Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
undefined
Valle d'Aosta
Vallée d'Aoste
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
CriBot
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Le mie gite su gulliver
  
Ugliengo Nanni (Cima) Rampa NO, Voir Interdite (12/04/15)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
/
quota neve m. ::
1300
In boucle di ritorno dal Matto. Dura grippante o leggermente trasformata con superficie liscia, praticamente il massimo, sciisticamente parlando. Poi farina fredda fin sopra il lago.
Con un gruppo di assidui frequentatori della zona.
Ambiente di gran respiro, pendenze decise ma non eccessive e comodamente raggiungibile dalla normale del Matto: linea che merita una visita.
  
Bianca (Monte la) da Tolosano, parete NE (09/04/15)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
/
quota neve m. ::
1200
Canale basso rivolto a N in abbondante farina, però con fondo a tratti duro irregolare. Traverso/cengia e pala alta in trasfo o in fondo duro con strato di farinella scaldata.
Bellissima linea, veloce ed aerea, non così spesso in condizioni sul traverso.
Con Stefano (giù le mani dalla Forestale!) e Simone (the bull)
Cengia in bella neve
Parte alta
  
Malinvern (Monte) Spalla NE (10/01/15)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
oltre la diga fin dove il mezzo lo permette
quota neve m. ::
1600
Saliti dal Dufranc ed usciti sulla punta NO per la direttissima. Dufranc in buone condizioni per il periodo e già percorso, parete sospesa in ottima tassé e collegata fino alla croce (utile doppia sulla croce per entrarci).
La parete NE è su farina pressata un po' irregolare (vento e sfarinamento), morbida e quindi facile da sciare. Dopo la calata (almeno 30 m)neve dura grippante o leggermente ventata.
Polenta sulla strada di ritorno.
Con Feis, Andrea BBB ed Alberto. Ambiente molto aereo in parete, stupenda boucle.
Dal rifugio + linea
  
Ugliengo Nanni (Cima) Parete E/NE - Psichedelica (06/01/15)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
/
quota neve m. ::
1600
Tutta la parte alta della linea (dorsale e rampa sotto la vetta) era su vecchia farina densa con fondo e tratti di tassé (pensiamo unico compromesso per poter salire e scendere dalla vetta). Nella parte centrale nevi morbide con superficie irregolare o dura grippante. Traversi, cenge, canale e dorsale, che tutte insieme permettono di uscire dalla parete, su buona farina densa con fondo.
Con Massimo Tardivo in snowboard e Andrea BBB detto il Maestro.
Cengia bassa
A metà parete
Parte alta
  
Eco (Punta) Parete N, Per Adi (30/12/14)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
Chialvetta o bivio Viviere
quota neve m. ::
1500
Farine vecchie alternate a tassé dura e dura grippante su tutta la linea da noi percorsa. Placche recenti ci hanno impedito di percorrere i canali più ampi e di tentare la vetta attraverso il canale/parete NW: da verificare.
Con Massimo T., Alberto B. e "l'eco di Adi".
Bertu se hai tempo aggiungi qualche foto.
  
Piz (Becco Alto del) parete E (26/12/14)
sciabilità ::
/ ***** stelle
note su accesso stradale ::
strada chiusa, ma con catene si può risalire il vallone alcuni km
quota neve m. ::
1700
Parte alta della parete su farina vecchia densa, bella da sciare ma con cautela perché con poco fondo,parte bassa della parete e canalino di uscita su crosta portante dura e una strettoia in cemento. Allestito sosta (chiodi) al termine del canalino per una breve calata di 10 m (strettoia scoperta). Rampa in basso e conoide su farina densa con fondo, da curve più andanti.
Bellissima linea di Eraldo, gradata con lo "stile cuneese" e quindi da affrontare con precauzione. Linea percorsa con Massimo T., Andrea BBB ed Alberto B. (in salita).
Buone condizioni in zona per il periodo, specie se si ha un fuoristrada ben gommato.
  
