Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Effettuato il giro completo ma al contrario rispetto alla descrizione. Partito da Lavancher e salito lungo la sterrata prima, quindi sul sentiero che si stacca sulla sx, fino alla borgata di Liconi. Toccato il lago ed il colle di Liconi, si arriva quindi al bivacco e alla Testa di Liconi. Disceso al colletto, toccata anche la sommità di fronte, di poco più alta e ben più impegnativa a causa del ripido canale detritico da superare. Discesa quindi lungo la cresta fino al colletto della Grande Testa, che raggiungo con una breve deviazione e risalita sulla cresta erbosa. Discesa diretta a Lavancher lungo l'ottimo sentiero che con innumerevoli svolte scende a valle fino a Dailley e a Lavancher. Dislivello totale con le varie risalite oltre 2200 m per 23,2 km di sviluppo. Dettagli, traccia GPS e foto-itinerario su LaFiocaVenMola.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bellissima gita, lunga e solitaria al punto giusto. Ancora presente un piccolo nevaio residuo lungo l'accesso al bivacco, che tuttavia non crea alcun problema. Assolutamente necessari i ramponi invece per la salita alla vetta dal bivacco a causa del ghiaccio affiorante presente. In discesa, breve risalita, in corrispondenza del colletto, al cono roccioso dell'Aiguille de Combal che si conquista con un breve facile passo, ma un po' esposto, di arrampicata. Ritorno all'auto alle 14.00 circa.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Gita davvero selvaggia e solitaria... non ho incontrato nessuno fino al ritorno all'Alpe Ecules. Salita lungo la sterrata agli alpeggi Rantin e Bonalè, quindi per la vetta lungo il canale del versante est. Al ritorno, dal colle, breve salita alla vicina Petite Rochere. Discesa lungo l'evidente traccia che si mantiene sulla crestina a dx del canale, quindi per pendii detrici, poi erbosi, ritorno al pianoro di Bonalè. Qui, direttamente per i ripidissimi pendii erbosi sulla dx, discesa all'Alpe Ecules a a Planaval. Giro abbastanza lungo e faticoso. Foto e dettagli come sempre su LaFiocaVenMola.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Sempre bella questa passeggiata, oggi con la famiglia al gran completo, nonni compresi.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella e piacevole passeggiata con la famiglia.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bellissimo 'giretto' mattutino e stupenda cavalcata di cimette lungo le creste del Sistema Ambientale di Poggio Grande. Partito da Ceriale, risalito a Peagna, quindi come da descrizione toccato la Rocca dell'Uomo, il Monte Pesalto, il Pizzo Ceresa, il Poggio Grande, il Monte Acuto, il Monte Sopra Toirano, il Monte Croce, il Monte Piccaro. Bellissima giornata e bei panorami. Impiegato 5 h circa per il giro completo... ma molti tratti li ho fatti di corsa. Sentieri ben segnalati e abbastanza facili da seguire.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Salita come da descrizione, discesa per il vallone dei Duc. Alcuni nevai residui alla base del canale per il Passo del Ranco sono stati molto utili per la salita, in mezzo ai grossi blocchi rocciosi, della parte iniziale del pendio. In totale solitaria.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Veloce sgambata mattutina prima dei temporali pomeridiani. Con Marco e Max.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bella gita ad una cima estremamente panoramica. Salita al rifugio Avanzà lungo il sentiero per le Grange Marzo e della Vecchia. Ancora presente molta neve sul detritico versante sud-est del Monte Giusalet che semplifica, e non di poco, sia la salita che la discesa. Discesa dal rifugio lungo il sentiero Balcone della Val Clarea. In mattinata con Max.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella e panoramica passeggiata in famiglia.