Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Vallée d'Aoste
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
Dany1986
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Le mie gite su gulliver
  
Bourcet - Parete del deltaplano Sperone centrale (18/08/18)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
Via davvero molto bella. Molti tiri (soprattutto quelli nella parte bassa) sono stati richiodati/integrati a nuovo con spit e soste Kong luccicanti. Sul 5° tiro (quello dello spigolone) ho stretto un dado di uno spit (l'ultimo prima della sosta) che era allentato e rinforzato la sosta con un cordone. Avevavo con noi dadi e friends che sono risultati sostanzialmente inutili (usato uno 0.75 BD nel diedrone e un 1BD nel traverso) peraltro in entrambi i casi erano presenti dei vecchi friends incastrati. Diversi tiri possono essere concatenati allungando bene le protezioni per ridurre gli attriti.
Via molto lunga e varia con dei passaggi davvero belli su una roccia incredibile che varia da palcca a muri a tacche, zanche e buchi, diedri e piccoli strapiombi e zone con enormi estrusioni di quarzo.
Per non farci mancare nulla anche questa volta siamo riusciti a prenderci la pioggia.. per fortuna solamente in discesa...
Con Iara
  
Borgogna (Rocca) Capoloira (17/08/18)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
Bella falesia di facile accesso e molto tranquilla. Spit e soste nuovi. Solo una sosta (il primo tiro a dx del 5c) dei tiri che abbiamo scalato nel settore centrale riulta non proprio rassicurante. Per il resto tutto in ottime condizioni. Al momento, complice forse anche la scarsa frequentazione, la roccia risulta un po' sporchina (ma niente esagerato) così come anche l'area alla base della parete invasa da rovi, erbacce, gaggie e piante varie (anch eil sentiero di accesso meriterebbe una pulita). Nei limiti del possibile, non avendo come noi gli attrezzi del mestiere, abbiamo dato una ripulita sia alla base che su alcuni tiri. Comodissime anche le panchine in legno.
Nel complesso un bel posto in cui non eravamo mai stati ed in cui torneremo sicuramente. Con Iara
  
Sea Bianca (Punta) da Pian della Regina (14/01/18)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale ::
Strada pulita
quota neve m ::
1300
attrezzatura ::
scialpinistica
Neve molto abbondante (1,30 m in cima, oltre 3 m più in basso in alcuni punti). Il manto è compatto e ben assestato, si sprofondava non più di 10/15 cm. Oggi un "turbo" Fech ha battuto praticamente tutta la traccia fino in cima. Sul versante SX del vallone che adduce al colle della Gianna erano presenti alcune slavine di piccole dimensioni. Lungo l'itinerario di salita invece è tutto stabile e non è venuto giù nulla nei giorni precedenti. Unico punto un po' pelato è il colletto subito sotto la cima, ma con un minimo di attenzione non si gratta. In discesa, pendii intonsi con neve fantastica e molto divertente fino agli ultimi 200 m di dislivello dove durante il giorno si è formata un po' di crosta.
Giornata fantastica e senza vento che inizialmente ci ha regalato anche delgi sprazi di sole, per poi chudersi definitivamente facendoci sciare in un bell'effetto white-out. In cima abbiamo scavato un grande truna nella neve con tanto di panchine, ottima per uno spuntino al riparo dal vento. In compagni di Iara, Fech e Picca.
[visualizza gita completa]
  
Aquila (Punta dell') dall'Alpe Colombino (13/01/18)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
note su accesso stradale ::
Pulito
quota neve m ::
1300
attrezzatura ::
scialpinistica
Neve molto bella e ben sciabile sebbene in alcuni tratti (specialmente nella parte alta) inizia a risentire leggermente dei numerosi passaggi. In alcuni rari punti trovato qualche piccola lastra di neve ghiacciata. In ogni caso ci si diverte molto.
Oggi veloce salita pomeridiana con Davide. Davvero caratteristico la facciata ghiacchiata del bivacco... bellissimo!
  
Aquila (Punta dell') dall'Alpe Colombino (13/12/17)
Sciabilità ::
*** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte inferiore gita) ::
crosta portante
note su accesso stradale ::
Pulito
quota neve m ::
700
attrezzatura ::
scialpinistica
Il vento dei giorni scorsi ha spazzato via parecchia neve e quindi vi sono vari rododendri e pietre affioranti a cui occorre prestare attenzione specialmente in discesa specie nella parte bassa. Non ho info sulla parte alta in quanto noi ci siamo fermati al pian delle lese. La stradina invece è tutta ok a parte un paio di pietre. A parte ciò, la neve era bella e divertente da sciare.
Giretto notturno fino al pian delle lese. Bella salita e discesa sotto una piacevole nevicata. Con Iara alla nostra pirma notturna in sci.
  
