Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
quota neve m :: 800
Per ora, sicuramente la più bella gita della stagione, sia per l'ambiente selvaggio sia per la qualità della neve. Nel complesso salita veloce e poco faticosa grazie alle pendenze mai eccessive ma costanti e all'ottima traccia. Discesa rapida e divertente in un metro circa di ottima farina. Davvero consigliabile.
Con i soci roby, marco, max e spiderobby oltre alle altre decine di scialpinisti conosciuti e non.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
quota neve m :: 500
Partiti direttamente dal bivio della provinciale e risalita della stradina innevata fino alle borgate superiori. Dopo, tantissima neve farinosa ma nel complesso salita abbastanza agevole grazie all'ottima traccia di 'mangiafioca' che si è battuto tutta la gita. Impressionate numero di persone sull'itinerario. Un po' noioso solo il rientro a fondovalle lungo la lunga strada di accesso.
Con Max, Marco e Davide. Un saluto al simpaticissimo Mangiafioca.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: innevata la strada da Ghigo a Giordano
quota neve m :: 500
Bella salita seguendo l'ottima traccia nella tanta neve farinosa. Qualche problema nella parte finale a causa delle raffiche di vento che alzando la neve polverosa cancellava velocemente la traccia. Veloce e divertente la discesa scendendo per la massima pendenza e tagliando i vari tornanti di salita. Con Max.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: Strada pulita fino a Bousson
quota neve m :: 500
La tantissima neve presente ci ha consigliato questo itinerario, facile e sicuro. Ottima la traccia fino al Colle Begino, poi... tutto immacolato. Con Roby, Marco e Max.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta rigelo portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta rigelo portante
quota neve m :: 1000
Un'altra bellissima gita in una splendida giornata di sole. Ottima la traccia dei giorni scorsi. Alcuni tratti ripidi di neve dura in cui occorre un po' di attenzione, ma superati senza particolari problemi. In discesa neve che iniziava già a trasformare ma deviando verso dx rispetto alla traccia di salita trovato farina abbondante. Più in basso, nel bosco, solo ottima farina. Con Max e Davide.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente umida/pesante
quota neve m :: 900
Bella gita in una giornata stupenda. Neve abbondante ma ben tracciata fino in cima. Discesa diretta lungo il pendio-canale sud del Monte Soglio con neve spettacolare nel primo tratto, poi, più in basso... cambia tutto e si trova neve dura e trasformata alternata a tratti pesanti con neve gessosa su fondo duro. Proseguito direttamente infilandomi nel solco del largo canale, ricongiungendomi più in basso al percorso di salita con una brevissima risalita di qualche metro ed un breve traverso verso dx.
In compagnia di Max.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Una breve uscita pomeridiana a poca distanza da casa tanto per muoversi un po'. Bel giretto in posti vicinissimi a Torino ma a torto poco frequentati. Sentiero innevato nella parte alta, ma nessun problema di percorrenza.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
quota neve m :: 1000
Giornata limpidissima ma davvero fredda... -18° alla partenza da Bousson e, per un paio d'ore, fino alla conca del Lago Nero, il percorso è tutto in ombra e... le temperature sono rimaste ben basse. Oggi, in compagnia di Max, la meta prefissata è la Cima Saurel. Siamo tra i primi alla partenza e la salita lungo la traccia nel bosco, con gli alberi stracarichi di neve, è davvero suggestiva. Poco sotto la conca del Lago Nero, ci ricongiungiamo alla stradina battuta dal gatto che seguiamo comodamente e velocemente fino alla Capanna Mautino. Una breve sosta e ripartiamo lungo la traccia che risale il pendio. Siamo finalmente in vista della vetta quando improvvisamente la traccia... non c'è più! Tutto il versante di fronte a noi appare completamente immacolato e non vi sono tracce di salita o di discesa... come invece si pensava di trovare... ma questo non è un problema e di buon passo battiamo traccia nella tanta neve farinosa fino a portarci sotto al pendio finale della Cima Saurel. Qui le cose cambiano... la neve è ventata e gessosa... con un breve ma faticoso traverso raggiungiamo il colletto tra la Cima Saurel e l'anticima ovest e ad accoglierci troviamo un vento freddissimo che taglia il viso. Mancano una cinquantina di metri alla cima, ma il pendio più ripido e lo stato della neve non ci ispirano molto... si torna indietro, non senza prima aver raggiunto in pochi minuti la sommità a sx della Cima Saurel, quotata 2414 m, ma non nominata sulle carte. In cima si è ancora più esposti al freddissimo vento... via giù di corsa nel vallone, ben più riparato. La discesa è veloce nella neve farinosa fino alla Capanna Mautino, quindi per un tratto lungo la strada battuta, su cui incrociamo decine di persone che salgono, poi seguendo la traccia di salita nel bosco, ritorniamo a Bousson.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta da vento morbida
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
note su accesso stradale :: Strada pulita fin poco oltre Santa Maria
quota neve m :: 1200
Bella gita in totale solitaria. Neve abbondante e farinosa fino al colletto nei pressi della Cima Bracca, poi sulla dorsale, ventata ma portante. Ottimo il panorama, come già riportato, davvero estesissimo. Raggiunta anche con una brevissima deviazione di pochi minuti al ritorno, la Cima Bracca. Un grazie a chi mi ha preceduto per l'interessante itinerario.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta da vento dura
neve (parte inferiore gita) :: recente umida/pesante
note su accesso stradale :: Si arriva fino a Prato del Rio con 4x4
quota neve m :: 1200
Bellissima gita davvero insperata. Partendo presto, nonostante le temperature già alte sin dal primo mattino, neve portante nella prima parte, poi nella parte alta lungo la dorsale, tratti duri e ventati. Discesa rapida e veloce sulla neve già trasformata fino a circa meta del percorso, poi nella parte finale, polenta già alle 10.30 del mattino. Giornata stupenda e neanche un filo di vento. Con Enrico e Golzum.