Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
undefined
Valle d'Aosta
Vallée d'Aoste
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
CriBot
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Le mie gite su gulliver
  
Cialancia (Cima) dalla Gorgia Piulot (15/02/14)
Sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
umida
note su accesso stradale ::
ghiaccio sulla strada per la borgata
quota neve m ::
500
attrezzatura ::
scialpinistica
Buona farina in alto e nel gorgione, poi via via più umida dai 1200 m in giù, ma sempre scorrevole. Dati gli spazi ristretti meglio aspettare una nuova nevicata.
Con Luca il Feudatario.
Parte alta della gorgia
Dalla vetta la Gorgia e Demonte
  
Enchiausa (Colle d') da Saretto (03/01/14)
Sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
/
quota neve m ::
1200
attrezzatura ::
scialpinistica
Effettuato il percorso con alcune varianti che modificano il grado dell'itinerario complessivamente ad un 4.1, ma carico qua per comodità. Risalito e sceso l'estetico canalino (150-200 m) sulla sinistra orografica del colle. In discesa attraversato al colle d'Arcana per poi scendere lungo il gemello minore del canale N dell'Arpet. Primo canale non ancora "pronto", con placcone non sempre portante, da sciare con cura, mentre dal colle d'Arcana in giù stupenda farina.
Con Denis, il mio primo maestro di skialp, sempre un grande esploratore. Parecchia gente sull'Arpet.
Parte finale della gita, colle d'Arcana e Arpet sullo sfondo
Dal colle: canalino e colle d'Enchiausa sullo sfondo
  
Peroni (Rocca) da Chialvetta per il Canale Nord (05/12/13)
Sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
polverosa
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
strada per Viviere chiusa al bivio
quota neve m ::
1200
attrezzatura ::
scialpinistica
Neve farinosa nel canale, farina e placche soffici sulla lunga conoide ed oltre fino alla strada. I primi 50 m sono ancora magri ed obbligano ad un po' di dry e curve leggere.Buone condizioni per il periodo.
Con i fratelli Tardivo
  
Gran San Pietro (Torre del) giro dalla Diga di Teleccio (23/06/13)
Sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
note su accesso stradale ::
/
attrezzatura ::
scialpinistica
Risaliti e ridiscesi dal col Money. Saliti fino a 50-70 m ma dalla vetta lungo la cresta W, sciabile ma un po' vetrata. Paretina NW del San Pietro su marmo ma con ottimo grip e discesa dal col Money su trasfo perfetta (rigola fastidiosa nella strettoia alta, ma evitabile). Gli sci si calzano a 20 min dal Pontese (ottima accoglienza, gran bel posto!).Penso 4.3 E2.
Gita in ambiente maestoso e molto varia, con pendenze non cattive ma da non sottovalutare, specie con questa neve di fine stagione. Con Andre BBB (il padrone di casa)e Max & Nadia verso il colle di Teleccio (marmo grippante anche lì)
Marmo grippante
Trasfo a sud
  
Barel (Auta di) da Ponte Barricate (27/01/13)
Sciabilità ::
***** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
polverosa
neve (parte inferiore gita) ::
polverosa
attrezzatura ::
scialpinistica
Saliti all'Auta di Barel dal vallone di Forneris con l'intenzione di scendere la direttissima che però era stata già toccata dal vento (placche e rocce scoperte). Scesi 100 m in cresta verso i becchi rossi abbiamo piegato a destra su percorso diretto verso la statale (3.3 E1). Neve farinosa abbondante su tutto l'itinerario. In fondo si può guadare lo Stura o seguire la strada fino a Prinardo, dove si può attraversare su comodo ponte.
Con Luca, Giulia ed il Tarik
  
Vallonetto (Testa del), anticima Nord da Strepeis (11/03/12)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
neve (parte superiore gita) ::
polverosa
neve (parte inferiore gita) ::
umida
note su accesso stradale ::
Strada chiusa a Strepeis
attrezzatura ::
scialpinistica
Posto poco frequentato con numerose possibilità anche più impegnative. Sentiero da percorrere con cautela, causa pietre. In discesa, al primo tornante verso dx del sentiero, continuare dritto nel bosco per raggiungere una zona di bosco rado (B3: zona di "scarico" valanghe) che permette di scendere agevolmente fino alla strada.
Luca R. (ideatore della sfarinata), Giulia P. e Milena O. (ormai sci-alpinista di livello)
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
mostra tutte
Cialancia (Cima) dalla Gorgia Piulot (15/02/14)
Enchiausa (Colle d') da Saretto (03/01/14)
Peroni (Rocca) da Chialvetta per il Canale Nord (05/12/13)
Gran San Pietro (Torre del) giro dalla Diga di Teleccio (23/06/13)
Barel (Auta di) da Ponte Barricate (27/01/13)
Vallonetto (Testa del), anticima Nord da Strepeis (11/03/12)