Le mie gite su gulliver
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
Ripetuta con Ga dopo Uomini inutili, breve ma estetica e su roccia ottima. Ambiente sempre super!
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella via, poco ripetuta che, seppure nella sua brevità, meriterebbe qualche ripetizione in più.
La roccia, salvo brevi tratti, è sempre ottima.
Nonostante la relativa vicinanza alla frequentata falesia del Chiromante, aggirando lo spigolo per raggiungerla, l'ambiente pare sperduto ed isolato.
Piacevolissima arrampicata in compagnia di Ga.
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
Arrivati alla base della parete abbiamo trovato la Bonino-Rolando occupata, così abbiamo optato per l'adiacente e bellissima "l'ombra del maestro" che percorre in parte la "via della ricerca" di Grassi. La Bonino-Rolando ci siamo tolti lo sfizio di farla una volta tornati alla base della parete.
L'itinerario è davvero molto bello, piacevole, ma mai banale. La roccia è davvero bellissima. Spittatura giusta con passaggi chiave sempre ben protetti, l'unico tiro un po' meno chiodato è l'ultimo dello spigolo, noi non abbiamo integrato, ma volendo si riesce. Le soste sono tutte da collegare con fettuccia ma sempre ottime e comode.
Caldo, sole, pace e tranquillità hanno caratterizzato questa bellissima giornata con Mich che ringrazio tanto.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
La via nel complesso è molto piacevole e, seppur non particolarmente difficile, molto lunga con incantevole uscita proprio dietro la Sacra.
Sebbene discontinua, i trasferimenti sono brevi e non danno fastidio.
Trovati umidi i primi due tiri, poi migliora.
Salita in piacevole compagnia di Ga e Mich.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Via molto bella, continua ed impegnativa in un ambiente che pare sperduto e fuori dal mondo nonostante la vicinanza con la civiltà. Breve ma intensa!
Discesa a piedi comoda e veloce. Sconsigliabile la discesa in doppia, nonostante pare sia possibile calarsi su una recente via sulla destra.
Livio, meno male che c'eri tu, altrimenti sarei ancora adesso appesa sul terzo tiro o peggio, avrei fatto la fine del cinghiale ;-)e complimenti a Ga che si è destreggiato a meraviglia. :-)
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Tipica via in stile Michelin che, come caratteristica principale, non ha di certo quella di regalare i gradi. Molto bella, continua ed impegnativa. La via è ben spittata ma mai banale.
Salita con Ga in una giornata quasi primaverile dalla temperatura ottima nonostante le velature.
Giudizio Complessivo :: *** / ***** stelle
La via è bella su roccia buona, peccato sia un po' cortina. Ben chiodata anche se un paio di friend non guastano. Il posto è molto tranquillo con un bellissimo panorama.
Bella giornata dal clima quasi primaverile
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
condizioni ghiaccio :: buone
tipo ghiaccio :: duro, a tratti crosta da rigelo
note su accesso stradale :: Certo che partendo per una giornata insieme a Ga, Lore e Rob non ci si può certo aspettare tranquillità e relax...E poi è pure previsto bel tempo, nevica solo...Fortuna aver avuto il nostro super Rob-ocop a cui abbiamo affidato il compito di battere traccia, persino sul terzo tiro dove lo abbiamo visto impegnato nello scavo di cunicoli alla ricerca del ghiaccio perduto.
Vista la quantità di neve, abbiamo evitato la discesa a piedi ed abbiamo optato per le doppie. Per lo stesso motivo, l'avvicinamento, se c'è tanta neve, è consigliabile farlo direttamente da Duerche.
Cascata molto bella, ma che, nelle condizioni attuali, è riservata a chi "viaggia in direzione ostinata e contraria" ;-)
Grazie a Lore e Rob per la magnifica (seppur devastante) avventura!
[visualizza gita completa]
Giudizio Complessivo :: ** / ***** stelle
Una bella giornata di sole e la quasi assenza di neve sull'avvicinamento ci hanno permesso di fare un giro su questa via. Credevamo di trovare una roccia migliore, in alcuni tratti è un po' complicato decidere quali prese tirare, ma nel complesso la via è gradevole.
Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Bella linea su una roccia lavorata nelle forme più strane! tracciato tortuoso che ricerca con grande astuzia una linea di debolezza nei grandi strapiombi di gres che contraddistinguono la larga parete di Cap Canaille. Ambiente super, arrampicata sovente atletica e alcuni passi decisamente caratteristici. Bellissimo il quinto tiro, che dopo una bella fessura, raggiunge un camino dalle forme più strane! ...merita decisamente una visita!
Un ringraziamento particolare all'apritore della via (e socio) che ci ha consigliato questa piccola perla e rallegrato con la una piacevolissima compagnia.