Berrò (Cascata di) (10/12/17)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
condizioni ghiaccio ::
Buone
tipo ghiaccio ::
Morbido/Umido nel primo tratto, poi un po' più duro e a volte spaccoso
note su accesso stradale ::
Strada pulita
quota neve m ::
500
Cascate ben formata ed ottimamente proteggibile su ghiaccio sempre buono. Nonostante le temperature fredde, il ghiaccio si presentava morbido e leggermente umido nel primo tiro e poi lievemente più duro e a tratti spaccoso nei successivi. Dopo il terzo tiro eventuale possibilità di continuare per risalti ma con la neve presente saranno quasi sicurametne coperti.
Prima cascata di stagione. Tornati sulla Berrò dopo diversi anni. Giornata paicevolissima sotto una bella nevicata per togliere la ruggine agli arnesi. Con Iara e Fech.
  
Marchisa (Rocca la) da Sant'Anna (17/04/17)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
crosta portante
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
quota neve m ::
1800
Neve fantastica su tutto il percorso. Dal colle di Vers alla cima abbiamo calzato i ramponi e proseguito su neve dura su pendii abbastaza ripidi. In discesa la neve ha iniziato a mollare verso quota 2400 m verso le ore 13 dove abbiamo rimesso le ciapole per evitare di sprofondare ad ogni passo.
Fatto giro ad anello Colle di Vers - Colle Est della Marchisa. Vento molto forte per gli ultimi 300 metri circa di salita. Per fortuna i contrafforti della cima offrivano un buon riparo negli ultimi metri e ci hanno permesso di goderci un po' il panorama dalla cima. Oggi io e Iara in gran forma!! Bellissima gita!
  
Pagliaio (Picchi del) Traversata Accademica (15/04/17)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
Neve ormai assente su l'intero itinerario. Il materiale presente (chiodi ,golfari e soste) è buono. Abbiamo rinforzato con un cordone la sosta di calata dopo l'ultimo torrione e aggiunto un chiodo con maillon omologato alla prima sosta di calata nel canale di discesa (il cavo metallico è ormai parecchio vetusto ed inaffidabile).
Gita molto bella in un bell'ambiente. Sentierio di accesso di facile percorrenza e molto suggestivo. Cresta mai difficile ma occorre prestare attenzione in alcuni punti. Oggi in compagnia di Iara che ha fatto strada. Giornata stupenda!
  
Bourcet Cinghialessa (Cascata della) (22/01/17)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
condizioni ghiaccio ::
Buono
tipo ghiaccio ::
Morbido. A tratti umido.
Nulla da aggiungere a quanto già scritto da Fech, a parte il fatto che si consiglia di scalare la cascata la mattina tendenzialemente presto, vista la quota bassa e visto che i tiri superiori prendono un po' di sole. Bella cascata di facile accesso incastonata nel vallone del bourcet. 4 tiri molto divertenti su buon ghiaccio. Soste comodissime tra i vari risalti. Assolutamente consigliata.
Oggi per la prima volta sulla cinghialessa. In ottima compagnia ed in una giornata stupenda.
  
Tre Denti di Cumiana via Gervasutti (08/11/15)
Giudizio Complessivo ::
***** / ***** stelle
Via molto bella ed estetica su roccia fantastica che segue tutto il filo di cresta fino alla cima. Sosta del secondo tiro (quella in comune con Spigolo Sud su cordini molto vecchi; per questioni di tempo non sono riuscito a sostituirla con un cordone nuovo. Un motivo in più per tornare :) ).. Sul secono tiro sono invece riuscito a sostituire un chiodo dall'aria molto stanca con uno nuovo di zecca.
Come sempre in compagnia di Iara anche oggi in gran forma!! Giornata autunnale dal sapore quasi estivo... stupenda!
Primi tiri
Il tiro chiave
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
Sbarua (Rocca) Sperone Cinquetti - Mandibola (21/10/18)
Bourcet - Parete del deltaplano Sperone centrale (18/08/18)
Borgogna (Rocca) Capoloira (17/08/18)
Sea Bianca (Punta) da Pian della Regina (14/01/18)
Aquila (Punta dell') dall'Alpe Colombino (13/01/18)
Aquila (Punta dell') dall'Alpe Colombino (13/12/17)
Berrò (Cascata di) (10/12/17)
Marchisa (Rocca la) da Sant'Anna (17/04/17)
Pagliaio (Picchi del) Traversata Accademica (15/04/17)
Bourcet Cinghialessa (Cascata della) (22/01/17)
Tre Denti di Cumiana via Gervasutti (08/11/15)
Vincent (Piramide) e Balmenhorn via Normale da Indren (22/08/15)
Garitta Nuova (Testa di) e Monte Riba del Gias da Becetto (08/03/15)
San Leonardo (Falesia) Settore Panorama su Revello (27/05/13)
Aquila (Punta dell') dall'Alpe Colombino (29/01/13)
Albaron di Savoia Via Normale da Pian della Mussa (21/07/12)
Rocca Barale (Falesia di) (12/03/12)