Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
undefined
Valle d'Aosta
Vallée d'Aoste
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
bpovero
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Le mie gite su gulliver
  
Nera (Rocca) da Villardamond (28/03/16)
Sciabilità ::
* / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
altro
quota neve m ::
1900
attrezzatura ::
scialpinistica
Una stella è per far capire che la neve è ormai al limite minimo possibile; la strada quasi tutta senza, in alto spazi ancora sciabili, ma obbligati e limitati.
Da archiviare!!!
Stradina in basso
verso la cima
  
Janus (le) da Montgenevre (05/02/16)
Sciabilità ::
*** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
quota neve m ::
1600
attrezzatura ::
scialpinistica
Arrivati in auto al Montgenèvre, scesi brevemente verso la Francia e superata l’ovovia sulla sx parcheggiato nella seguente piazzola a sinistra, 100 m dopo il parcheggio impianti.
Attraversato il piccolo rio a fianco della strada, entrati nel finale della pista sotto la partenza dell’ultimo skilift degli impianti che corre a destra dell’ovovia (salendo). Prima dello skilift preso stradina a destra che porta ad una “valletta” attraversata nel suo fondo da un rio, saliti dentro al bosco su lato opposto fino a raggiungere la pista di fondo. Preso la stradina che sale a sinistra della pista e seguita fino ad una curva dove si trovano pannelli per MTB; imboccato il sentiero sulla sinistra che salendo a fianco del torrente, porta sul fondo della valletta che corre sotto la pista di ski (sulla sua sx), ma che non è fortunatamente visibile, in breve sbucati alla fine della valletta all’attacco di un altro skilift e saliti a fianco di questo alla sua dex senza percorso obbligato per pervenire all’ampio pianoro superiore (Prés du Gondran) vicino ai campi da ski. Da qui puntato all’evidente colle (da cui diparte il versante Sud dello Janus caratterizzato dall’evidente “carrareccia” militare che lo risale) tenendoci ad ampio margine a dx (salendo) della pista di ski. Giunti al colletto risaliti un po' sulla carrareccia ma non al forte per mancanza di neve sulla strada.
Discesa. Fuori dalle piste in alto qualche fazzoletto di neve farinosa per il resto neve dura molto segnata da vari passaggi; dura/ compatta in pista
fianco al torrente salendo
prima del colle
  
Camino (Monte) da Oropa (12/04/15)
Sciabilità ::
*** / ***** stelle
osservazioni ::
visto valanghe lastroni esistenti
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
umida
note su accesso stradale ::
nessuna
quota neve m ::
1200
attrezzatura ::
scialpinistica
Gita ancora effettuabile da 1400/1500 in su per i prossimi giorni, permanendo queste temperature. Parte terminale con neve in via di "decomposizione"
situazione parte iniziale
sopra ancora sciabile
in vetta
  
Madonna del Cotolivier (Cappella) da Oulx (01/02/15)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale ::
nessuna
quota neve m ::
1100
Racchette da Oulx, come descritto in itinerario, con percorso ben segnato e battuto. Neve ottima fino in cima. Tratto ultimo sotto la vetta, ultimo bivio con cartelli indicatori, un po', ripido; pertanto meglio la strada anche in discesa
vazon
quasi in cima
  
Vargno (Lago del) da Pillaz (18/01/15)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale ::
fino a piazzetta di Pillaz no problem
quota neve m ::
1400
ciaspole utili da 1500 per neve fresca da tale quota; non saliti su sentiero ma saliti su strada sopra alpeggi con neve abbondante fino a imbocco vallone sovrastante il lago. confermo quanto descritto da relazione precedente circa esposizione al sole, oggi generoso.
sopra il lago vargno
tra le baite oltre il lago
vallone sopra le baite
[visualizza gita completa]
  
Carrel (Croce) e Rifugio Duca degli Abruzzi all'Oriondé da Cervinia, anello (06/08/14)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
Fatto giro come da relazione precedente. Tempo buono con panorami stupendi. Saliti senza problemi anche oltre la Croce, su pietraia fino ai primi nevai a quota 3000.
  
