Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: polverosa
note su accesso stradale :: Termiche molto consigliabili
quota neve m :: 1000
Bella gita conclusiva di questo 2010 in compagnia di Marco e Max. Ottima traccia battutissima nel tratto in comune al Monte Giulian poi, seguendo la lieve traccia di un paio di giorni fa, comunque ottima progressione. Ventata e un po' crostosa la neve sul pendio finale. Giornata favolosa.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe lastroni esistenti
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta portante
quota neve m :: 1200
Gran bella gita in una stupenda giornata di sole e senza vento, in compagnia di Davide, Marco, Max e Roby. Tra i primissimi alla partenza, senza problemi, su neve ghiacciata nella parte bassa, poi ben trasformata riusciamo ad arrivare in cima ed a goderci la vetta quasi in solitudine. Poi, durante la discesa... marea di persone impegnate nella risalita dei pendii. Neve che ha mollato pochissimo e nella parte finale... occhio al ghiaccio!
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: polverosa
note su accesso stradale :: Pneumatici da neve per raggiungere Brich
quota neve m :: 1400
Bella uscita in compagnia di Max e Roby. Temperature basse alla partenza (-8°) ma l'itinerario è ben esposto al sole e appena inizia a scaldare... si sente! Neve dalla macchina, non molta nella parte bassa, decisamente più abbondante e farinosa nella parte alta. Come logico, tantissime persone lungo il percorso.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: sentito assestamenti
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta portante
quota neve m :: 1200
Rapida gita effettuata nella tarda mattinata/primo pomeriggio. Neve da cima a fondo, molta gente sul percorso e temperature gradevoli, senza vento. Sempre bella.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta portante
quota neve m :: 2200
Bellissima gita, per l'ambiente, le ottime condizioni meteo e la neve che si è mantenuta ottima e portante sia in salita che in discesa... ma sono sceso molto presto anticipando l'aumento delle temperature. Neve continua dai 2200 m.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
quota neve m :: 1600
Bella gita in solitaria in una delle zone più selvagge ed appartate della Valle Pesio. Partito alle 7.30 da Madonna d'Ardua e risalito il sentiero del Vallone del Pari. Neve che inizia dal Casotto dei Guardiaparco ma nessun problema di percorrenza. Poco sotto il Casino del Cars invece lo strato diventa consistente. Utilizzate le racchette dal colle alla vetta, lungo l'ottima traccia dei giorni scorsi, davvero utilissime soprattutto nella parte alta dove lo strato è di circa 20-25 cm di neve polverosa. Meteo che ha tenuto bene regalando anche momenti di sole ed un bel panorama sulle vallate circostanti.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bellissima gita in una splendida mattinata di sole... a dispetto delle previsioni meteo! In compagnia di Enrico, partiamo presto da Claviere ancora al buio. La salita è rapida ed agevole lungo l'ottimo sentiero, a pendenza sostenuta, fino alla Batteria Alta. Molto bello il tratto lungo il selvaggio e detritico vallone, dove abbiamo trovato tantissimi animali, fino a raggiungere la cresta S-E. Facile e divertente il tratto roccioso della salita, completamente pulito. Non utilizzata la corda, mentre confermo l'utilità del caschetto a causa della cattiva qualità della roccia. Discesa lungo la via normale dove abbiamo incontrato alcune persone che salivano e con meteo che ha tenuto bene fino a tarda mattinata. Sei ore esatte, pause comprese, per l'intero giro.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Rapida gita mattutina con l'ottima compagnia di Max. Partenza alle 6.30 circa dal Pian del Re, ancora completamente al buio, e rapida salita fino alle casermette. Qui, inaspettata, inizia la neve, che comunque non crea problemi fino al Colle delle Traversette. Da qui in poi invece, la neve presente... una spanna circa sul lato ovest della cresta e le basse temperature con la presenza di qualche tratto ghiacciato sotto lo strato nevoso, aumentano un po' la difficoltà e costringono a prudenza. Pochi secondi in vetta a causa delle basse temperature e delle nuvole che andavano e venivano avvolgendo la cresta... bello il tempo invece sul lato francese. Utilizzata per precauzione la corda in un paio di punti più scivolosi della discesa, utilizzando i recenti ancoraggi. Bella gita già dal sapore invernale.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Spettacolare giro in solitaria in una splendida giornata di sole. Facile e divertente la salita alla Rocca, mai troppo esposta. Davvero consigliabile.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
tipo bici :: full-suspended
Bella pedalata in compagnia di Andrea. Partiti da Sauze d'Oulx... discesa ad Oulx, salita al Cotolivier, discesa ad Oulx e... risalita a Sauze. Ottimo fondo e pendenza regolare lungo la sterrata da Vazon alla cima.