Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Bella passeggiata sulla neve con la famiglia in una giornata stupenda. Partiti da Nevache (in realtà si sarebbe potuto proseguire in auto fino agli Chalets de Lacou, dove però sarebbe stato impossibile parcheggiare a causa del numero spaventoso di auto e camper), abbiamo risalito la strada, tagliando i tornanti per il bel sentiero, fino al bivio dove inizia l'itinerario classico per il Pont du Rately. Da qui inizia la neve, un bel pistone battutissimo e frequentatissimo (prudenzialmente un paio di racchette lo abbiamo portato ma non sono assolutamente servite) che in breve, con bel percorso, compie un paio di tornanti e raggiunge gli Chalets de Buffère e il rifugio. Molta gente ed ottima accoglienza da parte dei gestori, soprattutto con le bimbe. Ridiscesi velocemente al Pont du Rately, abbiamo seguito la traccia (G.R. 57) che mantenendosi sulla sponda dx idrografica del torrente scende a Nevache. A causa del ghiaccio vivo sul sentiero, a metà percorso circa, siamo scesi ad attraversare il torrente sulla passerella in legno e seguendo la carrareccia di accesso alla piccola centrale elettrica, si ritorna a Nevache chiudendo il breve giro ad anello.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: recente leggera/asciutta
neve (parte inferiore gita) :: recente leggera/asciutta
Bellissima gita in compagnia di Enrico approfittando di una pausa del maltempo. Poca neve in basso, buon innevamento nella parte alta e sul versante nord con abbondanza di farina leggera ed asciutta. Bel giro ed ottimi panorami.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Breve e veloce passeggiatina serale sulle colline di Chivasso. Tempo necessario per il giretto circa mezz'ora tra andata e ritorno (di corsa, già sperimentato) ma... se invece ci si mette a leggere tutte le varie bacheche e tabelle informative, recentemente installate lungo il percorso, (bellissime e davvero particolari soprattutto quelle del percorso 'Matematica e Natura'), allora... bisogna contare almeno un'oretta.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: crosta rigelo portante
neve (parte inferiore gita) :: crosta rigelo portante
Bella gita mattutina in totale solitaria. Neve dura e trasformata che si risale a piedi senza problemi ed abbastanza velocemente. Discesa lungo la rocciosa cresta O, sporca di neve. Quasi al colletto vi è un ultimo salto roccioso da superare su una cengia un po' esposta sul lato sx (passi di II).
Nel complesso bel giro, molto vario e divertente e con ottimi panorami. Se ci fosse stata un po' più di neve non sarebbe stato male, alla fine le racchette le ho usate per circa il 30% del percorso, ma nei tratti di utilizzo sono state decisamente utili, soprattutto in discesa.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Breve passeggiata pomeridiana con la famiglia.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Anche oggi una bella passeggiata in famiglia in una giornata quasi... estiva. In compagnia di Enrico, Monica ed Elisa abbiamo effettuato un bel percorso ad anello, salendo prima alla Punta Castelus, dal versante occidentale, quindi discesa dal lato opposto, con una breve deviazione per raggiungere il Bars d'la Tajola. Bel giro ed ottima compagnia.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Bella passeggiata pomeridiana con Enrico e le rispettive famiglie. Breve percorso molto piacevole e panoramico con salita all''arditissima' e 'importantissima' Cima Castiglione da cui non si vede assolutamente nulla a causa della fitta vegetazione. Si sarebbe potuto completare il giro con la breve salita alla cima del Monte Ciabergia, una volta arrivati al Colle Braida, ma il vento fortissimo sul lato valsusino ci ha fatto letteralmente scappare.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Oggi, approfittando della giornata di ferie, con uno stupendo sole e temperature primaverili, senza un filo di vento e.... ma è logico è lunedì!!!... bella passeggiata sui rilievi sopra il bellissimo borgo di Cervo con stupendi panorami da "cartolina".
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Bella passeggiata con la famiglia in una giornata fredda e nuvolosa. Dal Monte Piccaro il sentiero proseguirebbe lungo il crinale raggiungendo in successione prima il Monte Croce, poi il Monte Acuto e volendo, oltre ancora, il Poggio Grande (percorso molto bello e già percorso anni fa), ma oggi il meteo non è per niente incoraggiante e le nuvole molto minacciose per cui non abbiamo rischiamo la lavata e siamo scesi direttamente, compiendo un bel giro ad anello.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Breve e velocissima corsetta alle prime luci del mattino, per salire sulla sommità della Rocca Barbena, bella montagnetta che presenta alte pareti calcaree e forme ardite e dalla quale si gode di un ottimo panorama (non oggi).