Naucetas (Cima di) Parete Est (29/05/14)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
note su accesso stradale ::
fino a Pian della Casa
quota neve m. ::
1900
Parte alta un po' sfondosa a causa dei temporali serali di neve che hanno inumidito il manto. Scesi comunque verso le 8.00 per evitare che diventasse pappa. Più compatta e ben sciabile nella seconda parte. Molto estetica.
Con Simone -Il Toro- Tardivo e Stefano. Grazie a Teo di Gerbola per info.
Itinerario_visione frontale
Parte alta
  
Nasta (Cima di) dal Lago della Rovina (24/05/14)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
note su accesso stradale ::
Lago della Rovina
quota neve m. ::
1700
::
scialpinistica
Canale/parete S di Nasta completamente collegata. E' rivolta leggermente a W, quindi difficilmente molla prima di mezzogiorno (valutare comunque le termiche). Passati in salita dal colle di Brocan, scesi da quello del Baus.
Con Bertu e Stefano.
Insuperabile la trasfo della val Gesso a fine stagione.
Dalla vetta il colletto del Baus
Buona trasfo in alto
Nasta in ottima forma
  
Sacillotto (Punta) dal Lago delle Rovine (17/05/14)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
note su accesso stradale ::
Lago delle Rovine
Accesso al canale/parete già abbastanza scoperto (30 m) ma facilmente superabile. Saliti sul ramo di destra che si presenta più innevato rispetto al canale diretto alla Cima d'Oriol. Bella neve primaverile o dura grippante lungo tutto l'itinerario, un po' di rigola verso il fondo che per ora non da fastidio.
Con Alberto (il propositore ed ideatore), Stefano e Luca (il Biodoris).
Gran ambiente e bella sciata
Tratto iniziale scoperto
Parte alta_bella neve
  
