Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Finalmente, dopo tanto tempo, oggi si torna in montagna con tutta la famiglia, compreso l'ultimo arrivato... il piccolo Marco di neanche un mese! Partenza da Gisola, dove seguiamo il sentiero che inizia nei pressi della bella chiesa e con un traverso nel bosco raggiunge le costruzioni di Tortore, a poca distanza dal Santuario di S. Ignazio.
Deviando sulla sx, imbocchiamo quindi la stradina... sterrata fino a non troppo tempo fa, oggi asfaltata... che con piacevole percorso panoramico sulla vallata, raggiunge lo spiazzo nei pressi dell'ex cava di Chiaves. Da qui salita in cime come da descrizione. Discesa lungo la stradina sottostante a quella di andata che, con percorso più rapido e diretto, riporta a Gisola.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: molto bagnata
note su accesso stradale :: Chiusa la strada da Borgo a Brich
quota neve m :: 1600
Partenza da Brich lungo il percorso per il Briccas, con buon innevamento. Ben presto, in corrispondenza delle prime costruzioni deviamo sulla sx lungo la stradina che poco dopo lasciamo per salire sulla dx su ottima neve trasformata. Lungo traverso per tagliare il pendio del Briccas sempre su neve perfetta fino al colle. Dal colle, la pendenza del pendio e la neve dura mi obbligano a calzare i ramponi per percorrere la cresta SE fin sotto all'ultimo pendio. Rimesse le racchette, in breve si raggiunge la vetta. Giornata spettacolare e panorama sconfinato. Parecchi scialpinisti presenti ed altri in arrivo dal Colle Frioland. Discesa iniziata verso le 10.45 lungo l'affilata cresta ovest. Perfetta la neve del successivo pendio che permette una discesa veloce fino ad una quota di circa 2200 m. Sempre più polentosa e faticosa invece la neve, nella parte bassa, dove le pendenze si accentuano e... i tempi si allungano! E per finire, micidiale rientro lungo il solco del torrente fino al ponte sul tornante stradale dove, tra svalangamenti, alberi abbattuti e... neve totalmente inconsistente... riuscire a non farsi male è stato già un bel risultato! Comunque una bellissima traversata.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: Termiche necessarie al mattino per salire a Pian Munè
quota neve m :: 1300
Finalmente si torna in montagna in compagnia di Max, Marco e Roby. Il temporale notturno e le nubi alla partenza ci rendono molto indecisi sulla meta... alla fine, visto anche il generale pericolo valanghe, optiamo per la Garitta Nuova, dove le piste sono sempre una garanzia. Già qualche problemino lungo la strada per Pian Munè in quanto nella notte sono caduti circa 20 cm di neve fresca... provvidenziale lo spalaneve che, proprio davanti a noi sta pulendo la strada. Partiamo sotto una bella nevicata ma con visibilità buona fino alla stazione superiore degli impianti a quota circa 2100 m, poi... il nulla. Con Marco, grazie all'aiuto del gps, proseguiamo battendo traccia per la vetta... visibilità di pochi metri, ma in teoria, promettono schiarite in mattinata. Un piccolo incidente, fortunatamente senza conseguenze per Marco che si è visto mancare la neve sotto i piedi nei pressi di una cornice crollata di colpo... la caduta di 4-5 metri in qualche modo siamo riusciti ad evitarla. Pochi attimi in cima dove freddo, umidità e nebbia non lasciavano speranze. Velocissima la discesa invece su neve fantastica, seguendo fedelmente la traccia di salita ed incrociando parecchie persone che salivano, quindi giù per le piste con visibilità nulla fino al parcheggio. Alla fine ci siamo divertiti lo stesso!
