiore gita) :: crosta rigelo non portante
quota neve m :: 1000
Gita sociale del Gruppo di Sci-Alpinismo (GSA) del Cai Uget di Torino. Più di 50 partecipanti quasi tutti in vetta, alcuni hanno preferito fermarsi al grande ometto sulla spalla del monte non godendosi i 150 metri di discesa dalla cima costituiti quasi esclusivamente da crosta: spreconi! Comunque tutti al pullman a festeggiare con vivande varie la sociale. Nessun problema lungo tutta la salita se nn per qualche scorciatoia con neve un po' dura. La discesa è stato un alternarsi di crosta non portante e (nel breve boschetto) di polvere pesante.
Per info, una descrizione più approfondita della gita e magari per unirsi alle prossime sociali:
Ringraziamenti ai due capigita (Riccardo V. e Marco C.) e mezzo (Lorenzo C. assente oggi ma in ricognizione lungo il percorso in settimana).
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: visto cadere valanghe a lastroni
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
quota neve m :: 1000
Gita mista sci (3) più racchette (4). Condizioni eccezionali sia per quanto riguarda la neve sia per la possibilità di risalire le piste senza rischio di sanzioni. Aggiungiamo anche che per scelta della "Fondazione Funivie Oropa" le piste non sono state battute dopo l'ultima nevicata. Bel tempo dalle 11 in poi, in cima bellissimo sole ma aria freddina.
Risaliti lungo la pista di rientro fino al Rif. Savoia e poi lungo la pista fino in vetta. Discesa su neve polverosa a tratti o massacrata dai numerosissimi passaggi di scialpinisti o freeriders saliti con gli impianti:in ogni caso divertente!
Gita fatta con Bubbola! In vetta c'erano anche Luigi, Annalisa, Enrico e Francesco, tutti saliti di buon passo con le racchette. La solita misantropa Laura ha voluto essere da sola in cima e per ottenere tale risultato ha rallentato durante la salita in modo che noi ce ne andassimo dalla cima e l'aspettassimo al caldo della Capanna Renata :-)
In cima