Frontera (Roccia) da Chiandusseglio (15/12/13)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
polverosa
neve (parte inferiore gita) ::
crosta non portante
note su accesso stradale ::
fino a quota partenza 1200 strada pulita, poi innevata e ghiaccio.
quota neve m ::
1200
Partito da Inversigni. Fatto in salita tutta la strada fino ad Alpe Milone, poi traverso diretto su colletto di Roccia Frontera; discesa diretta su prati tenendosi su dex vallone e costeggiando ruscello. Neve ancora abbondante oltre 1500 m; comincia a scarseggiare su tratti esposti di strada e dei prati in basso.
Bella giornata soleggiata e senza vento; se fatta al mattino è tutta al sole. Gita gradevole e facile, in attesa di neve x farla anche con skialp.
  
Lago Bianco (Colle del) da Mont Blanc (21/11/12)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
umida
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
nessuna
quota neve m ::
1900
senza racchette fino al ristoro poi ok fino al colle (sotto al colle comincia a scarseggiare). Ritorno da Vernouille con racchette, poi senza fino all'auto.
  
Pala Rusà (Punta) da Pian Benot (10/03/12)
Sciabilità ::
***** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
polverosa
quota neve m ::
1500
attrezzatura ::
scialpinistica
Partiti ore 10,45. Seguito traccia vecchio skilift,traccia ottima e facile da seguire (grazie a chi ci ha preceduto). Discesa alle 13 in ottima neve polverosa da casotto arrivo vecchio skilift fino a pista battuta, grazie a temperatura che non ha alterato manto nevoso.
  
Saccarello (Monte) - Il Redentore da Monesi (01/04/10)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
crosta da vento dura
neve (parte inferiore gita) ::
crosta rigelo portante
quota neve m ::
1300
il tempo coperto per quasi tutta la mattinata ha mantenuto la neve durissima ma non difficoltosa in salita. Inizio salita alla 8,45 da partenza seggiovia con neve rigelo e su pista con traccia di battitura dei giorni prima. Neve continua dai 1600 in su; sotto già qualche chiazza di prato. In cima, Redentore, alle 11,15 in mezzo alle nuvole. In discesa il sole, solo in basso, ha reso la neve primaverile nella parte finale. Terminato discesa ore 12. Impianto seggiovia aperto fino alle 13. Da oggi (ven 2/4) fino a lunedì dovrebbe aprire anche lo skilift.
Come già constatato andando a St Grée e Garessio, è impressionante il senso di abbandono e di desolazione che si vive in questi centri sorti nell'epoca d'oro dello sci (o così sembrava!) e ora lì ad arrabattarsi per sopravvivere o cercare di morire senza troppo soffrire; in alcuni casi soffrono le ns tasche per i soldi pubblici investiti nella agognata e non ancora riuscita rinascita (ammesso che di questa se ne senta la mancanza!)
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
Tucri (Monte) da Quarona (17/02/19)
Pissaglio (vallone del Rio) da Bruzolo, anello (11/01/19)
Sperina (Colle) da Dairino, anello per il Rifugio Melano (03/01/19)
Cugn di Goria da Goria (02/04/18)
Prali pista fondo (23/03/18)
Goja del Pis da Almese (12/11/17)
Sainte Julien (Monte) da Champremier (29/10/17)
Alpenzu da Chemonal (11/10/17)
Gran Piano da Noasca, anello per il Colle di Sià (23/07/17)
Sises (Monte) da Sestriere (15/05/17)
Cialma (la) o Punta Cia da Carello (15/03/17)
Nera (Rocca) da Villardamond (28/03/16)
Janus (le) da Montgenevre (05/02/16)
Camino (Monte) da Oropa (12/04/15)
Madonna del Cotolivier (Cappella) da Oulx (01/02/15)
Vargno (Lago del) da Pillaz (18/01/15)
Carrel (Croce) e Rifugio Duca degli Abruzzi all'Oriondé da Cervinia, anello (06/08/14)
Frontera (Roccia) da Chiandusseglio (15/12/13)
Lago Bianco (Colle del) da Mont Blanc (21/11/12)
Pala Rusà (Punta) da Pian Benot (10/03/12)
Saccarello (Monte) - Il Redentore da Monesi (01/04/10)
Plata o Piata (Bric la) da Ruà (06/03/10)
Nei (Bric) da Saint Gree (07/02/10)