Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
tipo bici :: front-suspended
Bellissimo giro in compagnia di Andrea. Partiti da Sauze d'Oulx e, come da descrizione, saliti al Colle Basset. Discesa lungo la sterrata fino a Sestriere, quindi fino ad aggirare il Monte Rotta. Al bivio successivo, invece di proseguire per Soleil Boeuf, deviato a sx sulla sterrata che scende ripida a Champlas Seguin. Attraversato l'abitato, seguita quindi l'ottima sterrata sulla dx che porta a San Sicario. Qui inizia sulla dx la risalita della stradina verso Autagne. Al bivio successivo, deviato a sx seguendo le indicazioni per Autagne che si raggiunge in breve. Si toccano quindi Colombiere e Solomiac, quindi si arriva sulla S.S. 24. Veloce discesa sull'asfalto fino ad Oulx e poi... micidiale risalita a Sauze d'Oulx. Alla fine circa 40 km per 1560 m di dislivello.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella gita in una fresca ed assolata giornata di sole dopo il maltempo dei giorni scorsi. Partito da Vazon e seguito il sentiero denominato 'km verticale' quindi la sterrata per Pourachet, portando il dislivello a circa 1300 m per oltre 18 km di sviluppo tra andata e ritorno. Presenti alcune chiazze nevose che hanno reso i detriti in alcuni punti, decisamente scivolosi. Concordo sul grado di difficoltà della gita che è senza dubbio da classificare EE per le ragioni già da altri ben riportate e non, come indicato dalle guide soltanto E. Ottimo punto panoramico.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Fantastica giornata... sicuramente la più bella di quest'estate. Partenza alle 5.20 da Pont, in poco più di un'oretta e mezza raggiungo il Vittorio Emanuele e proseguo lungo la traccia verso il Colle del Gran Paradiso. Qualche cautela per superare il salto roccioso che permette di accedere al detritico pendio ovest della Tresenta, a causa del verglas e delle roccette instabili, per il resto ottima traccia detritica. Ottimo panorama in tutte le direzioni e bellissimo colpo d'occhio sulla normale al Gran Paradiso. In totale solitaria fino al ritorno al rifugio poi... beh, è una bellissima giornata di un week-end di agosto... è scontato trovare centinaia di persone che salgono al rifugio.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Sempre bella questa passeggiata, per una tranquilla giornata di assoluto relax.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bellissima gita in una stupenda giornata di sole. Percorso ben segnato e senza alcun problema fin sotto al Colle Bassac Derè. Ancora un po' di neve sul pendio di accesso al colle ma ben scalinata. Dal colle alla vetta assenza di neve ed ottima traccia... in queste condizioni la difficoltà scende a EE. Tre e ore e mezza di salita da Thumel. Come promesso, panorama davvero eccezionale. Un saluto al simpatico Luca conosciuto poco sotto al colle.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bel giretto, stavolta in versione estiva, per ammirare le cascate. Apportato una variante al percorso rispetto alla descrizione, allungando un po' il giretto ad anello. Da Lillaz, trascurato il sentiero diretto alle cascate, proseguito per pochi metri verso il vallone di Valeille, quindi deviato a dx sul ponte che attraversa il torrente. Poco dopo, prendere a sx la sterrata che sale sui prati sovrastanti fino a raggiungere un sentiero con staccionata. Seguirlo a sx con piacevole percorso nel bosco sulla sx idrografica del vallone di Valeille, fino ad incontrare il ponte sul torrente. Attraversato, ritornare indietro verso Lillaz e, superati in discesa due tornanti, imboccare sulla dx il sentiero n.14 che con percorso a saliscendi nel bosco, si ricongiunge al sentiero della descrizione, poco prima delle cascate. Poi completato l'anello come da descrizione. Il dislivello diventa di circa 250 m tra i vari saliscendi. Sempre una bellissima passeggiata.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bella giornata di sole e stupenda passeggiata panoramica. Percorso facile e molto frequentato. Come sempre, foto e dettagli su LaFiocaVenMola.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bella gita in una stupenda giornata di sole. Partito presto dal Colle S. Carlo e, superato il lago d'Arpy, seguito in corrispondenza del bivio superiore, il sentiero di dx per la salita al lago Pietra Rossa tralasciando il sentiero attrezzato. Parecchi nevai residui lungo il pendio-canale di accesso al colle che hanno semplificato di molto e resa più veloce la salita. Dal colle raggiunte entrambe le punte. Spettacolare il panorama. La cima sud presenta qualche passo di facile arrampicata su rocce salde. In discesa, ritornato al lago di Pietra Rossa, seguito la 'via ferrata', facilissima e divertente.
Foto-itinerario su LaFiocaVenMola.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bella passeggiata in una stupenda giornata di sole.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella gita ad una vetta estremamente panoramica. Partito da Elevaz, raggiunto Torrent, quindi lungo il sentiero che taglia i lunghi tornanti della strada con bel percorso nel bosco fino alle case di Chanton. In salita, seguita la sterrata fino a Planpraz, quindi il sentiero prosegue sul fondo della valletta per poi piegare decisamente a dx e con un lungo traverso in salita, ricongiungersi al sentiero lungo la cresta sud-est del Mont Crammont. In discesa invece seguito interamente il sentiero di cresta fino alla Becca di Nona, ricongiungendomi poi alla sterrata e all'itinerario di salita. Bel percorso senza alcuna difficoltà, rapido e diretto.