Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
La via è sicuramente interessante con arrampicata "delicata" su placca e alcuni passaggi "atletici" su diedro. Spittatura in stile Michelin, sicura dove serve senza abbondare.
Sicuramente il 7° tiro risulta il più impegnativo e la gradazione strettina.
Riuscendo ad integrare nella stretta fessura del diedro con frend (piccoli) si può accorciare la spittatuta.
Arrampicata di soddisfazione, oggi in compagnia di Marino, che ha avuto un problemino sul 7° tiro ma poi lo ha addomesticato uscendone bene.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Sempre bella concatenazione piacevole specialmente ad inizio stagione per riprendere confidenza con la roccia, di soddisfazione mai banale.
Scalata varia ed atletica, la placca la fa da padrona. Roccia con buon grip (anche se con presenza di muschio). Difficoltà costante sul 5°/5 sup.
Spittatura sicura (e generosa), soste attrezzate.
Oggi in compagnia di Marino e Radu, ottima giornata chiusa con altrettanto ottima birra artigianale al Rifugio Melano.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Oggi con Mario F. abbiamo scalato questa via dalla sosta in comune con la via del Serpente (da dove siamo partiti).
La via presenta una chiodatura datata ma tutto sommato sicura.
E' possibile concatenare, volendo, gli ultimi due tiri.
Un pò di sporco e muschio (ma non sul difficile). Granito ugualmente con buon grip.
Secondo me rimane una via di soddisfazione, mai banale, specialmente ad inizio stazione per riprendere confidenza con la roccia.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Oggi con Mario F. ci siamo arrampicati su questa via per i primi 2 tiri sino alla sosta in comune con Rabdomanti.
Poi abbiamo continuato a sinistra sempre su Rabdomanti sino in cima;
di soddisfazione con buona chiodatura (anche se un po datata) e passaggi abbastanza obbligatori; interessante il traverso del 2° tiro che termina alla base di un semiarco bellissimo di ottimo granito.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: più che buono
tipo ghiaccio :: plastico con crosta da rigelo
note su accesso stradale :: strade pulite
Dopo aver scalato Flash Estivo ci siamo dedicati a Fiumana di Money, che si presenta ad oggi in buonissime condizioni, con ghiaccio ben compatto e plastico anche se con crosta da rigelo. La cascata rimane sempre in ombra e si conserva bene. Scalata "super plaisir".
Abbiamo così chiuso la stagione e questa intensa giornata con queste due perle della Valnontey che unite all'impegno per l'avvicinamento ci rende particolarmente soddisfatti.
Un saluto a tutti i "Gulliveriani cascatisti", alla prossima stagione.
Per ultimo un ringraziamento a Marino, compagno di cordata con il quale continuo ha condividere le "Emozioni" che la montagna ci riserva.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: buone
tipo ghiaccio :: plastico, ma con crosta da rigelo
note su accesso stradale :: strade pulite
Oggi con Marino ci siamo regalati una stupenda chiusura di stagione sulle cascate, salendo prima Flash Estivo e poi Fiumana di Money.
Avvicinamento su traccia battuta ma sempre impegnativo visto la distanza e il lungo e ripido cono della cascata, che si presenta ancora in buone condizioni. Attenzione alle frange sommitali con ghiaccio cotto dal sole, per il resto scalata veramente "plaisir" su buon ghiaccio plastico, ma con crosta da rigelo.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella via di soddisfazione, la spittatura generosa rende sicuri anche i passaggi più delicati.
La parte alta è sicuramente la più apprezzabile. Roccia sempre con buon grip.
(Soste attrezzate con anello di calata).
Oggi con Marino abbiano proseguito su questa bella via dopo aver salito: L'isola che non c'é.
Bella concatenazione che ci ha fatto nuovamente respirare profumo di roccia.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Sempre piacevole salita, oggi scalata di inizio stazione su questa via "plaisir".
Protezioni e soste ok. Roccia con buon grip (ancora un po sporca in alcuni tratti).
Di soddisfazione l'ultimo tiro.
Oggi in compagnia di Marino, abbiamo poi continuato su: Like a Rolling Stone.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: buone
tipo ghiaccio :: duro con crosta da rigelo
note su accesso stradale :: strada pulita fino al parking di valnontey
quota neve m :: 600
molta neve in valnontey, ma la traccia per la cascata è ok.
le parti verticali della cascata sono sgombre da neve mentre in quelle inclinate persiste un discreto manto nevoso che comunque non compromette la scalata.
eseguita in 2 tiri con corde da 60 mt. sosta su ghiaccio (lasciato abalakov).
molto bella e delicata la candela verticale del 2° tiro (presenta frattura orizzontale non ancora saldata).
oggi in compagnia di Marino e Francesco con i quali ho condiviso questa bella salita.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: più che buone
tipo ghiaccio :: duro con crosta da rigelo
note su accesso stradale :: strada libera sino alle case abitate di St. Salo'
quota neve m :: 600
Ottima gita da interpretare nel senso più largo della parola, ambiente solitario e selvaggio dal notevole fascino, un balcone su Aosta, da dove si può ammirare come una cartolina di presepe illuminato (ci siamo incamminati che era ancora buio). "L'avvicinamento" in queste condizioni è notevole, abbiamo battuto pista in neve fresca con le ciaspolle (per 3 ore buone). Alla fine però la cascata si presenta ben formata e vergine, "bella" come una ragazza che ti aspetta nonostante il tuo ritardo. Due bei tiri con una colonna finale verticale e tecnica per la presenza di crosta da rigelo. (Laciata abalakov sul 1° tiro e cordone+majon di calata sul 2°).
Gita d'altri tempi !!! Come ci ha trasmesso il mitico Germano Graglia, past president del CAI Pianezza. Oggi in compagnia dell'Amico Marino, compagno di tante avventure, sempre in perfetta forma.