Galisia (Punta) Diretta Sud (10/04/14)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
note su accesso stradale ::
strada percorribile fino a 1700 m circa
quota neve m. ::
1500
Canale in bass0 sgoulottato, molto tecnico ma sciabile con attenzione. Rampa/cascatella percorribile con gli sci, ad oggi non necessario cordame. I due pendii sospesi sono su neve ottima neve primaverile, bella liscia. E' possibile entrare in parete direttamente sotto il cippo di vetta.
Con i local BBB e Diego il crudo, di nuovo ospite nella stupenda valle dell'Orco.
Note: itinerario che va incontro a rapido deterioramento, specie il canale.
Parete_condizioni odierne
Canale un po' martoriato
Rampa/cascatella di accesso alla parete
[visualizza gita completa]
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
Taschhorn Diretta NO (16/06/18)
Piccolo Paradiso Parete NE (01/06/18)
Baus (Cima del) Parete Est (Demi) (24/05/18)
Mondini (Cima) Canale SE (19/05/18)
Argentera (Cima Nord) parete NE (18/05/18)
Aval (Pointe d') o Pointe de Chauvet Couloir NO (12/05/18)
Levanna Centrale Parete Nord - Sperone Sella (11/05/18)
Chambeyron (Brec de) Couloir N Bonacossa (30/04/18)
Chalanches (Cimes des), cima Nord Parete NO (29/04/17)
Gran Paradiso Versante sud - Stairway from heaven (14/04/17)
Niera (Roc della) via Pensa (08/04/17)
Autaret (Testa dell') Parete E - Pulgentia (17/12/16)
Monviso, parete N quota 3530 m Canale Coolidge inf. + Canale Perotti (15/05/16)
Pazienza (Becco della) Parete N (06/05/16)
Gastaldi (Punta) Canale Nord Est (30/04/16)
Ciapous (Rocca del) Parete E-NE (27/04/16)
Vallonasso (Costiera) -Sautron quota 3130m Couloir Chia (16/04/16)
Bianco (Corno) Parete Ovest (14/04/16)
Levanna Occidentale (Anticima sud) Parete NE (10/04/16)
Chambeyron (Aiguille de) Integrale Sud per il Couloir Gastaldi (26/03/16)
Adrechouns (Tete des) Parete E-NE (25/03/16)
Tersiva (Punta) Parete NE - Penelope (18/05/15)
Monviso Parete Sud e Canale Barracco (10/05/15)
Matto (Monte) Parete N - Couloir a Z (22/04/15)
Real (Tour) Diretta Nord (18/04/15)
Ugliengo Nanni (Cima) Rampa NO, Voir Interdite (12/04/15)
Bianca (Monte la) da Tolosano, parete NE (09/04/15)
Malinvern (Monte) Spalla NE (10/01/15)
Ugliengo Nanni (Cima) Parete E/NE - Psichedelica (06/01/15)
Eco (Punta) Parete N, Per Adi (30/12/14)
Piz (Becco Alto del) parete E (26/12/14)
Naucetas (Cima di) Parete Est (29/05/14)
Nasta (Cima di) dal Lago della Rovina (24/05/14)
Sacillotto (Punta) dal Lago delle Rovine (17/05/14)
Galisia (Punta) Diretta Sud (10/04/14)
Bianca (Rocca) Diretta Nord (rikama illogicamente) (02/04/14)
Oin (Cima d') parte N, via di sinistra (30/03/14)
Auto Vallonasso Parete SO e versante N (16/03/14)
Matto (Monte, Cima Est) Canalino Sandra (15/03/14)
Bego (Monte) Parete Est - Pitture rupestri (24/02/14)
Cairi (Rocca di) da Pian Preit (Marushka diretta a Est) (22/02/14)
Cialancia (Cima) dalla Gorgia Piulot (15/02/14)
Enchiausa (Colle d') da Saretto (03/01/14)
Auto Vallonasso q. 2758 canale SSE Orient Express (07/12/13)
Peroni (Rocca) da Chialvetta per il Canale Nord (05/12/13)
Gran San Pietro (Torre del) giro dalla Diga di Teleccio (23/06/13)
Montandayné (Becca di) Parete Nord - Couloir Tiziana (02/06/13)
Chillol (Aiguille de) Canale N (01/06/13)
Claus (Testa del) Parete Est Claus Blanc (26/05/13)
Lavina (Torre di) Parete Sud (23/05/13)
Monviso Canale Centrale (04/05/13)
Levanna Occidentale (Colle della) Parete N (25/04/13)
Ugliengo Nanni (Cima) Parete NE - Mad Connection (13/04/13)
Meyna (Sommet de la) Integrale Sud (15/03/13)
Casset (Brèche du) No fiesta (02/03/13)
Frioland (Monte) Parete Est (16/02/13)
Ubàc (Testa dell') canale E, direttissima (09/02/13)
Orel (Rocca d') Scivolo Ovest (03/02/13)
Barel (Auta di) da Ponte Barricate (27/01/13)
Sautron (Monte) spalla sinistra quota 3130m Couloir Mara (12/01/13)
Haute de Mary (Pointe, anticima Est) da Maljasset (06/01/13)
Panestrel (Pic de) anello Couloir E + Canale parete O diretta (05/01/13)
Aval (Pointe d') o Pointe de Chauvet, Cima Est Couloir Dui Taru (04/01/13)
Cobre cima Sud canale SE (03/01/13)
Sautron (Monte) Canale E (02/01/13)
Adréchouns (Tete des) da Fouillouse (24/11/12)
Gialeo (Rocca) Parete Nord - Diagonale Niki (17/11/12)
Fusherkarkopf (Nordwand) da Rif. Franz Josefs Haus (16/06/12)
Mangart da Rif. Koca na Mangrtskem (19/05/12)
Matlas (Bec) Canale SE + Canale Nord (25/04/12)
Freshfield (Colletto) da Terme di Valdieri (21/04/12)
Caprera (Colletto) Canale NO, Via Bano-Riva (07/04/12)
Ciapous (Rocca del) Parete O + canalino N (01/04/12)
Asta (Forcella dell') Canale Nord (24/03/12)
Vallonetto (Testa del), anticima Nord da Strepeis (11/03/12)
Oronaye (Monte) Canale della Forcella (03/03/12)
Oronaye (Monte) Canale Sud di Destra (25/02/12)
Plisser (Cima) Parete NO (19/02/12)
Pertusà (Monte) versante SO (08/01/12)
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Canale N (16/04/11)
Homme (Tete de l') canale SE di sinistra (22/05/10)