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Bella passeggiata con le bimbe a questa panoramica cimetta. Neve presente sulla sterrata nel tratto esposto a nord , poco prima del Colle Pratone, comunque ben battuta. Un breve tratto ghiacciato sulla rocciosa cresta ovest.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: crosta non portante
quota neve m :: 1500
Partito da Pragelato e raggiunto Gran Puy lungo la stradina poi, seguendo il sentiero innevato che taglia il tornante. Da Gran Puy ottima traccia fino al pianoro soprastante. Seguendo quindi una traccia di discesa, da ribattere in alcuni punti più ripidi, salito senza problemi fino all'uscita del bosco. Deviando sulla dx, un breve tratto nel solco del canalino, quindi salgo sulla dx dove inizia il pendio finale che porta direttamente in vetta. Ben trasformata e portante la neve in questo tratto e pendenza sostenuta che permette di guadagnare quota velocemente. Discesa rapida e divertente per la massima pendenza, quindi nella parte bassa, seguita fedelmente la traccia di salita in quanto fuori traccia le temperature elevate avevano ormai 'cotto a puntino' la polenta. Quasi 18° gradi alle 12.30 a Pragelato... la neve sta sparendo a vista d'occhio!
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta non portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta non portante
note su accesso stradale :: Nessun problema fino a Chianale
quota neve m :: 1200
Con Marco e Max, arriviamo a Chianale nella nebbia totale. Indecisione sul da farsi, poi vediamo che in alto sembra sereno... appena presa un po' di quota sulla stradina... cielo blu limpidissimo ed aria frizzante con mare di nuvole su tutta la vallata... uno spettacolo! Ottima progressione sulla strada ben battuta poi, nella parte alta, seguendo la traccia dei giorni scorsi, quasi cancellata dalla neve riportata dal vento, ma comunque sempre agevole progressione. Molto freddo in cima a causa del vento e rapida ritirata. Qualche tratto di farina tenendosi sulla sx del pendio poi... rientro a Chianale. Bella gita con ottimi panorami.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: crosta portante
quota neve m :: 1000
Bellissima giornata sulla neve con le mie bimbe. Partenza da Giordano dove, qualche giorno fa, avevo notato le ottime condizioni della traccia sulla battutissima stradina verso Bou du Col. In effetti, sin dalla partenza, i numerosi passaggi hanno creato quasi una trincea, perfetta per il bob. Meno male perchè, dopo un breve inizio, mi tocca studiare una configurazione nuova per procedere un po' più velocemente... trenino con i bob, le bimbe sopra e... il solito 'asino da soma' che tira! Aiuta, oltre all'ottima traccia, molto scorrevole anche il fatto che la pendenza della strada non è mai eccessiva e molto regolare... il 'mazzo' comunque è assicurato! Superati i due tornanti, ancora un bel tratto a tiro poi, come sempre, poco prima del colletto, c'è un tratto decisamente più delicato dove si accumulano alcune slavinette sulla strada creando un paio di passaggini un po' esposti. A piedi e con un po' di cautela superiamo il breve passaggio e in un attimo siamo a Bou du Col. Tanto sole e temperature spettacolari. Battendo traccia lungo il pendio immacolato, superiamo i pochi metri che mancano per raggiungere la boscosa sommità del Bric delle Serre, poco distante. Poi, prima che si faccia troppo tardi... favolosa la discesa nella neve fresca fino al colletto, nuovamente breve tratto a piedi quindi, trainando i bob di corsa, il rientro a Giordano è davvero velocissimo.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella passeggiata pomeridiana con le mie bimbe.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: polverosa
note su accesso stradale :: Termiche molto consigliabili
quota neve m :: 1000
Bella gita conclusiva di questo 2010 in compagnia di Marco e Max. Ottima traccia battutissima nel tratto in comune al Monte Giulian poi, seguendo la lieve traccia di un paio di giorni fa, comunque ottima progressione. Ventata e un po' crostosa la neve sul pendio finale. Giornata favolosa.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe lastroni esistenti
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta portante
quota neve m :: 1200
Gran bella gita in una stupenda giornata di sole e senza vento, in compagnia di Davide, Marco, Max e Roby. Tra i primissimi alla partenza, senza problemi, su neve ghiacciata nella parte bassa, poi ben trasformata riusciamo ad arrivare in cima ed a goderci la vetta quasi in solitudine. Poi, durante la discesa... marea di persone impegnate nella risalita dei pendii. Neve che ha mollato pochissimo e nella parte finale... occhio al ghiaccio!